Pagina 1933 di 3057 PrimaPrima ... 93314331833188319231931193219331934193519431983203324332933 ... UltimaUltima
Risultati da 19,321 a 19,330 di 30569
  1. #19321
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    La scoperta dell'acqua calda :

    Un figlio su tre è più povero dei genitori - Il Sole 24 ORE

    E in questo "conto" probabilmente rientrano anche i genitori che percepiscono una pensione .
    Per forza. Questo è anche merito dei vari governi (non solo a livello nazionale, ma anche a livello locale) che hanno fatto e continuano a fare di tutto per favorire le persone più in là con l'età e i pensionati.
    Un esempio stupido: con la nuova giunta che si è insediata a Torino è stato deciso che i mezzi pubblici saranno gratuiti per le persone oltre i 75 anni di età. Perfetto! Chi ha già la pensione (e quindi un reddito sicuro, spesso con casa di proprietà) non deve pagare niente e viaggia gratis; i giovani e meno giovani che lottano come dei disperati solo per pagarsi le bollette, l'affitto e spesso hanno visto la proprio attività andare dal cu*o è giusto che si paghino 38 euro al mese e pedalare.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #19322
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Per forza. Questo è anche merito dei vari governi (non solo a livello nazionale, ma anche a livello locale) che hanno fatto e continuano a fare di tutto per favorire le persone più in là con l'età e i pensionati.
    Un esempio stupido: con la nuova giunta che si è insediata a Torino è stato deciso che i mezzi pubblici saranno gratuiti per le persone oltre i 75 anni di età. Perfetto! Chi ha già la pensione (e quindi un reddito sicuro, spesso con casa di proprietà) non deve pagare niente e viaggia gratis; i giovani e meno giovani che lottano come dei disperati solo per pagarsi le bollette, l'affitto e spesso hanno visto la proprio attività andare dal cu*o è giusto che si paghino 38 euro al mese e pedalare.
    Concordo.

  3. #19323
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Per forza. Questo è anche merito dei vari governi (non solo a livello nazionale, ma anche a livello locale) che hanno fatto e continuano a fare di tutto per favorire le persone più in là con l'età e i pensionati.
    Un esempio stupido: con la nuova giunta che si è insediata a Torino è stato deciso che i mezzi pubblici saranno gratuiti per le persone oltre i 75 anni di età. Perfetto! Chi ha già la pensione (e quindi un reddito sicuro, spesso con casa di proprietà) non deve pagare niente e viaggia gratis; i giovani e meno giovani che lottano come dei disperati solo per pagarsi le bollette, l'affitto e spesso hanno visto la proprio attività andare dal cu*o è giusto che si paghino 38 euro al mese e pedalare.
    Del resto la platea dei votanti in Italia ( ma anche in altri paesi europei ) è quella ( over 65 ).

    Perchè non agevolare loro con un bel voto di ritorno

  4. #19324
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Del resto la platea dei votanti in Italia ( ma anche in altri paesi europei ) è quella ( over 65 ).

    Perchè non agevolare loro con un bel voto di ritorno
    Proprio così. E finchè continua ad esserci qualcuno pronto a vendersi il didietro per avere voti e relativa maggioranza al governo non se ne esce.
    La maggior parte dell'elettorato è per forza over 65, e lo sarà sempre di più. Peccato che il tessuto produttivo e il futuro del nostro Paese NON siano la maggior parte dell'elettorato.
    Ci vuole qualcuno con il barbaro coraggio di dire le cose come stanno, che metta nero su bianco il peso delle pensioni italiane nonchè il suo apparato burocratico e clientelare. Perchè noi stiamo vivendo in una "dittatura della terza età", e lo si vede anche dall'età media della classe politica e dei parlamentari.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #19325
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E lo si vede anche dall'età media della classe politica e dei parlamentari.
    Dall'ultima legislatura l'età media dei parlamenentari è molto diminuita comunque

    E' proprio la base degli elettori che è avanti con l'età ...

  6. #19326
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

  7. #19327
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  8. #19328
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Un esempio stupido: con la nuova giunta che si è insediata a Torino è stato deciso che i mezzi pubblici saranno gratuiti per le persone oltre i 75 anni di età.
    Per tutti? Qua c'è una cosa simile da anni, ma devi avere un ISEE sotto i 16.000¤. Che senso ha dare facilitazioni anche a chi non ne ha bisogno?


  9. #19329
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Proprio così. E finchè continua ad esserci qualcuno pronto a vendersi il didietro per avere voti e relativa maggioranza al governo non se ne esce.
    La maggior parte dell'elettorato è per forza over 65, e lo sarà sempre di più. Peccato che il tessuto produttivo e il futuro del nostro Paese NON siano la maggior parte dell'elettorato.
    Ci vuole qualcuno con il barbaro coraggio di dire le cose come stanno, che metta nero su bianco il peso delle pensioni italiane nonchè il suo apparato burocratico e clientelare. Perchè noi stiamo vivendo in una "dittatura della terza età", e lo si vede anche dall'età media della classe politica e dei parlamentari.
    Torniamo alla mia idea che una volta in pensione si dovrebbe perdere il diritto di voto (salvo alle elezioni locali), comunque.


  10. #19330
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Per tutti? Qua c'è una cosa simile da anni, ma devi avere un ISEE sotto i 16.000¤. Che senso ha dare facilitazioni anche a chi non ne ha bisogno?
    Si, in effetti per tutti mi sembra esagerato.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •