Pagina 2730 di 3057 PrimaPrima ... 1730223026302680272027282729273027312732274027802830 ... UltimaUltima
Risultati da 27,291 a 27,300 di 30569
  1. #27291
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    Che almeno le villette sono indipendenti nel perseguire i propri affari senza fare finta di non farlo fingendosi solidali o di perseguire il bene comune di tutti
    Inoltre si eliminerebbe l'inutile e costoso sistema burocratico a Bruxelles, abbiamo gia' il nostro che basta e avanza

    L'URSS e' l'UE hanno in comune che fino a poche mesi fa chiunque osasse criticare apertamente l'UE venisse tacciato come eretico se non peggio.
    Inoltre viene sempre detto, IMPOSSIBILE sciogliere l'UE , minacciando le peggiori cose per chi ci provasse.
    Non proprio un atteggiamento democratico, poi in paesi come il nostro non e' neanche possibile indirre un referendum quindi.....
    Ora fortunatamente le cose stanno cambiando molto rapidamente.

    Basterebbe fare un bel referendum in tutti gli stati UE nello stesso giorno con quesito basilare.
    Volete gli stati uniti d'europa da istituire entro il 20xx oppure in tale data tornare allo stato sovrano e monete locali ?

    Negli stati che vince il SI si fa la confederazione gli altri saranno stati sovrani satelliti.

    Il problema e' che non c'e' la volonta' politica ne a Dx ne Sx perche' va bene a tutti mangiare a sbaffo come ora.
    1. Certo... Il fatto che tu non abbia nemmeno i soldi per pagare la corrente è un dettaglio che ti consente di perseguire i tuoi interessi alla grande.
    2. Che nessuno osasse criticare la UE é una serie fantasy che in sto Paese di illusi non è mai andata in onda. È dal primo disastro post-Euro del 2003 che io incontro solo la serie opposta. Sarò sfortunato...
    3. Sono d'accordo: fammi sapere l'anno del referendum che mi organizzo per chiedere asilo politico da qualche parte.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #27292
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    Grazie mi sta' simpatico anche se urla troppo, ma e' il suo personaggio.
    Non avevo dubbi.Però "sta" si scrive senz'accento e questo Sgarbi lo sa

  3. #27293
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    E allora :
    L' Olanda che fa concorrenza fiscale sleale torni a produrre fiori e noi facciamo rientrare tutte le aziende Italiane con sede in quel paradiso fiscale.
    La Germania torni al marco e vediamo dove esporta

    Noi abbiamo anche le pezze al culo ma se usciamo piangiamo noi e anche loro, quindi hanno poco da fare i furbi.
    l'Olanda fa concorrenza sleale? Beh... Basta fare uguale.
    Solo che poi finiscono i soldi per Alitalia, ATAC, 80 Eur, RDC, quota 100...
    Ognuno decide di investire risorse fiscali dove crede: così l'Olanda ha le grandi aziende e noi quelle fallite e un tasso di occupazione da terzo mondo.
    Ovviamente i furbi siamo noi.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #27294
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,036
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    1. Certo... Il fatto che tu non abbia nemmeno i soldi per pagare la corrente è un dettaglio che ti consente di perseguire i tuoi interessi alla grande.
    2. Che nessuno osasse criticare la UE é una serie fantasy che in sto Paese di illusi non è mai andata in onda. È dal primo disastro post-Euro del 2003 che io incontro solo la serie opposta. Sarò sfortunato...
    3. Sono d'accordo: fammi sapere l'anno del referendum che mi organizzo per chiedere asilo politico da qualche parte.
    Non lo faranno mai il referendum perche' temono vinca il Si e meta' dei parlamentari Europei rimarrebbe disoccupato.
    Da noi anche il 90%
    Odio la nebbia !!!


  5. #27295
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,036
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    l'Olanda fa concorrenza sleale? Beh... Basta fare uguale.
    Solo che poi finiscono i soldi per Alitalia, ATAC, 80 Eur, RDC, quota 100...
    Ognuno decide di investire risorse fiscali dove crede: così l'Olanda ha le grandi aziende e noi quelle fallite e un tasso di occupazione da terzo mondo.
    Ovviamente i furbi siamo noi.
    Oltre Alitalia, ATAC che per me potrebbero chiudere anche domani mattina, gestire un paese di 17,8 milioni di abitanti in territorio pressoche' pianeggiante ha altri costi che gestire il nostro.
    Odio la nebbia !!!


  6. #27296
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    Oltre Alitalia, ATAC che per me potrebbero chiudere anche domani mattina, gestire un paese di 17,8 milioni di abitanti in territorio pressoche' pianeggiante ha altri costi che gestire il nostro.
    Beh,col debito che siamo stati capaci di accumulare se ne gestiscono 2 di Stati, altrove

  7. #27297
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,439
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    Oltre Alitalia, ATAC che per me potrebbero chiudere anche domani mattina, gestire un paese di 17,8 milioni di abitanti in territorio pressoche' pianeggiante ha altri costi che gestire il nostro.
    Bhè bhè… Su questo avrei un pò da dire.
    Mica credere che l'Olanda non abbia avuto o non abbia difficoltà importanti con il suo territorio eh : il 40% del loro paese è sotto il livello del mare e una marea di ingegneri in quella nazione ha investito risorse, energie per risolvere questo problema che non è per niente banale.
    E ha ottenuto ottimi risultati devo dire, invidiati a quanto si legge in molte zone del mondo: Rotterdam è un esempio, ma ce ne sono tantissimi altri.
    … Noi, invece, al primo nubifragio ce la prendiamo con le nutrie che danneggiano le sponde dei canali… Faccio un'iperbole per dire che molte città olandesi sono così perché c'è uno studio dietro lungo e impegnativo.

  8. #27298
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    Non lo faranno mai il referendum perche' temono vinca il Si e meta' dei parlamentari Europei rimarrebbe disoccupato.
    Da noi anche il 90%
    L'UE ha il potere di indire referendum ? Mi giunge nuova

  9. #27299
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,036
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    L'UE ha il potere di indire referendum ? Mi giunge nuova
    I vari paesi ovviamente.. siccome de facto l'UE non esiste come poteri politici , i vari rappresentanti statali si dovrebbero sedere attorno ad un tavolo e decidere quesito e data .
    Ma sono quasi certo non verra' mai fatto.

    Vederemo come andra' a finire, una cosa e' abbastanza chiara tutti hanno capito che cosi non funziona e bisogna cambiare.

    Come lo vedremo i prossimi mesi, tra crisi economica e tensioni sociali nei vari paesi UE molti politici dovranno per forza prendere delle decisioni.
    Odio la nebbia !!!


  10. #27300
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    I vari paesi ovviamente.. siccome de facto l'UE non esiste come poteri politici , i vari rappresentanti statali si dovrebbero sedere attorno ad un tavolo e decidere quesito e data .
    Ma sono quasi certo non verra' mai fatto.

    Vederemo come andra' a finire, una cosa e' abbastanza chiara tutti hanno capito che cosi non funziona e bisogna cambiare.

    Come lo vedremo i prossimi mesi, tra crisi economica e tensioni sociali nei vari paesi UE molti politici dovranno per forza prendere delle decisioni.
    In realtà,Italia a parte, in nessun Paese dell'UE quelli a favore dell'uscita raggiungono percentuali consistenti, ne abbiamo parlato millantamila volte in questa stanza.
    E' una paturnia solo italiana ed è determinata da molteplici fattori: la nostalgia per la crescita a debito e l'idealizzazione del periodo delle svalutazioni c.d. competitive, l'alto tasso di analfabetismo economico e funzionale in genere, un certo atteggiamento da nobili decaduti che abbiamo, il non aver fatto esperienza di un periodo di isolamento vero e delle conseguenze che comporta(grossa differenza con i Paesi iberici) e tante altre cose ancora.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •