Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32
  1. #21
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: il vino del pranzo di Natale


  2. #22
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il vino del pranzo di Natale

    Rosso di Montalcino tenuta Biondi Santi, anno 2006.
    Alla Vigilia Livio Felluga Colli Friuliano.

    P.s.
    Clà i vini del Trentino mi fanno impazzire! Il GW poi...fin'ora non ne ho assaggiato uno cattivo!

    Il problema dei vini è il prezzo. Eccezion fatta per qualche bottiglia una tantum(potessi ne comprerei una al giorno e mi piacerebbe avere una cantina,una
    vera cantina sotterranea in pietra...) spesso costano troppo,molto più di quel che valgono..

    Ho assaggiato Chianti da 10/12 euro che pur essendo buoni valevano tanto quanto altri rossi da 5-6 euro...premesso che il Chianti può pure non piacere
    perchè è abbastanza forte,secco.
    Certo, se prendi Castello di Uzzano bono c'è...
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  3. #23
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Altamura
    Età
    44
    Messaggi
    2,691
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il vino del pranzo di Natale

    Negramaro, cantine di Sava (TA).

  4. #24
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il vino del pranzo di Natale

    Grignolino,

    menù Pranzo (dai miei parenti):

    antipasti con tartine e vari patè e/o salmone e gamberetti ,
    gorgonzola e miele
    spiedini di frutta,
    affettati e salami

    Crespelle

    Vitello tonnato,
    arrosto,
    insalata russa e altri contorni

    crema di mascarpone con pandoro/panettone

    frutta e frutta secca


    Menù cena (suoceri e altri parenti....eravamo in 22) :


    Antipasti misti,
    bresaola e formaggio,
    salumi ,affettati e sottaceti-sott'olio vari
    torte salate

    Lasagne ai gamberetti
    Lasagne al ragù
    Lasagne ai funghi
    (sono avanzate un mucchio di lasagne)

    Pollo alle mandorle
    Brasato al barolo
    Stinco di maiale alla Guinnes

    frutta e frutta secca.



    Tot: 2kg in più in un giorno!
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  5. #25
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: il vino del pranzo di Natale

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Felice per aver bevuto il mio vino preferito Allegato 232784

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  6. #26
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: il vino del pranzo di Natale

    Natale a casa dei miei genitori:

    - bianco Roero Arneis
    - barbera "casalingo"prodotto e imbottigliato da un amico di famiglia;
    - Barbera d'Asti superiore anno 2003 - 14,5°
    - champagne Mumm


    oggi dai miei suoceri....\fp\
    peccato, perchè negli anni scorsi si beveva della Barbera d'Asti che faceva resuscitare anche i morti...
    bevuto un vino che non aveva nè arte, nè parte; buono, genuino, ma troppo "leggero" x i miei gusti...

    almeno con i dolci, Moscato d'Asti docg favoloso.

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #27
    Bava di vento L'avatar di Nicola76
    Data Registrazione
    24/10/06
    Località
    Mazzano (Bs)
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il vino del pranzo di Natale

    Lugana Ca' dei frati!


  8. #28
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il vino del pranzo di Natale

    Citazione Originariamente Scritto da Nicola76 Visualizza Messaggio
    Lugana Ca' dei frati!

    Immagine
    Non male, assolutamente.
    Mi piace.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #29
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: il vino del pranzo di Natale

    Lison Pramaggiore DOCG (Tocai) dell'azienda Borgo Stajnbech, medaglia d'oro 2011 al concorso mondiale di Bruxelles

  10. #30
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il vino del pranzo di Natale

    e per capodanno che avete bevuto???
    io ho accompagnato una fondue bourguignonne con questo


    ma del 2001
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •