Non vedrei come li possano trovare con il parlamento a maggioranza "populista". Dovrebbe sbucare qualche franco tiratore... E per quanto tempo?
Cottarelli gestirà la normale amministrazione al posto di Gentiloni prima che si rivada al voto.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
Nemmeno il PD voterà Cottarelli, se dovesse nascere un governo di emergenza sarà sulla base di una nuova trattativa politica da iniziare da zero, ammesso di trovare qualcuno disposto a farlo.
Piuttosto la vera preoccupazione è che questo panico si traduca rapidamente in una stretta creditizia, rischiamo di ritornare in recessione senza nemmeno accorgercene.
L'Euro è tenuto insieme da una promessa del 26 luglio 2012, che per la prima volta potrebbe essere testata veramente anziché essere creduta in parola. E potremmo anche scoprire che il bazooka è scarico.
Infatti per me per ora "prezzano" solo la mancata fiducia a Cottarelli, poi prezzeranno il prossimo annuncio, ossia l'alleanza elettorale tra M5S e Lega con un programma di immediata uscita dall'Euro, se non addirittura con la richiesta, da parte dell'Italia, dell'attivazione delle procedure previste dall'Art. 50 della Costituzione europea... perché secondo me si voleva arrivare a questo e la decisione del Presidente della Repubblica ha solo fatto da accelerante... Tra l'altro aver provocato l'irrigidimento di Mattarella è semplicemente un capolavoro strategico, non potendosela prendere con il PD, ci sono pronti subito due nuove "memici" da esporre ai dieci minuti d'odio. Questo ha compattato anche gli elettori leghisti e pentastellati meno fidelizzati, quelli che prima di dare il voto a programmi economici suicidi (e a tentazioni politiche venate di plebiscitarismo autoritario) magari ci avrebbero pensato un attimo. D'altro canto capisco anche Mattarella, perché il Presidente della Repubblica si era reso conto che non era possibile contrattare nulla con Salvini e che a ogni minimo segno di perplessità o di opposizione a decisioni prese dal "Governo del cambiamento" ci sarebbe stata la minaccia di una convocazione delle piazze: non firmi il decreto per pubblicare il nostro DEF (con 110 miliardi di spesa in deficit) bene, domenica prossima scendiamo tutti in piazza contro te e l'UE. L'unico errore fatto da Mattarella è stata la concessione di ulteriore tempo dopo il termine delle consultazioni di Fico avrebbe dovuto fare il croupier e non l'arbitro e dire: "Monsieur, Mesdames, le jeux son faits, rien ne va plus" e mandare in parlamento l'annunciato "Governo neutale". Vabbe', mal che vada a fine settembre ci troveremo con Savona Presidente della Repubblica, Dibattista Presidente del Consiglio, Borghi all'economia, lo spread a 1000 pb, il conto corrente bloccato in attesa di ricalcolarlo in neolinre e i portafogli pieni di "paghero" con stampato su lo stellone della Repubblica italiana...![]()
A questo punto si apriranno strade di investimento impreviste, tipo il mercato nero del cibo: dammi 100 pagherò in cambio di 50 euro da spendere sul mercato nero degli alimentari...
Ultima modifica di galinsoga; 29/05/2018 alle 14:47
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Guarda come sono solerti a riprendere quella che si è rivelata un'invenzione giornalistica.
E d'altra parte se il complotto trova un qualsiasi appiglio, pur se inventato, bisogna cavalcarlo al galoppo.
Ah... Magari fosse, ma non succederà. Se ci fosse stata questa possibilità si sarebbe già visto.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Che poi per carità, dipende anche dal tono, perché in effetti pensare (e quindi votare) con un occhio al portafoglio sarebbe solo sintomo di buon senso... Invece di fronte a queste notizie tendiamo a reagire così: il mondo della Finanza e dell'Economia è contro di noi? Distruggeremo Economia e Finanza!E' una tentazione che ogni tanto corro anche io, però prima di indignarmi verifico e a volte faccio l'analisi di quello che mi viene detto o che leggo... di certo è stata un'uscita sbagliata nei contenuti e nei tempi, questa del commissario tedesco, alle volte basterebbe un "Come Commissione europea abbiamo fiducia nel sistema politico italiano e nei suoi equilibri e anche nel buon senso del popolo italiano e dei suoi rappresentanti"...
Ultima modifica di galinsoga; 29/05/2018 alle 15:17
Equilibri? Come ad esempio quello di non avere un governo eletto dagli italiani da 10 anni?
A questo punto basta dirglielo agli italiani: pensate al calcio, agli spaghetti, e agli ombrelloni, che a tutto il resto ci pensano i mercati e “chi ne capisce”.
Ma penso che ormai in molti lo abbiano capito da soli, senza che nessun giornale ne desse la notizia ufficiale.
Segnalibri