«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non possiamo farci niente. Se la prenderanno, con tutto ciò che comporta, significa che sarà la scelta più saggia.
Pochi sembrano capirlo, ma se dopo un mese ci trovassimo messi male di nuovo, sareste e saremmo pronti a riaffrontare altri due mesi di lockdown? Non vale la pena attendere un solo mese nel caso?
Naturalmente mi auguro che non sarà così, ci mancherebbe!
Non è che pochi sembrano capirlo, è che se la cosa si prolunga troppo (il lockdown com'è ora) poi la curva di mortalità che aumenterà via via sarà quella per la fame e non quella per il virus, quindi non può esistere un lockdown generalizzato del genere per periodi troppo prolungati, anche se i dati restassero pessimi. Spero che il 3 maggio dopo quasi 2 mesi sia sufficiente perchè i dati migliorino abbastanza e si cominci a sbloccare qualcosa.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Per lo meno riaperture graduali delle attività, da quelle con rischio minore di contatti e via via le altre, con obblighi ben precisi di distanziamento sociale (controlli a tappeto nelle aziende per quanto possibile), controllo temperature agli ingressi nelle più grandi e/o in quelle a più alto rischio di contatti ravvicinati (in alcune so che lo si fa e sarà previsto, tipo FCA), obbligo di indossare dpi (fino al 3 maggio e via via nel tempo cominceranno ad esserne disponibili sempre di più da distribuire, pare ci si stia approvigionando, lì dove non disponibili qualsiasi cosa che copra bocca/naso e che riduca la probabilità, per quanto possibile, che le particelle di saliva possano raggiungere qualcun altro, che poi è l'obbligo che c'è ora in Lombardia ma da estendere a tutte le regioni) .
Al di fuori del lavoro ancora limitazioni importanti ma al livello di quello che succede attualmente in Germania, quindi un po' meno stringenti. E con il virus si prova a convinvere dato che da quanto s'è capito ce lo terremo tra le scatole almeno 1 anno e mezzo 2.
Con l'attuale lockdown di 2 mesi avremo smorzato gli effetti del boom di contagi iniziale di quando era tutto aperto, nessuno indossava dpi (che anche se non annullano riducono comunque le probabilità di contagio), e di quando c'era poca consapevolezza in giro.
Inevitabilmente l'r0 si è abbassato e con le misure dette sopra non tornerà mai a livelli tali da inondare di nuovo le strutture sanitarie, che comunque stanno continuando ad aumentare posti letto e terapie intensive.
Poi possiamo tenere tutto totalmente chiuso ancora 2 mesi dopo il 3 maggio e avere sempre più aziende che cominciano a fallire e sempre più gente a spasso, con il virus che comunque continuerà lentamente a circolare come sta avvenendo ora.
Auguri di Buona Pasqua a tutti i frequentatori di questa stanza, abituali ed occasionali, credenti e non![]()
Ultima modifica di Josh; 12/04/2020 alle 09:56
Meno male che interviene pacatamente, ma fermamente, uno dei saggi storici di questo Forum, oltreché tecnicamente preparato.
E' che questo concetto, alle latitudini non norvegesi, e sopratutto nella "Enotria Terra", caro Fé, stenta a passare più' del famoso cammello nella cruna dell' ago .....![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri