Infatti la tabella italiana, che è una regione geografica di dimensioni molto ridotte e con reddito medio reale non troppo diverso dice chiaramente che la fertilità è simile. Per quanto riguarda l'Italia non mi aspettavo niente di particolarmente diverso da quanto detto dall'ISTAT.
Non è così a livello globale come dimostra l'analisi demografica a livello planetario.

A margine: se con "crisi" intendi la crisi economica degli ultimi 3 anni mi sento di poter concludere che non c'entra una beata mazza in un senso e nell'altro. E che sposterà pure poco quanto succederà nei prossimi anni. A meno che non continui a lungo, ovviamente ...