
Originariamente Scritto da
roby4061
ci sono casi e casi.
io, coi miei, sono sempre andato d'accordissimo.
mio padre non c'è più dal 2003, mia sorella è andata via di casa nel 2008, io sono rimasto a fare "l'uomo di casa".
la casa è grande e c'è un sacco di lvori di manutenzione etc da fare.
i miei avevano preso quella casa nel 76 nell'ottica di dare alloggio a tutte e tre le famiglie...
è andata diversamente, la casa è rimasta ad 1/3, mio padre non c'è più, mia sorella non è riuscita a convincere il compagno a fare l'appartamento lì, mettere a posto la casa costerebbe tantissimo, io non so che futuro avrò.
quindi è tutto in stand-by. non ho mai sentito il bisogno di andarmene perchè
amo quel posto ed
amo la mia casa, perchè è impregnata di sudore, lavoro, fatica, sacrifici di tutta la mia famiglia.
so che prima o poi dovrò affrontare il problema, se riuscirò vorrei viverci io con la mia compagna, se la cosa non sarà fattibile per tanti motivi, ad un certo punto, quando non ci sarà più mia mamma, dovrò comunque decidere cosa farne.
forse la dovrò vendere, e quando sarà mi si strapperà il cuore. ma se non avrò scelta, dovrò farlo...
quindi ogni situazione è a sè, non si tratta di essere "mammoni" o altro, ci sono situazioni dove è tecnicamente ed economicamente impossibile andarsene, altre in cui non ne senti il bisogno perchè stai bene con loro o vicino a loro, altre in cui non vedi l'ora di andartene.
quindi, solojuve, sai solo tu cosa è meglio per te

Segnalibri