Pagina 23 di 28 PrimaPrima ... 132122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 278
  1. #221
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Ehhh ma la direzione di causalità in economia non sappiamo ancora come stimarla, con precisione, anche se l'uso del graph theoretical approach ci va vicino. Dunque cercare di portare questo tipo di argomentazioni a supporto è spinoso, dal pdv econometrico
    Ma ti sembra il caso che io mi metta a parlare di econometria e endogeneity qua dentro? E' um grafichetto per dare un po' di fastidio a Lioz.

    Per causa e effetto fatte bene serve un modello. Ma non é il caso di stare a parlarne qui.

    Sent from my BlackBerry 9530 using Tapatalk
    #NousAvonsDéjàGagné

  2. #222
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ottimo.
    Davvero. Fdg mi hai evitato di star qui a scrivere una pappardella al cellulare.

    Se hai due secondi spiega a Lioz cosa vuol dire che il denaro abbia legal tender. Non é vero che scambi un bene con il nulla!

    Se cosí fosse non sarebbe mai nato nulla. Il denaro esiste non solo ma anche perché se quel oezzo di carta ha scritto 20 tutti gli attribuiamo valore 20 (in termini nominali) per una futura transazione.





    Sent from my BlackBerry 9530 using Tapatalk
    #NousAvonsDéjàGagné

  3. #223
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito

    Ah, e tornare al baratto perché i credit default swaps sono delle brutte cose é come smettere di produrre aerei se ne cade uno.

    Non si possono cancellare millenni di evoluzione per degli errori in corso d'opera.

    Sent from my BlackBerry 9530 using Tapatalk
    #NousAvonsDéjàGagné

  4. #224
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: It's show off time (E' tempo di fare lo sborone)

    Insomma: No TAV, no Monti, no Europa, no al mercato, no al credito, no alle banche no alle multinazionali, no al petrolio.


  5. #225
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: It's show off time (E' tempo di fare lo sborone)

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    La questione è semplice, in un mondo in cui esiste scarsità di beni bisogna misurare quanto un soggetto è disposto a voler concedere in termini di tempo per ottenere un dato bene. Lo si può fare in svariati modi, al momento la moneta "fiat" è il modo preferito, nulla vieta che altre modalità siano in futuro preferibili.
    Tuttavia finché non verranno inventati i replicatori a la Star Trek (cosa che onestamente auspico) o una tecnologia analoga, sarà sempre necessario usare un qualche tipo di "segnale" per allocare le risorse. Attualmente il segnale è il prezzo monetario: ci fa capire quante persone vogliono un dato bene o servizio rispetto a quante persone lo offrono, tanto più il rapporto è alto, tanto più il prezzo monetario è alto.
    E' vero che un meccanismo di segnalazione di questo genere non tiene necessariamente in considerazione la sostenibilità sia ambientale, che dei profitti. Dovrebbe a quel punto intervenire o un imprenditore lungimirante, oppure uno stato lungimirante. L'umanità non è perfetta dunque entrambe le figure non ricorrono in maniera frequente.
    E' qui che ti sbagli
    Nel mondo non esiste scarsità ma siamo noi a generarla proprio perché senza di essa non esisterebbe il profitto.
    La terra possiede tutte le risorse di cui abbiamo bisogno per vivere, il problema è che se tutte le risorse fossero disponibili in abbondanza non ci sarebbe bisogno di denaro proprio perché nessuno potrebbe trarne profitto.

    Tutto quello che produciamo è forse sostenibile o efficiente? assolutamente no e non è un problema di mancanza di tecnologia...La produzione sostenibile e efficiente è contraria alle leggi di questo "mercato".
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  6. #226
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: It's show off time (E' tempo di fare lo sborone)

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Ah, e tornare al baratto perché i credit default swaps sono delle brutte cose é come smettere di produrre aerei se ne cade uno.

    Non si possono cancellare millenni di evoluzione per degli errori in corso d'opera.

    Sent from my BlackBerry 9530 using Tapatalk
    Fede io ti voglio bene, ma il fatto il 40% della popolazione mondiale rischia di morire di fame non è proprio un piccolo errore in corso d'opera...
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  7. #227
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: It's show off time (E' tempo di fare lo sborone)

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    E' qui che ti sbagli Nel mondo non esiste scarsità
    Beh, non ne sono per niente sicuro. Cosa intendi di preciso? Esempio: per coltivare in maniera tale da poter fornire cibo a miliardi di persone servono macchinari costosi e manodopera specializzata. I macchinari devono essere montati costruiti manutenuti etc. e le persone dispongono di una quantità limitata di tempo. Dunque possiamo dire con certezza che almeno il tempo è scarso.Inoltre per costruire questi macchinari sarà necessario estrarre qualche genere di materiale metallico. Essendo la terra finita, il materiale metallico è scarso. Inoltre, i raggi solari sono necessari per la fotosintesi e, di conseguenza, per la crescita dei prodotti alimentari. Posto che all'interno del sole esiste una quantità finita di materia, anche lì siamo di fronte ad una situazione di scarsità. Poi possiamo ragionare dicendo: in alcune cose la scarsità è accentuata da un sentimento di "ingordigia" da acquisizione. E' chiaro che se non volessimo mangiare la carbonara ma ci accontentassi di riso in bianco, tanti prodotti risulterebbero meno scarsi...epperò la cabonara è buona :DCmq, parlando di profitto e non profitto: nulla vieta ai soggetti di organizzarsi in cooperative senza "fini di lucro", si tratta di una forma giuridica prevista e ampiamente utilizzata. Ovviamente i soci vorranno almeno avere una casa, poi avere da mangiare per loro e per i figli, etc. e magari per molte persone questo è già considerato un "lusso".
    Tutto quello che produciamo è forse sostenibile o efficiente? assolutamente no e non è un problema di mancanza di tecnologia...La produzione sostenibile e efficiente è contraria alle leggi di questo "mercato".
    Ma il problema a me pare solo uno di mancata lungimiranza e/o incentivi sbagliati. Insomma l'umanità è imperfetta e sicuramente tanta gente è pure un po' stron.za. A prescindere dal sistema economico di riferimento.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  8. #228
    Vento forte L'avatar di Giuliano62
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Treporti , Venezia
    Età
    62
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: It's show off time (E' tempo di fare lo sborone)

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    E' qui che ti sbagli
    Nel mondo non esiste scarsità ma siamo noi a generarla proprio perché senza di essa non esisterebbe il profitto.
    La terra possiede tutte le risorse di cui abbiamo bisogno per vivere, il problema è che se tutte le risorse fossero disponibili in abbondanza non ci sarebbe bisogno di denaro proprio perché nessuno potrebbe trarne profitto.

    Tutto quello che produciamo è forse sostenibile o efficiente? assolutamente no e non è un problema di mancanza di tecnologia...La produzione sostenibile e efficiente è contraria alle leggi di questo "mercato".

    Adesso rischio il ban
    Splendida analisi da veterokomunista
    Esatto in teoria, è la stessa cosa giustissima che diceva un certo Karl un paio di secoli fa ....... sappiamo come è andata a finire \fp\









    Giuliano Nardin

    Personal website www.giuliano-nardin.it
    Blog http://4giul.wordpress.com/
    Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
    www.venezia-meteo.net

  9. #229
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    Fede io ti voglio bene, ma il fatto il 40% della popolazione mondiale rischia di morire di fame non è proprio un piccolo errore in corso d'opera...
    Una volta era l'80% eh, mica lo 0.


  10. #230
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: It's show off time (E' tempo di fare lo sborone)

    Citazione Originariamente Scritto da Giuliano62 Visualizza Messaggio
    Adesso rischio il ban
    Splendida analisi da veterokomunista
    Esatto in teoria, è la stessa cosa giustissima che diceva un certo Karl un paio di secoli fa ....... sappiamo come è andata a finire \fp\






    a dire il vero non c'entra niente il comunismo con quello che ho detto
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •