Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
E' una pura schifezza e non sto a tediarvi con le varie peripezie che ho dovuto passare con rai e compagnia in trent'anni di onorata carriera di italiano fiscalmente attivo.
Sarebbe ora che qualcuno (supermario forse ?) si prenda la briga di modificare 'sto maledetto atricolo del 1938 dove si parla di "apparecchio atto o adattabile alla ricezione televisiva", ma scusate, qualsiasi cosa (o quasi) è atta o adattabile.
E' chiaramente una legge "furbetta" (gli italioti erano già così nel 1938...) e va onestamente modificata, fanno proprio bene quelli che evadono questa tassa odiosa.
Bisogna fare un chiaro distinguo fra apparecchi palesemente progettati per la ricezione televisiva e gli altri.
Non mi direte che un pc alla cassa di un negozio o un pc per il controllo di un tornio siano nati per la ricezione televisiva ?
Io ho in ufficio tre PC un notebook ed un server che uso esclusivamente per lavoro, adesso salta fuori che potrei essere obbligato a pagare da 200 a 6000 euro all'anno ? A quando la tassa sui cacciaviti ?
Mi viene proprio voglia di piantare qui tutto e che ci vadano loro a lavorare invece di fare i parassiti della società (altrochè gli evasori...).
Qui come al solito si cerca di fare i furbi ed in primis ci provano le amministrazioni pubbliche, poi è inutile lamentarsi se anche i cittadini si adattano a questo sistema.
E con questo ho detto tutto (e non ho scritto nemmeno una parolaccia).

Io pago il canone (malvolentieri ma lo pago), desidero però evitare le loro inefficienze e assurdità burocratiche... possibile che una cosa scema come una voltura deve comportare assurde peripezie? E possibile che c'è un numero a pagamento in cui non risponde nessuno? E perchè una voltura fatta tramite sito web alla fine non vale nulla e ti arriva una email in cui ti dicono di mandare una lettera ??!? Ma sparateve in fronte !!!!!!


C.