Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 34
  1. #21
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi fà la raccolta differenziata domiciliata dei rifiuti?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Ma è vero che in Germania, per quanto riguarda il vetro, differenziano anche il vetro trasparente da quello scuro (verde e blu/marrone)?
    Almeno così ci disse il nostro sindaco quando presiedette la riunione con Hera...
    Magari tale differenziazione avviene anche in altri comuni italiani, non ho comunque dubbi che i tedeschi e più in generale la Germania ne siano capaci.
    Sì, tuttavia dipende dalle regioni. In generale a est sono più cialtroni e a sud e NW più virtuosi.


  2. #22
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,576
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi fà la raccolta differenziata domiciliata dei rifiuti?

    Qui anche raccolta differenziata porta a porta attiva da circa 6 anni...indifferenziato,umido e multimateriale (carta plastica e alluminio)...vetro nelle campane e tutti i rifiuti speciali nell'isola ecologica. Il comune ha dotato ogni abitazione di un bidone dove poter mettere i rifiuti...nessun problema fin ora...

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  3. #23
    Vento moderato L'avatar di casalino
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Trinitapoli, Italy
    Età
    33
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi fà la raccolta differenziata domiciliata dei rifiuti?

    qui è attiva da 6 anni. ed è una cagata pazzesca. Il programma è questo:

    Mentre il nuovo programma del servizio “Porta a Porta” prevede settimanalmente:
    • Lunedì (Organico)-deposito sacchetti ore 07.00-08.00, raccolta ore 08.00-14.00;
    • Martedì (Organico),(Plastica,metalli) -deposito sacchetti ore 07.00-08.00, raccolta ore 08.00-14.00;
    • Mercoledì (Organico) (Indifferenziato),(Carta,cartoni,cartoni per bevande) -deposito sacchetti ore 07.00-08.00, raccolta ore 08.00-14.00;
    • Giovedì (Organico) -deposito sacchetti ore 07.00-08.00, raccolta ore 08.00-14.00;
    • Venerdì (Indifferenziato),(Plastica,metalli) -deposito sacchetti ore 07.00-08.00, raccolta ore 08.00-14.00;
    • Sabato (Organico) -deposito sacchetti ore 07.00-08.00, raccolta ore 08.00-14.00.
    Ultimo Lunedì del mese (Vetro) -deposito sacchetti ore 07.00-08.00, raccolta ore 08.00-14.00.

    Il servizio è inefficiente per diverse ragioni: il camion in gestione è unico. e figuratevi se fanno due volte il giro del paese. Di conseguenza organico e tutto il resto finisce nello stesso camion, e a meno che non venga fatta la distinzione al centro (improbabile), finisce tutto in discarica. Dalle 8 di mattina alle 14 vi lascio immaginare gli odori liberati dall'organico del giorno prima sotto i 36 gradi odierni. senza parlare di animali (e aggiungo senzatetto) che rompono i sacchetti per trovare qualcosa da mangiare lasciando il resto per terra con tanto di pannolini per bambini pesce ecc. gli orari sono completamente sballati... dovrebbero girare di notte con t più basse, meno odori e meno gente che veda questa spazzatura parcheggiata per mezza giornata fuori dai portoni.
    Pietro Rendina

    Avatar: la mia opinione riguardo l'inverno 2013/2014

  4. #24
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi fà la raccolta differenziata domiciliata dei rifiuti?

    da anni la fanno pure qui.
    Qui ci troviamo bene e funziona alla grande. A parte i "soliti noti" anche la cittadinanza collabora e i risultati del riciclo è eccellente.
    Passano 2 volte alla settimana per l'umido: ho un secchiello che mi sono comprato da mettere dentro il pensile sonno il lavandino e il tutto deve finire in un sacchetto biodegradabile ,
    odore difficilmente ne fa, se dovesse capitare svuoto tutto nel bidone grosso che mi hanno dato in dotazione e che tengo in cantina...da quello odore non ne esce.
    La plastica, carta e vetro passano una volta alla settimana e li mettiamo in alcuni bidoni medio/grossi che abbiamo in cortile e che servono le famiglie del cortile stesso (siamo in 4 famiglie) e ognuno si è posto un bidone vicino al proprio garage.
    Il verde aimè è da portare direttamente alla piattaforma ecologica, anche se a me va bene perchè un mio vicino mi fa scaricare l'erba che taglio direttamente in un suo carrettino che poi utilizza per ingrassare l'orto...

    la cosa negativa è che la promessa di un costo minore della tassa sui rifiuti non è stata assolutamente mantenuta,
    e addirittura quest'anno sembra che ci sarà una mazzata mica da ridere con un aumento di 1/3 della somma per i privati e fino a 1000€ in più per i bar \fp\
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  5. #25
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi fà la raccolta differenziata domiciliata dei rifiuti?

    qui a Busca si fa da un'anno. ho i contenitori per il ritiro porta a porta, ma essendo in un complesso residenziale, abbiamo anche i bidoni condominiali, per cui non ho tabelle da rispettare. Le uniche cose che mi stonano sono il sacchetto di carta per l'umido (essendo da solo ci metto anche un mese a riempirlo per la gioia dei moscerini), e il fatto che le latte di pelati, tonno, etc, devo portarli all'isola ecologica, e non avendo auto è un po' una rottura di balle.

    a Ostuni pure hanno iniziato da un po', e la raccolta avviene in punti determinati del paese a seconda del giorno della settimana oltre che porta a porta. in pratica hanno eliminato tutti i bidoni, tranne quelli del vetro.
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  6. #26
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi fà la raccolta differenziata domiciliata dei rifiuti?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Ma è vero che in Germania, per quanto riguarda il vetro, differenziano anche il vetro trasparente da quello scuro (verde e blu/marrone)?
    Almeno così ci disse il nostro sindaco quando presiedette la riunione con Hera...
    Magari tale differenziazione avviene anche in altri comuni italiani, non ho comunque dubbi che i tedeschi e più in generale la Germania ne siano capaci.
    Si in tutti e due i posti dove "vivo" si differenzia il vetro in bianco, verde e scuro.

    Però ad es. non c'è l'umido e/o la raccolta porta a porta di plastica, cartone, etc. (cosa a cui ero abituato in Veneto). Diciamo che rispetto ai dintorni di Treviso, dove prima abitavo, mi pare che qui si differenzi molto meno (magari ha più senso differenziare meno, non ne ho idea...).

    Cosa invece buona e giusta, che dovrebbe essere fatta anche in Italia, è l'utilizzo del vuoto a rendere per lattine, bottiglie di plastica, etc.
    Ultima modifica di Fdg; 30/07/2013 alle 19:01
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  7. #27
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi fà la raccolta differenziata domiciliata dei rifiuti?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Si in tutti e due i posti dove "vivo" si differenzia il vetro in bianco, verde e scuro.

    Però ad es. non c'è l'umido e/o la raccolta porta a porta di plastica, cartone, etc. (cosa a cui ero abituato in Veneto). Diciamo che rispetto ai dintorni di Treviso, dove prima abitavo, mi pare che qui si differenzi molto meno (magari ha più senso differenziare meno, non ne ho idea...).

    Cosa invece buona e giusta, che dovrebbe essere fatta anche in Italia, è l'utilizzo del vuoto a rendere per lattine, bottiglie di plastica, etc.
    Eh?
    Io sono stato parecchie volte a Würzburg negli ultimi anni (per periodi di minimo 3 settimane fino a 2 mesi, vivendo quasi sempre da solo in affitto) e la raccolta dell'umido o cmq la porta a porta per carta e plastica, oltre che indifferenziato, la fanno eccome. Solo che lì ci sono i bidoni di raccolta condominiali. Mentre per la plastica (bustone giallo), ogni quartiere aveva il suo giorno di raccolta porta a porta.
    Una critica che posso fare, anche riportando le critiche dei miei amici e colleghi del posto, è che nel bustone giallo ci va parecchia roba (plastica, alluminio, o comunque contrassegnata dal punto verde) che forse andrebbe ri-differenziata e secondo loro questo non avviene.
    Confermo invece i punti di raccolta per il vetro (bianco, verde e marrone).

    ps.: qui da me è cominciata da qualche mese la raccolta differenziata porta a porta, e devo dire che a parte i primi periodi di rodaggio (dove il maggior problema era l'orario di ritiro dei contenitori lasciati per strada, spesso avveniva addirittura nel pomeriggio e non era un bel vedere), ora funziona molto bene ed è un piacere vedere il paese senza cassonetti maleodoranti . Unico problema: almeno in estate dovrebbero aumentare la frequenza di raccolta dell'umido (da 3 a 4 giorni), perchè col caldo che fa qui vi lascio immaginare la situazione, specie per chi non ha un balcone o un ripostiglio esterno. E infatti pare che ogni giorno in comune ci sia parecchia gente che si lamenta.

  8. #28
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi fà la raccolta differenziata domiciliata dei rifiuti?

    Sara´ un altro quartiere, dove sto io c'e´ solo indifferenziato + busta gialla (piu´ o meno ogni genere di imballaggio plastificato) per ogni condominio, l'umido come lo intendo io non esiste (separato dall'indifferenziato). La considero una questione importante per evitare il percolato. La carta viene raccolta in bidoni di quartiere (Altpapier). Come ben dici, secondo me nel bustone giallo ci va davvero troppa roba che dovrebbe essere differenziata con maggiore accuratezza...ma ok, questo e´ il metodo standard e probabilmente anche piu´ efficiente.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  9. #29
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi fà la raccolta differenziata domiciliata dei rifiuti?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Sara´ un altro quartiere, dove sto io c'e´ solo indifferenziato + busta gialla (piu´ o meno ogni genere di imballaggio plastificato) per ogni condominio, l'umido come lo intendo io non esiste (separato dall'indifferenziato). La considero una questione importante per evitare il percolato. La carta viene raccolta in bidoni di quartiere (Altpapier). Come ben dici, secondo me nel bustone giallo ci va davvero troppa roba che dovrebbe essere differenziata con maggiore accuratezza...ma ok, questo e´ il metodo standard e probabilmente anche piu´ efficiente.
    Sono stato in tre quartieri diversi (Altstadt, Zellerau e Sanderau) e ho visitato più volte una casa a Heidingsfeld) ed era sempre come ho descritto io
    Umido: contenitore marrone
    Indifferenziato: contenitore nero
    Carta: contenitore blu
    Plastica e alluminio: busta gialla

  10. #30
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,396
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi fà la raccolta differenziata domiciliata dei rifiuti?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Eh?
    Io sono stato parecchie volte a Würzburg negli ultimi anni (per periodi di minimo 3 settimane fino a 2 mesi, vivendo quasi sempre da solo in affitto) e la raccolta dell'umido o cmq la porta a porta per carta e plastica, oltre che indifferenziato, la fanno eccome. Solo che lì ci sono i bidoni di raccolta condominiali. Mentre per la plastica (bustone giallo), ogni quartiere aveva il suo giorno di raccolta porta a porta.
    Una critica che posso fare, anche riportando le critiche dei miei amici e colleghi del posto, è che nel bustone giallo ci va parecchia roba (plastica, alluminio, o comunque contrassegnata dal punto verde) che forse andrebbe ri-differenziata e secondo loro questo non avviene.
    Confermo invece i punti di raccolta per il vetro (bianco, verde e marrone).

    ps.: qui da me è cominciata da qualche mese la raccolta differenziata porta a porta, e devo dire che a parte i primi periodi di rodaggio (dove il maggior problema era l'orario di ritiro dei contenitori lasciati per strada, spesso avveniva addirittura nel pomeriggio e non era un bel vedere), ora funziona molto bene ed è un piacere vedere il paese senza cassonetti maleodoranti . Unico problema: almeno in estate dovrebbero aumentare la frequenza di raccolta dell'umido (da 3 a 4 giorni), perchè col caldo che fa qui vi lascio immaginare la situazione, specie per chi non ha un balcone o un ripostiglio esterno. E infatti pare che ogni giorno in comune ci sia parecchia gente che si lamenta.
    Si, concordo anch'io sul fatto che d'estate andrebbe aumentata la frequenza settimanale di raccolta dell'umido: anche qua avviene 2 volte a settimana ma c'è
    un tanfo irrespirabile se si lascia l'organico a "macerare" per più di due giorni: l'ideale sarebbe di una frequenza pari a 3 giorni settimanali.

    Alcuni comuni qua nella provincia di Bologna hanno chiesto esplicitamente ad Hera di lasciare i bidoni comuni dell'organico, il che potrebbe essere una soluzione efficace almeno per il periodo estivo.
    Vedo anche abbastanza problematico il periodo tardo autunnale/invernale, in cui si effettueranno le potature degli alberi: qua da noi hanno dato disposizioni che i
    rami tagliati devono essere al massimo lunghi un metro, viceversa andranno tagliati e legati stile fascine, se sono di spessore tale da sfondare i sacchi
    adibiti al contenimento del fogliame.
    Ora, non è la legatura che mi preoccupa, bensì la lunghezza dei rami: ciò sicuramente renderà molto più laborioso il tutto. Ecco, da questo punto di vista mi aspettavo un po' più di... tolleranza... Comunque pazienza.

    A parte il primo mese in cui ho avuto parecchie difficoltà, adesso sono abbastanza soddisfatto e mi sto abituando: sono tuttavia curioso di vedere la tassa dei rifiuti di quanto aumenterà rispetto all'anno precedente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •