Capirai se più di 6 mesi l anno c'è più luce (e comunque più debole di qui), in inverno è il contrario però, è distribuita male quindi. Saranno felici perché li tutto funziona bene (economia, servizi) ma a livello di rapporti sociali mi sembrano posti tristi e deprimenti. Se erano posti tanto vivibili non avevano la bassa densità abitativa che hanno, non pensi?
A me non sembrano tristi e deprimenti, ma a parte questo che c'entra la bassa densità abitativa? Quella sì che è dovuta (storicamente) a fattori ambientali. Ad ogni modo anche gli USA o l'Argentina hanno una bassa densità abitativa, non mi pare un grande argomento.
Ma poi cos'ha di così estremo il clima nordico?
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Più che sul clima io mi focalizzerei sulla luce che influenza notevolmente l'umore delle persone. Non so a te ma a me non fa impazzire l'idea di trascorrere l'inverno nell'oscurità. Sarò limitato io ma non riesco proprio a credere a chi dice che gli scandinavi sono tra i popoli più felici d'Europa. Vorrei vederli in inverno e non in una città come Stoccolma ma nelle cittadine e nei paesi, secondo me si percepirebbe tutto tranne l'allegria.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
<br>
So che quei messaggi scritti cosi' sembrano scritti da chi parla solo per dar fiato alla bocca, e probabilmente sono scritti male, ma secondo me oltre a fattori economici anche i fattori ambientali condizionano la vita dell'essere umano. Io in inverno non sono mai stato in Scandinavia ma in Polonia centrale si e anche varie volte. Ebbene quando andavo li in inverno e le ore di luce erano minori rispetto a qui notavo che la gente era spenta, dopo qualche giorno anche io mi sentivo cosi' in quell'atmosfera cupa, quando tornavo in Italia invece mi sembrava di rinascere grazie alla maggior luminosità. Quindi se percepivo questa cosa alla latitudine di Varsavia, figuriamoci più a nord com'è la situazione in inverno. Ovvio, loro ci vivono quindi sono abituati ma comunque l'effetto della luce sull'essere umano è una cosa rilevante. Poi questa cosa che la luce del sole condiziona l'umore delle persone non l'ho inventata io, è risaputo. Io ad esempio non credo proprio che riuscirei a vivere in una città come Tromso, diventerei pazzo.<br>Visto che ci vivi, sarebbe interessante una tua opinione sui rapporti sociali dei popoli scandinavi e le differenze con i popoli del sud Europa e anche come se la passa la gente in inverno. <br>
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Intanto un po' di numeri (e di ipotesi) da oltre Manica.
Regno Unito, tutti occupati ma in via di impoverimento - Phastidio.net
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri