Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 61

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Aereoporti al sud:doppio problema.Il caso Campania.

    Nel rapporto Svimez per il 2011 si legge che la copertura aereoportura nelle regioni meridionali e insulari tutto sommato è sufficiente, in media e si sottolinea che l'aereoporto di Catania Fontanarossa ha da tempo superato quello di Napoli Capodichino come traffico passeggeri.
    Ma poi precisa che c'è un vero e proprio caso-Campania:una regione con 6 milioni di abitanti si trova ad avere un solo scalo aereportuale "a regime":quello di Napoli Capodichino,appunto,che ha seri problemi logistici(sorse in un'area ultraopopolata)e vari di sicurezza.
    Ci sarebbe Salerno Pontecagnano...ma non è mai decollato ed è troppo a sud per servire il bacino napoletano-casertano,che è quello più grosso.
    Ci sarebbe Grazzanise,ubicato a nord di Caserta ma qui peggio che andar di notte perchè se ne parla almeno da 25 anni e le chiacchiere finora sono state tante, i fatti zero ed ancora oggi c'è solo un aereporto militare,di medie dimensioni.
    Fatto sta che la dotazione aereoportuale campana è tra le più basse d'Europa e che il sottoscritto,per tornare da Gallarate un mese fa,è rimasto imbottigliato nel traffico della tangenziale di Napoli e del primo e congestionatissimo tratto della Napoli-Roma,essendosi imbattuto nella coda del dopo-partita della domenica pomeriggio.
    Come infrastrutture ferroviarie siamo messi meglio ma chi come me deve raggiungere per lavoro non tanto la metropoli lombarda ma i suoi vari hinterland in linea di massima è portato a preferire l'aereo...salvo perdersi nelle tratte tipo Napoli-Capua o Napoli-Caianello.

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aereoporti al sud:doppio problema.Il caso Campania.

    Allora stiamo messi bene in Puglia, con 2 aeroporti grandi (bari e brindisi) e due più piccoli (Foggia e Grottaglie), ma tutti a regime...

    Aeroporti di Puglia

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aereoporti al sud:doppio problema.Il caso Campania.

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Allora stiamo messi bene in Puglia, con 2 aeroporti grandi (bari e brindisi) e due più piccoli (Foggia e Grottaglie), ma tutti a regime...

    Aeroporti di Puglia
    Foggia Gino Lisa è a regime?Ho letto su Wikipedia che in realtà non c'è molto.
    Ad ogni modo,la Campania ha la stessa densità aereoportuale della Polonia orientale e dell'Ungheria orientale,oltre che della Serbia.Dati che ho letto sul Corriere del Mezzogiorno nel dicembre 2011.

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Aereoporti al sud:doppio problema.Il caso Campania.

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Foggia Gino Lisa è a regime?Ho letto su Wikipedia che in realtà non c'è molto.
    .
    Ad ora sono in corso i lavori di ammodernamento e allungamento della pista. Appena tornerà a regime ci sarà da divertirsi.

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di McFly
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Torino Ovest
    Messaggi
    447
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aereoporti al sud:doppio problema.Il caso Campania.

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Allora stiamo messi bene in Puglia, con 2 aeroporti grandi (bari e brindisi) e due più piccoli (Foggia e Grottaglie), ma tutti a regime...

    Aeroporti di Puglia
    Se la puglia finisse a brindisi sarebbe ben servita. Chi abita da Gallipoli in giù può solo lamentarsi giustamente. Specie per le continue promesse farsa dell'aereoporto di galatina da civilizzare.

  6. #6
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aereoporti al sud:doppio problema.Il caso Campania.

    Se il tuo problema è raggiungere Gallarate, credo che tra treno e aereo non ci siano differenze (logistiche). Quindi se prendere l'aereo è un problema, scegli il treno ed arrivi a Malpensa allo stesso modo come se avessi preso l'aereo.
    E comunque i vari interland di Milano sono ben raggiungibili dalle varie stazioni ferroviarie cittadine.
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aereoporti al sud:doppio problema.Il caso Campania.

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Se il tuo problema è raggiungere Gallarate, credo che tra treno e aereo non ci siano differenze (logistiche). Quindi se prendere l'aereo è un problema, scegli il treno ed arrivi a Malpensa allo stesso modo come se avessi preso l'aereo.
    E comunque i vari interland di Milano sono ben raggiungibili dalle varie stazioni ferroviarie cittadine.
    Grazie ma,comeho scritto,il problema è raggiungere casa dei miei da Capodichino di domenica pomeriggio.
    Ultima modifica di Josh; 03/11/2012 alle 19:49

  8. #8
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Aereoporti al sud:doppio problema.Il caso Campania.

    Si la situazione aeroportuale campana è scandalosa. In realtà già da molti anni (lo studia in un esame di trasporti) c'è un progetto per un grande aereoporto a Grazzanise, in grado prendere un'utenza molto vasta (basso lazio, casertano, napoletano), relegando capodichino ad aereoporto secondario per viaggi d'affari (con aumento quindi delle tariffe rispetto a Grazzanise). Nel progetto c'era anche il collegamento ferroviario apposito aereoporto di Grazzanise-Napoli centrale. Io penso si sia arenato tutto per un problema di finanziamenti mancanti. (è un progetto molto costoso).

  9. #9
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aereoporti al sud:doppio problema.Il caso Campania.

    Da quello che scrivete il problema sembra però essere la congestione o la mancanza dei collegamenti da e verso Capodichino.
    E' proprio necessario un nuovo aeroporto?
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aereoporti al sud:doppio problema.Il caso Campania.

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Da quello che scrivete il problema sembra però essere la congestione o la mancanza dei collegamenti da e verso Capodichino.
    E' proprio necessario un nuovo aeroporto?
    Capodichino ha un doppio problema.Innanzitutto,non sono tanto i collegamenti in sè a mancare ma pesa l'assenza di voli anche solo parzialmente low cost.Lo stesso aereo per Madrid o Bruxelles preso da Roma Ciampino,della stessa compagnia,costa la metà...
    Poi c'è il problema maggiore,che è quello logistico.L'aereoporto sorge a ridosso del quartiere di Secondigliano,che ha una densità abitativa di 10.000 persona a km/q.A ridosso delle piste ci sono le case.
    L'aereoporto andrebbe dislocato altrove ma non è facile,in una zona iper-popolata come l'hinterland napoletano(ma anche quello a sud di Caserta,che di Napoli è la continuazione).E il discorso non cambia andando a sud di Napoli,in direzione Salerno.
    L'unica soluzione decente sarebbe adibire al traffico civile il piccolo aereoporto di Grazzanise,che è in un'ottima posizione,in mezzo alla campagna a NE di Caserta,dista meno di 50 m. da Napoli e potrebbe servire anche zone del basso Lazio come Gaeta e Cassino,che sono molto vicine.
    Andrebbero però costruiti collegamenti viari veloci,perchè lì passa solo una provinciale che viene da Capua...anche se a pochi km.,a Casal di Principe,transita la superstrada Nola-Villa L.,a doppia carreggiata.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •