Pagina 2316 di 3057 PrimaPrima ... 13161816221622662306231423152316231723182326236624162816 ... UltimaUltima
Risultati da 23,151 a 23,160 di 30569
  1. #23151
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Non so quanto sia "accelerabile" la scelta di andare alle urne, di certo si può votare entro un tempo minimo di 45 giorni dallo scioglimento delle camere... il che significherebbe andare a votare dopo la metà di luglio, ma attenzione, perché ci sono procedure come la raccolta delle firme che sono piuttosto complesse e di fatto impedirebbero alle liste "minori" la raccolta stessa e quindi di presentarsi alle elezioni.. Se si scegliesse di congelare, tramite non so quale strumento giuridico (non penso esista) la situazione pre-elettorale al 4 marzo 2018, ripresentando esattamente le stesse liste (quelle che riusciranno comunque a raccogliere le firme), le consultazioni potrebbero essere a gravissimo rischio di costituzionalità... Perdurando l'attuale situazione di incertezza dei mercati penso che a breve inizierà anche la fuga di capitali dal sistema bancario (Ignazio Visco lo ha detto in modo abbastanza esplicito, indicandolo tra i rischi da scongiurare assolutamente, in quanto "irrazionale", invece temo che sia razionalissimo)...

    Secondo me alle prossime elezioni politiche, che siano ad agosto o a settembre, se non si normalizza un minimo il dibattito politico e vengono (davvero) messi da parte certi temi, rischiamo di arrivarci in default e il dibattito si potrebbe tradurre in una scelta tra diventare un paese commissariato e sotto assistenza dell'OMT e un paese fallito, insomma tra la Grecia (del 2015) e l'Argentina (del 2001). Non sono mai stato complottista, ma sono convinto che in questa situazione non ci siamo cacciati per insipienza politica, ma per volontà pianificata dei vincitori delle ultime consultazioni elettorali e sono anche abbastanza sicuro che l'alleanza tra Lega e M5S fosse già prevista in fase pre-elettorale... mi ha stupito il fatto che ci siano voluti 2 mesi per metterla in piedi e oltre 80 giorni per renderla "operativa"...
    Sono due forze che hanno delle cose in comune,che sono più di quelle che le dividono, che pur ci sono

  2. #23152
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Con lo spread che sale a botte di 100 p.b. / die vedrai che i numeri saltano fuori, ed alla svelta ....
    Non vedrei come li possano trovare con il parlamento a maggioranza "populista". Dovrebbe sbucare qualche franco tiratore... E per quanto tempo?
    Cottarelli gestirà la normale amministrazione al posto di Gentiloni prima che si rivada al voto.

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  3. #23153
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    496 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Nemmeno il PD voterà Cottarelli, se dovesse nascere un governo di emergenza sarà sulla base di una nuova trattativa politica da iniziare da zero, ammesso di trovare qualcuno disposto a farlo.

    Piuttosto la vera preoccupazione è che questo panico si traduca rapidamente in una stretta creditizia, rischiamo di ritornare in recessione senza nemmeno accorgercene.
    L'Euro è tenuto insieme da una promessa del 26 luglio 2012, che per la prima volta potrebbe essere testata veramente anziché essere creduta in parola. E potremmo anche scoprire che il bazooka è scarico.

  4. #23154
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Non vedrei come li possano trovare con il parlamento a maggioranza "populista". Dovrebbe sbucare qualche franco tiratore... E per quanto tempo?
    Cottarelli gestirà la normale amministrazione al posto di Gentiloni prima che si rivada al voto.

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    Infatti per me per ora "prezzano" solo la mancata fiducia a Cottarelli, poi prezzeranno il prossimo annuncio, ossia l'alleanza elettorale tra M5S e Lega con un programma di immediata uscita dall'Euro, se non addirittura con la richiesta, da parte dell'Italia, dell'attivazione delle procedure previste dall'Art. 50 della Costituzione europea... perché secondo me si voleva arrivare a questo e la decisione del Presidente della Repubblica ha solo fatto da accelerante... Tra l'altro aver provocato l'irrigidimento di Mattarella è semplicemente un capolavoro strategico, non potendosela prendere con il PD, ci sono pronti subito due nuove "memici" da esporre ai dieci minuti d'odio. Questo ha compattato anche gli elettori leghisti e pentastellati meno fidelizzati, quelli che prima di dare il voto a programmi economici suicidi (e a tentazioni politiche venate di plebiscitarismo autoritario) magari ci avrebbero pensato un attimo. D'altro canto capisco anche Mattarella, perché il Presidente della Repubblica si era reso conto che non era possibile contrattare nulla con Salvini e che a ogni minimo segno di perplessità o di opposizione a decisioni prese dal "Governo del cambiamento" ci sarebbe stata la minaccia di una convocazione delle piazze: non firmi il decreto per pubblicare il nostro DEF (con 110 miliardi di spesa in deficit) bene, domenica prossima scendiamo tutti in piazza contro te e l'UE. L'unico errore fatto da Mattarella è stata la concessione di ulteriore tempo dopo il termine delle consultazioni di Fico avrebbe dovuto fare il croupier e non l'arbitro e dire: "Monsieur, Mesdames, le jeux son faits, rien ne va plus" e mandare in parlamento l'annunciato "Governo neutale". Vabbe', mal che vada a fine settembre ci troveremo con Savona Presidente della Repubblica, Dibattista Presidente del Consiglio, Borghi all'economia, lo spread a 1000 pb, il conto corrente bloccato in attesa di ricalcolarlo in neolinre e i portafogli pieni di "paghero" con stampato su lo stellone della Repubblica italiana...

    A questo punto si apriranno strade di investimento impreviste, tipo il mercato nero del cibo: dammi 100 pagherò in cambio di 50 euro da spendere sul mercato nero degli alimentari...
    Ultima modifica di galinsoga; 29/05/2018 alle 14:47

  5. #23155
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Con lo spread che sale a botte di 100 p.b. / die vedrai che i numeri saltano fuori, ed alla svelta ....
    Sempre ottimista tu...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #23156
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,287
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Non vedrei come li possano trovare con il parlamento a maggioranza "populista". Dovrebbe sbucare qualche franco tiratore... E per quanto tempo?
    Cottarelli gestirà la normale amministrazione al posto di Gentiloni prima che si rivada al voto.

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    Forse non ci è chiaro che con il trend degli ultimi due giorni, già venerdì p.v. (e non fra 1 mese ..... ) ci si potrebbe trovare sui livelli di spread cui seguì la cacciata silvica e l' arrivo del Profeta bocconiano di Varese nel 2011 ....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  7. #23157
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Spread a 300.Ah, per chi ancora vagheggia di "decisione indipendente del PdR "...
    Il Fatto Quotidiano - News su politica, cronaca, giustizia ed economia
    Guarda come sono solerti a riprendere quella che si è rivelata un'invenzione giornalistica.
    E d'altra parte se il complotto trova un qualsiasi appiglio, pur se inventato, bisogna cavalcarlo al galoppo.

    Ah... Magari fosse, ma non succederà. Se ci fosse stata questa possibilità si sarebbe già visto.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #23158
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Vabbe', mal che vada a fine settembre ci troveremo con Savona Presidente della Repubblica, Dibattista Presidente del Consiglio, Borghi all'economia, lo spread a 1000 pb, il conto corrente bloccato in attesa di ricalcolarlo in neolinre e i portafogli pieni di "paghero" con stampato su lo stellone della Repubblica italiana...

    A questo punto si apriranno strade di investimento impreviste, tipo il mercato nero del cibo: dammi 100 pagherò in cambio di 50 euro da spendere sul mercato nero degli alimentari...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #23159
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Guarda come sono solerti a riprendere quella che si è rivelata un'invenzione giornalistica.
    E d'altra parte se il complotto trova un qualsiasi appiglio, pur se inventato, bisogna cavalcarlo al galoppo.

    Ah... Magari fosse, ma non succederà. Se ci fosse stata questa possibilità si sarebbe già visto.
    Che poi per carità, dipende anche dal tono, perché in effetti pensare (e quindi votare) con un occhio al portafoglio sarebbe solo sintomo di buon senso... Invece di fronte a queste notizie tendiamo a reagire così: il mondo della Finanza e dell'Economia è contro di noi? Distruggeremo Economia e Finanza! E' una tentazione che ogni tanto corro anche io, però prima di indignarmi verifico e a volte faccio l'analisi di quello che mi viene detto o che leggo... di certo è stata un'uscita sbagliata nei contenuti e nei tempi, questa del commissario tedesco, alle volte basterebbe un "Come Commissione europea abbiamo fiducia nel sistema politico italiano e nei suoi equilibri e anche nel buon senso del popolo italiano e dei suoi rappresentanti"...
    Ultima modifica di galinsoga; 29/05/2018 alle 15:17

  10. #23160
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Che poi per carità, dipende anche dal tono, perché in effetti pensare (e quindi votare) con un occhio al portafoglio sarebbe solo sintomo di buon senso... Invece di fronte a queste notizie tendiamo a reagire così: il mondo della Finanza e dell'Economia è contro di noi? Distruggeremo Economia e Finanza! E' una tentazione che ogni tanto corro anche io, però prima di indignarmi verifico e a volte faccio l'analisi di quello che mi viene detto o che leggo... di certo è stata un'uscita sbagliata nei contenuti e nei tempi, questa del commissario tedesco, alle volte basterebbe un "Come Commissione europea abbiamo fiducia nel sistema politico italiano e nei suoi equilibri"...
    Equilibri? Come ad esempio quello di non avere un governo eletto dagli italiani da 10 anni?
    A questo punto basta dirglielo agli italiani: pensate al calcio, agli spaghetti, e agli ombrelloni, che a tutto il resto ci pensano i mercati e “chi ne capisce”.
    Ma penso che ormai in molti lo abbiano capito da soli, senza che nessun giornale ne desse la notizia ufficiale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •