Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
E' chiaro che l'intento originale della legge sia stato di far pagare chi guarda la televisione, solo che ai tempi (1938) le idee non erano tanto chiare e si capisce bene dal modo decerebrato di come è stata scritta.
Posso anche arrivare ad essere d'accordo di far pagare questa infame tassa alle famiglie o alle attività commerciali orientate all'utilizzo di trasmissioni televisive (alberghi, comunità bar, ecc.), ma farla pagare alle attività lavorative solo perchè possiedono un pc (vedere il mio precedente post) è veramente da delinquenti.
Se l'applicazione rigorosa di una legge significa essere delinquenti allora sì è da delinquenti (e l'utilizzo di certi termini spiega sufficientemente perchè l'Italia va come va).
Ovviamente siccome tale legge non viene da Dio si può cambiare, ma finchè non si cambia c'è poco da discutere.

Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
E' chiaro che farò opposizione a questa cosa se mi dovesse essere richiesta, anche arrivando a richiedere il sigillo degli apparecchi, adesso sono veramente stufo, ne salta fuori una nuova ogni giorno.
Il che significa che non ti si leggerà più neppure qui, quindi.

Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
Secondo te conviene far chiudere le attività imprenditoriali (che tengono in piedi il paese) o mantenere aperta la rai ?
Due cose.
La prima è una domanda: questo geniale sillogismo deriverebbe da quale delle cose che ho scritto?
La seconda è una considerazione: se la sopravvivenza di un'azienda deriva dal pagamento o meno del "canone RAI" significa che tale azienda è già ben oltre l'accanimento terapeutico ...