Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 66
  1. #31
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Qui da me comunque hanno messo l'autoregolazione della temperatura. Se fa più freddo sono più bollenti
    guarda, così dovrebbe essere in tutte le case

    qui se tipo fanno +16 a Dicembre te lo tengono acceso anche se fa caldissimo !

    Poi magari ad Ottobre fa freddo e niente ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #32
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Non condivido mia zia sta al 5 piano e ha t minima di 19° con t sotto zero fuori.(premesso che è una casa di 60 anni)
    Il caso di Giuseppe mi sembra alquanto preoccunte
    ma 19° in inverno al 5 piano, senza riscaldamento acceso?

  3. #33
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    qui i riscaldamenti comunque rimangono accesi dalle 21 alle 6 del mattino successivo e la mattina dopo, la t.° oscilla sempre fra +18 e +21

    è IMPOSSIBILE andare sopra i +22+23 da Novembre ad Aprile a casa mia

    io ho dato per scontato che è la ventilazione che ricopre in pieno la casa la causa (il 7° piano è isolatissimo, prende tutto il vento possibile e non ci sono palazzi intorno alti come il mio per centinaia di metri)

    cmq mi dico che durante il Burian del 1996 si ruppe il sistema condominiale (si, esattamente durante il Burian) ... io avevo 9 anni e ovviamente non prendevo dati di nessun genere ma ricordo che andavo a dormire con due paia di calzini uniti e dentro casa stavamo coi giubbini, mentre fuori c'erano -2 con vento a 65 km/h di Burian ...
    L'esposizione e la forma sono una cosa fondamentale...il raffreddamento da vento è sicuramente una causa effetto

  4. #34
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Citazione Originariamente Scritto da yukon Visualizza Messaggio
    ma 19° in inverno al 5 piano, senza riscaldamento acceso?
    ovviamnte di notte prima che accendono il riscaldamento intorno alle 6:00

  5. #35
    Brezza tesa L'avatar di balaDEnef
    Data Registrazione
    14/11/06
    Località
    Tavernerio (CO) 410
    Età
    42
    Messaggi
    778
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Ma io ho acceso il riscaldamento ad ottobre perchè in casa avevo 15°C!
    Ora non saprei dirti che temperature raggiungerei con i riscaldamenti spenti!
    METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio

    18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
    19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
    20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
    21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!

  6. #36
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Citazione Originariamente Scritto da balaDEnef Visualizza Messaggio
    Ma io ho acceso il riscaldamento ad ottobre perchè in casa avevo 15°C!
    Ora non saprei dirti che temperature raggiungerei con i riscaldamenti spenti!
    guarda... la mia e' una villetta a schiera, quindi ho due lati confinanti e due liberi.... quando andavo via per capodanno o settimana bianca.... quindi impianto spento... scendeva abbondantemente sotto i 10°..... sotto i 6° poi entra la funzione "antigelo", quindi di piu' non scende.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  7. #37
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    diciamo che sono più fredde le stanze esposte a NE (specie quando tira il vento)

    Ste sono isolate bene !
    l'isolamento è relativo...ma se raggingi quella temperatura dubito che sia fatto bene, ovvero ci sono ponti termici: ma ciò si nota soprattutto nella dispersione del calore verso l'esterno che non nel processo inverso.
    Comunque tutto dipende da come sono fatti i muri perimetrali. In questo caso non sono sicuramente a camera d'aria
    Poi se stai all'ultimo piano, allora è fondamentale il solaio di copertura....o la falda se hai un tetto non praticabile
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  8. #38
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Citazione Originariamente Scritto da rock85 Visualizza Messaggio
    Io l'anno scorso a Rocca Di Cambio (casa che avevo affittato per la stagione invernale), ho passato un fine settimana con i termosifoni rotti e dentro casa c'erano 2 gradi!!!!! fuori avevamo raggiunto -13°!!!! il dentifricio usciva dal tubetto con fatica!!! non vi descrivo come erano le coperte....
    Una vacanza indimenticabile suppongo..

  9. #39
    Brezza tesa L'avatar di balaDEnef
    Data Registrazione
    14/11/06
    Località
    Tavernerio (CO) 410
    Età
    42
    Messaggi
    778
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    guarda... la mia e' una villetta a schiera, quindi ho due lati confinanti e due liberi.... quando andavo via per capodanno o settimana bianca.... quindi impianto spento... scendeva abbondantemente sotto i 10°..... sotto i 6° poi entra la funzione "antigelo", quindi di piu' non scende.
    Noi abbiamo 4 lati liberi (bifamiliare con portico in comune all'altra casa)...si raffredda in fretta\fp\
    METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio

    18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
    19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
    20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
    21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!

  10. #40
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,673
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    inizio marzo 2005, a caldaia spenta per giorni, in camera sono arrivato ai 3/4°

    ovviamente non ci dormivo

    i miei erano via, non potevo tenere la caldaia a legna accesa di giorno che non ero a casa, quindi ho vissuto per diversi giorni solo in cucina, visto che c'era la stufa, dormendo sul divano.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •