Pagina 1912 di 3057 PrimaPrima ... 91214121812186219021910191119121913191419221962201224122912 ... UltimaUltima
Risultati da 19,111 a 19,120 di 30569
  1. #19111
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,395
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Nel momento in cui qualcuno pubblica dei risultati, dicendo magari anche come ci è arrivato, "è", non "sarà".
    A meno che non si abbiano in mano dati che dicono il contrario. Nel qual caso ne discutiamo.



    A me delle motivazioni francamente interessa il giusto... Anzi, non mi frega proprio nulla del particolare.
    In compenso ridurre la libera circolazione delle persone a "fare l'Erasmus" secondo me dà la misura che tu non hai ben chiaro di cosa stiamo parlando.
    Ma ci pensa e ci penserà la realtà a chiarirlo.
    Come ricorda il sempre puntuale Seminerio oggi il FTSE-250, l'indice delle grandi aziende inglesi quotato alla borsa di Londra, perde il 6%...



    Se capisce di più e ha torto ci sono solo 2 possibilità: o è masochista o la premessa è sbagliata e in realtà non aveva capito una fava.



    Se andrà come dicono la maggior parte delle previsioni questa si legge come "avevano ragione a voler uscire e adesso che sono usciti si ritrovano con un tracollo economico". Io e chi sostiene una roba del genere abbiano un concetto diverso di "avere ragione".



    Mi sembra di essere stato chiaro fin dall'inizio: io l'ignoranza o l'intelligenza non la so misurare.
    Ma il grado di scolarizzazione sì.
    Va detto che in questo caso c'è una complicazione ulteriore: l'argomento è oggettivamente di quelli ostici. La realtà di questa vicenda è che c'è gente che per il proprio tornaconto personale si è dimostrata disposta a mandare a meretrici il proprio Paese (senza perdere occasione di sollecitare gli istinti peggiori, ma questo è solo un "di cui"). Peccato che il conto non lo paghino loro...



    La libera circolazione delle persone è futile?
    L'accesso al mercato del lavoro con regole comuni è futile?
    L'assistenza sanitaria per chi viaggia?
    E si potrebbe andare avanti...
    Abbiamo anche un diverso significato di "futile".
    Ma, come dicevano i Borg, sai cosa è davvero "futile"? Resistere. La globalizzazione è una realtà e non sarà certo il raccontare di allargare la Manica a fermarla. Il processo è inarrestabile: si può partecipare e cercare di governarlo o esserne travolti. Gli inglesi (per ora) hanno scelto la seconda strada. Auguri...
    Per esempio: personaggi interni alla Toyota, inventori dei transplant, che dicono "in presenza di situazione come questa è evidente che dovremmo ridurre il livello di investimento; per esempio niente nuovi modelli in UK" sono la rappresentazione concreta di un suicidio. Anche perchè "niente nuovi modelli" si può anche leggere "quando i vecchi son definitivamente fuori mercato le fabbriche chiudono"...



    Ah sì? Puoi postarmi un qualsiasi indice economico o anche di solo benessere sociale che dica che 40 o 50 anni fa in UK si stava meglio di oggi?
    Se la maggioranza di tali indici dice questo allora davvero han fatto bene...
    Quello che mi chiedo è quanti di quel 75% di giovani che hanno votato per rimanere lo hanno fatto per i motivi che hai detto tu e quanti perché non sapevano cosa fare e hanno seguito gli altri? e quanti ancora non hanno votato per niente? Il mio discorso non vuole dare ragione a nessuna delle due parti, dico solo che è scorretto dire che i vecchi ignoranti hanno deciso per i giovani. Tra i 18-24 anni hanno votato solo il 36%, mentre gli over 65 l'83%, se andavano a votare più giovani vinceva la permanenza nell'UE. Inutile che protestano ora...
    Se il 64% dei 18-24 non ha votato vuol dire che ne anche loro sapevano cosa fare. il 75% dei giovani ha votato per la permanenza... si ma solo il 36% è andato a votare...
    Per gente che ne capisce di più non intendevo in merito a questo argomento, intendevo che una persona di 50-60 anni ne dovrebbe sapere di più di come funzionano le cose e la vita rispetto a un ventenne, anche se in generale ne sa di più, su questo argomento potrebbe sbagliarsi.
    40-50 anni fa anche paesi che non fanno parte dell'UE stavano peggio di ora, sono cresciuti lo stesso senza essere in Europa.

  2. #19112
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    comunque ieri leggendo una notizia di livello provinciale mi è venuta in mente una battuta di qualche pagina fa. un partito locale (di cui non si sa neanche l' esistenza) ha affermato la sua volontà di togliere l' insegnamento della lingua inglese dal progetto del trilinguismo che sta progressivamente entrando in vigore nelle scuole trentine. la motivazione è: "con l' uscita dell' UK la lingua inglese non è più una lingua comunitaria". no words
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #19113
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,556
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Secondo me a determinare la Brexit è stata la voce di "distribuzione degli immigrati", "quote europee rifugiati", ecc.ecc.

    Non nascondiamoci dietro un dito: ci sono almeno dalle 10 alle 50 milioni di persone che dall'Africa arriverà in Europa nei prossimi X anni.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #19114
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    comunque ieri leggendo una notizia di livello provinciale mi è venuta in mente una battuta di qualche pagina fa. un partito locale (di cui non si sa neanche l' esistenza) ha affermato la sua volontà di togliere l' insegnamento della lingua inglese dal progetto del trilinguismo che sta progressivamente entrando in vigore nelle scuole trentine. la motivazione è: "con l' uscita dell' UK la lingua inglese non è più una lingua comunitaria". no words
    A parte la cosa in sè, devono comunque avere dei seri problemi con la geografia...


  5. #19115
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Con tutti i soldi che ha bruciato l'economia del regno unito in due giorni a questa parte proprio non riesco a capire quale sia il reale vantaggio dell'uscita dalla UE.

    Probabilmente non capisco niente io di economia
    Ancora?
    1)Meno negèr(forse).
    2)Padroni a casa propria(niente più direttive UE sul cetriolo).
    3)Niente Erasmus.I giovanotti inglesi daranno le precedenze alle giovanotte inglesi,alla bisogna .
    4)Al diavolo la mondializzazione.

  6. #19116
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    40-50 anni fa anche paesi che non fanno parte dell'UE stavano peggio di ora, sono cresciuti lo stesso senza essere in Europa.
    Si può avere il nome di questi Paesi?

  7. #19117
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Per gente che ne capisce di più non intendevo in merito a questo argomento, intendevo che una persona di 50-60 anni ne dovrebbe sapere di più di come funzionano le cose e la vita rispetto a un ventenne, anche se in generale ne sa di più, su questo argomento potrebbe sbagliarsi.
    Dipende.L'ottusità non ha età,credimi.
    Intanto guarda qui:
    Brexit, imprenditori britannici: ?Il 20% pronto ad andare all?estero?. Easyjet avverte: ?Profitti più bassi?. E crolla in borsa ? allnews24

  8. #19118
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Si può avere il nome di questi Paesi?
    Montecarlo e S. Marino non stanno mica male.


  9. #19119
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,395
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Si può avere il nome di questi Paesi?
    Svizzera, Norvegia, Islanda. Anche paesi che facevano la fame come l'Albania stanno crescendo. In 40-50 anni quasi tutti i paesi sono cresciuti...

  10. #19120
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Svizzera, Norvegia, Islanda. Anche paesi che facevano la fame come l'Albania stanno crescendo. In 40-50 anni quasi tutti i paesi sono cresciuti...
    Tutti paesi che fanno parte dell'AELS, del SEE (mercato comune europeo per i paesi che non volevano entrare nell'UE) e di Schengen
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •