Citazione Originariamente Scritto da teo94 Visualizza Messaggio
Un p'o di tempo fa, vidi un documentario riguardo le crociere e vidi che la tecnologia presente in cabina di pilotaggio era molto sofisticata.
Quindi sono dell'idea che è impossibile che sia un errore strumentale.
Secondo me, poi, dalle interviste rilasciate, il personale di bordo era anche poco preparato ad una emergenza del genere.

La cosa più brutta è proprio il panico.
Bisognerebbe educare meglio non solo il personale di bordo a far evitare il panico ma anche il singolo passeggero.
Adesso non so se si fa come in aereo che prima della partenza ti mostrano le cose che devi fare in caso di emergenza però bisognerebbe coinvolgere di più il passeggero in modo che sia anche esso preparato.
Magari, il passeggero, non sta neanche attento a questo momento perchè, giustamente, è l'ultimo pensiero che glii passa in testa di essere coinvolto in una cosa del genere.
Però come dice il proverbio: prevenire è meglio che curare
Di crociere con la Costa ne ho fatte tre, dedicano una mattinata alla simulazione di incidente, devono partecipare tutti, sia il personale sia i passeggeri.
La simulazione di solito la fanno il secondo giorno della crociera (se non ricordo male) e, a quanto ricordi, era fatta piuttosto seriamente.
Certo, la si fa con la nave orizzontale e con tutta la calma del sapere che in realtà non c'è nessun pericolo di vita....