Per forza. Questo è anche merito dei vari governi (non solo a livello nazionale, ma anche a livello locale) che hanno fatto e continuano a fare di tutto per favorire le persone più in là con l'età e i pensionati.
Un esempio stupido: con la nuova giunta che si è insediata a Torino è stato deciso che i mezzi pubblici saranno gratuiti per le persone oltre i 75 anni di età. Perfetto! Chi ha già la pensione (e quindi un reddito sicuro, spesso con casa di proprietà) non deve pagare niente e viaggia gratis; i giovani e meno giovani che lottano come dei disperati solo per pagarsi le bollette, l'affitto e spesso hanno visto la proprio attività andare dal cu*o è giusto che si paghino 38 euro al mese e pedalare.
Lou soulei nais per tuchi
Proprio così. E finchè continua ad esserci qualcuno pronto a vendersi il didietro per avere voti e relativa maggioranza al governo non se ne esce.
La maggior parte dell'elettorato è per forza over 65, e lo sarà sempre di più. Peccato che il tessuto produttivo e il futuro del nostro Paese NON siano la maggior parte dell'elettorato.
Ci vuole qualcuno con il barbaro coraggio di dire le cose come stanno, che metta nero su bianco il peso delle pensioni italiane nonchè il suo apparato burocratico e clientelare. Perchè noi stiamo vivendo in una "dittatura della terza età", e lo si vede anche dall'età media della classe politica e dei parlamentari.
Lou soulei nais per tuchi
Avete votato il leave?
E ne pagate le conseguenze
##Brexit, fuga di capitali e allarme imprese Gb al top 30 anni - Yahoo Finanza Italia
Segnalibri