Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 42 di 42

Discussione: Tragedia in Spagna

  1. #41
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia in Spagna

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Uno dei problemi del recepimento delle direttive europee da parte della legislazione italiana, è che trasformano il mondo del lavoro in un asilo.

    Se un sottoposto non usa i dpi, oppure se nonostante sia stato formato non si attiene alle procedure, di sicuro la colpa è di un superiore che lo 'costringe' a violare la legislazione.
    Il sospetto che sia lui ad essere una fava non è preso in esame.
    Sono tutti bimbi di seconda asilo.

    Quando nel 91 l'azienda in cui lavoro pretese l'uso di otoprotettori personalizzati (che costavano un fottio) e delle scarpe antinfortunistiche non immaginate che rivolta!
    Gli ormai 35 anni di cantiere purtroppo me ne hanno fatte vedere fin troppe. Ma non per questo mi hanno fatto passare la voglia di inculcare un maggior senso di auto conservazione.

    Vedo infatti una dicotomia paradossale, da un lato un falso "machismo" che fa bypassare a volte anche le più elementari norme di sicurezza, dall' altro comportamenti da "mammolette" in circostanze quantomeno 'sospette'.

    Situazioni contrastanti, quando non diametralmente opposte, che riducono a volte l' ambiente lavorativo ad una babele di comportamenti, che altro non fa che peggiorare vieppiù l' ambiente stesso.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  2. #42
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    575
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia in Spagna

    Ma quello dei DPI secondo me è un discorso diverso.

    L'azienda ha il dovere di fornirli. E di far rispettare l'uso di quelli necessari a tutelare i vicini. Il resto, è selezione naturale (se non ho l'imbrago e casco, il problema è che travolgo il collega di sotto, che ha il diritto di essere tutelato e lavorare in un ambiente non pericoloso, non a rischio di "caduta operai" sulla sua testa). Quando li ha forniti e li ha mantenuti efficienti, poi non può mica saccagnare direttamente l'operaio per evitare che si faccia male lavorando...

    Nel caso del treno è diverso. L'azienda offre un servizio a pagamento, deve garantire agli utenti che funzioni. Non può mica dire "eeeeh, sssì... ehm.. ci sono stati un po' di morti e il treno non è arrivato a destinazione, ma... mica posso sapere chi lo guida e se ne è capace!"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •