Pagina 2721 di 3057 PrimaPrima ... 1721222126212671271127192720272127222723273127712821 ... UltimaUltima
Risultati da 27,201 a 27,210 di 30569
  1. #27201
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Si prosegue con il lockdown ancora, sperando che il clima mite ci aiuti.

    Comunque sarà il governo a decidere, non noi.
    Non si proseguirà mai oltre il 3 Maggio con il lockdown, non è fattibile dà nessun punto di vista.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #27202
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,255
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Non si proseguirà mai oltre il 3 Maggio con il lockdown, non è fattibile dà nessun punto di vista.
    Se lo si farà lo si farà. Dipende tutto dai dati. Non riapriremo mai con +1000 al giorno, quindi speriamo che non sarà così fino ad allora.

  3. #27203
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Se lo si farà lo si farà. Dipende tutto dai dati. Non riapriremo mai con +1000 al giorno, quindi speriamo che non sarà così fino ad allora.
    Sarebbero quasi 2 mesi di lockdown al 3 maggio, se si andasse poi avanti ancora a lungo la curva esponenziale che comincerebbe ad aumentare sarebbe quella di chi è rimasto senza una lira dopo mesi senza entrate.

  4. #27204
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,255
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Sarebbero quasi 2 mesi di lockdown al 3 maggio, se si andasse poi avanti ancora a lungo la curva esponenziale che comincerebbe ad aumentare sarebbe quella di chi è rimasto senza una lira dopo mesi senza entrate.
    Non possiamo farci niente. Se la prenderanno, con tutto ciò che comporta, significa che sarà la scelta più saggia.

    Pochi sembrano capirlo, ma se dopo un mese ci trovassimo messi male di nuovo, sareste e saremmo pronti a riaffrontare altri due mesi di lockdown? Non vale la pena attendere un solo mese nel caso?

    Naturalmente mi auguro che non sarà così, ci mancherebbe!

  5. #27205
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non possiamo farci niente. Se la prenderanno, con tutto ciò che comporta, significa che sarà la scelta più saggia.

    Pochi sembrano capirlo, ma se dopo un mese ci trovassimo messi male di nuovo, sareste e saremmo pronti a riaffrontare altri due mesi di lockdown? Non vale la pena attendere un solo mese nel caso?

    Naturalmente mi auguro che non sarà così, ci mancherebbe!
    Non è che pochi sembrano capirlo, è che se la cosa si prolunga troppo (il lockdown com'è ora) poi la curva di mortalità che aumenterà via via sarà quella per la fame e non quella per il virus, quindi non può esistere un lockdown generalizzato del genere per periodi troppo prolungati, anche se i dati restassero pessimi. Spero che il 3 maggio dopo quasi 2 mesi sia sufficiente perchè i dati migliorino abbastanza e si cominci a sbloccare qualcosa.

  6. #27206
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Non è che pochi sembrano capirlo, è che se la cosa si prolunga troppo (il lockdown com'è ora) poi la curva di mortalità che aumenterà via via sarà quella per la fame e non quella per il virus, quindi non può esistere un lockdown generalizzato del genere per periodi troppo prolungati, anche se i dati restassero pessimi. Spero che il 3 maggio dopo quasi 2 mesi sia sufficiente perchè i dati migliorino abbastanza e si cominci a sbloccare qualcosa.
    Quindi? Se il 3 maggio si va avanti al ritmo di migliaia di infetti al giorno di provenienza casuale (senza cioe' conoscere la sorgente dei contagi, come e' stato finora) e svariati morti, tu se fossi quello che decide che faresti?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #27207
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Quindi? Se il 3 maggio si va avanti al ritmo di migliaia di infetti al giorno di provenienza casuale (senza cioe' conoscere la sorgente dei contagi, come e' stato finora) e svariati morti, tu se fossi quello che decide che faresti?
    Il problema non è cosa fa il decisore, ma più che altro cosa fa la popolazione.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  8. #27208
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Quindi? Se il 3 maggio si va avanti al ritmo di migliaia di infetti al giorno di provenienza casuale (senza cioe' conoscere la sorgente dei contagi, come e' stato finora) e svariati morti, tu se fossi quello che decide che faresti?
    Per lo meno riaperture graduali delle attività, da quelle con rischio minore di contatti e via via le altre, con obblighi ben precisi di distanziamento sociale (controlli a tappeto nelle aziende per quanto possibile), controllo temperature agli ingressi nelle più grandi e/o in quelle a più alto rischio di contatti ravvicinati (in alcune so che lo si fa e sarà previsto, tipo FCA), obbligo di indossare dpi (fino al 3 maggio e via via nel tempo cominceranno ad esserne disponibili sempre di più da distribuire, pare ci si stia approvigionando, lì dove non disponibili qualsiasi cosa che copra bocca/naso e che riduca la probabilità, per quanto possibile, che le particelle di saliva possano raggiungere qualcun altro, che poi è l'obbligo che c'è ora in Lombardia ma da estendere a tutte le regioni) .
    Al di fuori del lavoro ancora limitazioni importanti ma al livello di quello che succede attualmente in Germania, quindi un po' meno stringenti. E con il virus si prova a convinvere dato che da quanto s'è capito ce lo terremo tra le scatole almeno 1 anno e mezzo 2.
    Con l'attuale lockdown di 2 mesi avremo smorzato gli effetti del boom di contagi iniziale di quando era tutto aperto, nessuno indossava dpi (che anche se non annullano riducono comunque le probabilità di contagio), e di quando c'era poca consapevolezza in giro.
    Inevitabilmente l'r0 si è abbassato e con le misure dette sopra non tornerà mai a livelli tali da inondare di nuovo le strutture sanitarie, che comunque stanno continuando ad aumentare posti letto e terapie intensive.
    Poi possiamo tenere tutto totalmente chiuso ancora 2 mesi dopo il 3 maggio e avere sempre più aziende che cominciano a fallire e sempre più gente a spasso, con il virus che comunque continuerà lentamente a circolare come sta avvenendo ora.
    Ultima modifica di Nico; 12/04/2020 alle 08:17

  9. #27209
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Auguri di Buona Pasqua a tutti i frequentatori di questa stanza, abituali ed occasionali, credenti e non
    Ultima modifica di Josh; 12/04/2020 alle 09:56

  10. #27210
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Quindi? Se il 3 maggio si va avanti al ritmo di migliaia di infetti al giorno di provenienza casuale (senza cioe' conoscere la sorgente dei contagi, come e' stato finora) e svariati morti, tu se fossi quello che decide che faresti?
    Meno male che interviene pacatamente, ma fermamente, uno dei saggi storici di questo Forum, oltreché tecnicamente preparato.

    E' che questo concetto, alle latitudini non norvegesi, e sopratutto nella "Enotria Terra", caro Fé, stenta a passare più' del famoso cammello nella cruna dell' ago .....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •