Simone mi son commosso nel leggere il tuo post perchè pure io dall'anno scorso precisamente luglio ho sperimentato il mio primo attacco di panico (un esperienza davvero terribile e che non auguro a nessuno) da lì' giornata intere passate a casa.
Ho fatto molte visite al P.S ma i dottori tutte le volte mi dicevano non hai nulla devi solo stare calmo, un bel giorno vado dal mio dottore gli elenco i vari sintomi ( annebbiamento della vista debolezza crisi di ansia improvvise giramenti di testa etc) prima cosa che m ha prescritto una visita dal neurologo, esito negativo tutto okma mi ha dato una cura di 2 mesi di Alprazolam .
Ho passato un estate terribile evitando tutti i contatti con l'esterno mettendo in disparte anche la mia ragazza (lo dico davanti a tutti è una SANTA) mi sono fatto un mese di mutua fino a fine agosto.
Per grazia di Dio lavoro sotto mio padre e passo dopo passo ho ricominciato a lavorare anche se non trovavo le solite motivazione e le forze fisiche che avevo in passato
Finita la cura con il calo graduale del dosaggio (Alprazolam) a Dicembre arrivano le feste di Natale tutto fila liscio ritrovo una certa serenità e ritrovo un certo ottimismo.
A Febbraio una brutta ricaduta \fp\ ma sapendo ormai come funzionava ho saputo gestirla anche grazie alle 10 gocce di Alprazolam, da quel giorno lì la mia ragazza mi ha convinto di andare dalla psicologa
Parlando con la psicologa è saltato fuori il motivo del mio crollo psicologico (purtroppo l'anno scorso giusto a febbraio è mancato un mio caro zio credevo di aver metabolizzato il lutto invece...) ci vorrà del tempo per far si che la mia mente riesca" liberarsi" ma ci riuscirò e grazie al tuo post mi hai dato modo anche a me di sfogarmi e darmi un forza interiore che non so spiegarti
Da febbraio ho fatto passi da gigante ora esco abbastanza tranquillo da casa riesco a guidare con un qualcuno a fianco, insomma per chi ha avuto a che fare con le crisi di panico sa cosa vuol dire
Grazie a Meteonetwork e MeteoGiornale sono riuscito a passare i giorni più brutti della mia vita un grazie a tutti davvero![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
PS: dimenticavo Simone non sai quanto ti capisco e mi fa forza sapere che stai anche te uscendo da un periodo bruttissimo![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Ho letto velocemente il tuo post, voglio rileggerlo con calma prima di dirti qualcosa, ma, subito, voglio dirti che hai fatto benissimo a parlarne qui, non solo per te, ma anche per tutti gli altri, questi son problemi molto più diffusi di quanto non si voglia confessare, eppoi, come dici, son problemi che si curano, in vari modi, ma si curano, se ne esce, e magari poi si capisce anche come tenerli a bada, un po' come si tiene bassa l'acqua di sentina nelle barche....Ciao, un grosso abbraccio.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Intanto son contento tu ti senta meglio, per (ormai vecchia per fortuna) esperienza personale prenderei comunque in considerazione un periodo di psicoterapia, se non altro per capire se ciò che ti è successo è dipeso da qualcosa che hai dentro, è importante capire il perchè
...
![]()
Ultima modifica di Valgerola; 05/06/2012 alle 19:15
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
concordo anche io sul fatto che qualche incontro con uno psicologo ti aiuterebbe a capire bene da dove è uscito quel problema
anche io ho passato un periodo simile e, anzi, a volte mi sembra ancora di non stare molto bene
però un po' con gli amici, un po' con la famiglia, un po' con lo studio, un po' con voi del forum riesco a tirare avanti abbastanza bene
se vi interessa posso scrivere quello che ho vissuto in questi ultimi due anni
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Simo sono felice per te che tu sia "tornato" a respirare.
La psicoterapia è importante, ma richiede uno sforzo. E' come un allenamento, ti fai la muscolatura psicologica per affrontare certi stati d'animo e gestirli. Quando te la senti inizia, non aspettare di stare di nuovo male. Affrontare i problemi quando sei in emergenza è come costruire fogne durante un alluvione.
![]()
Per esperienza diretta posso dirvi che serve molto e aiuta a saper affrontare le paure (nel mio caso) ma anche trovare le motivazioni dei crolli psicologici, io ci ho messo un po a prendere questa decisione anche perchè caratterialmente non sono mai stato uno che chiede aiuto anzi sono io che mi sento sempre in debito con gli altri (forse proprio questo lato del mio carattere mi ha portato al crollo psicologico) .
Comunque Simo fidati non esitare a fare delle sedute vedrai che troverai la causa in primis e poi la soluzione al problema specifico![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Auguri,già riuscire ad esternare queste esperienze è un sintomo che la strada che hai intrapreso è ora più rosea![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
coraggio Simo! il fatto che tu riesca a parlarne e che tu riesca a riconoscere di essere stato male beh..è un gigantesco passo avanti verso la completa guarigione.
So bene di che parli perchè ho non uno ma entrambi i fratelli di mia moglie sotto questo assurdo male ma si può uscirne....fiducia e tanta volontà e tu,così giovane hai tutto il tempo di rifarti del tempo che questo malanno ti ha rubato.
in bocca al lupo,sinceramente.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Ciao simo89.
Che esperienza,volevo farti due domande..
i farmaci ti hanno davvero aiutato o sono stati solo una specie di anti-dolorifico?
In più ho notato che i tuoi miglioramenti, forse per coincidenza, si sono veramente avvertiti solo quando hai staccato un pò dalla vita sociale. Sembra un controsenso ma a volte non lo è.
Spesso, non sempre ovviamente, credo che la "solitudine" sia un ottimo ingrediente per ritrovare se stessi.
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Segnalibri