Pagina 1914 di 3057 PrimaPrima ... 91414141814186419041912191319141915191619241964201424142914 ... UltimaUltima
Risultati da 19,131 a 19,140 di 30569
  1. #19131
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Svizzera, Norvegia, Islanda.
    Suppongo che i fallimenti nella tua personale valutazione non contino...

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Anche paesi che facevano la fame come l'Albania stanno crescendo.
    Come detto: prendi un Paese che è stato vittima di una dittatura e che era praticamente il terzo mondo e effettivamente cresce pure senza l'Europa.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #19132
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    io comunque devo ancora capire cosa c'entri la turchia con l' europa...
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #19133
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,395
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Suppongo che i fallimenti nella tua personale valutazione non contino...



    Come detto: prendi un Paese che è stato vittima di una dittatura e che era praticamente il terzo mondo e effettivamente cresce pure senza l'Europa.
    Svizzera, Norvegia e Islanda non possono essere presi come esempio, ok. l' Albania aveva un regime dittatoriale e ok, gli altri paesi dell'Est anche loro partivano da condizioni non buone. E cosa ci rimane del continente europeo? Ti potrei chiedere la stessa cosa, un paese che in 30-40 non è cresciuto, partiva da condizioni buone e non fa parte dell'Europa.

  4. #19134
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Svizzera, Norvegia, Islanda. Anche paesi che facevano la fame come l'Albania stanno crescendo. In 40-50 anni quasi tutti i paesi sono cresciuti...
    Erano i più ricchi del mondo anche 40 anni fa.E' molto più rilevante quello che ha fatto l'Eire,passata da un PIL p.c. simile a quello greco ad uno più alto di quello tedesco.

  5. #19135
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    La Turchia apparte che è una mezza dittatura, e poi di cultura troppo differente.
    Ho un cigino che in Turchia ci è stato più volte e dice che attualmente non sono fatti per l'Europa
    Per me la Turchia va associata ma non deve entrare nell'UE. Ai Paesi attuali aggiungerei solo il Montenegro.

  6. #19136
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Montecarlo e S. Marino non stanno mica male.
    E' più estesa Caserta.

  7. #19137
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Torniamo a parlare di politica economica di casa nostra :

    Il piano del M5S targato Di Maio: portarci in un ?euro del Sud? - La Stampa

    Cosa ne pensate ?

  8. #19138
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    io comunque devo ancora capire cosa c'entri la turchia con l' europa...
    Paese bellissimo,affascinante e con cui bisogna avere a che fare ma farlo entrare nell'UE è una cosa totalmente lunare.

  9. #19139
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Torniamo a parlare di politica economica di casa nostra :

    Il piano del M5S targato Di Maio: portarci in un ?euro del Sud? - La Stampa

    Cosa ne pensate ?
    L'euro del sud secondo me non è un progetto realizzabile. Vedrei invece bene qualcosa di questo tipo:
    Da moneta unica a valuta comune: una terza via per superare l'Euro - micromega-online - micromega
    Ma c'è un grosso problema: la moneta euro 2.0 rimarrebbe "fiat" e quindi esposta alla svalutazione che mise in crisi lo SME.Ecco perché servirebbe l'ancoraggio all'oro.

  10. #19140
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Il buon Josh ha ragione come quasi sempre, ora non si deve chiudere assolutamente la porta in faccia alla Scozia.
    La prima ministra ha detto: "Il Regno unito per cui abbiamo votato per rimanere 2 anni fa, non esiste più e siamo liberi di andarcene", credo si riferisca alla garanzia che era stata data di rimanere in UE
    La Scozia va aiutata. Sarebbe un ottimo membro dell'UE.E' folle pensare di imbarcare la Turchia e la Serbia e lasciar fuori gente con i controcavoli e seria come gli scozzesi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •