Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
io comunque devo ancora capire cosa c'entri la turchia con l' europa...
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Svizzera, Norvegia e Islanda non possono essere presi come esempio, ok. l' Albania aveva un regime dittatoriale e ok, gli altri paesi dell'Est anche loro partivano da condizioni non buone. E cosa ci rimane del continente europeo? Ti potrei chiedere la stessa cosa, un paese che in 30-40 non è cresciuto, partiva da condizioni buone e non fa parte dell'Europa.
Torniamo a parlare di politica economica di casa nostra :
Il piano del M5S targato Di Maio: portarci in un ?euro del Sud? - La Stampa
Cosa ne pensate ?
L'euro del sud secondo me non è un progetto realizzabile. Vedrei invece bene qualcosa di questo tipo:
Da moneta unica a valuta comune: una terza via per superare l'Euro - micromega-online - micromega
Ma c'è un grosso problema: la moneta euro 2.0 rimarrebbe "fiat" e quindi esposta alla svalutazione che mise in crisi lo SME.Ecco perché servirebbe l'ancoraggio all'oro.
Segnalibri