Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 42

Discussione: Tragedia in Spagna

  1. #21
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia in Spagna

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Con le tecnologie di oggi il treno è il mezzo più facile da controllare sulla velocità massima, fa impressione che non ci fosse nessun dispositivo di controllo sul treno o sulla linea. Anche perchè a conducente unico, se questo ha un malore come fa il treno ad essere in sicurezza?
    Comunque va bene che alla stupidità umana non c'è mai limite ma uno che ha fatto quella linea centinaia di volte come può farsi venire in mente di percorrere quella curva ad una velocità così elevata, 2 volte e mezzo quella consentita? Non è che andava fatta agli 80 e lui l'ha fatta ai 100 per vedere se ce la faceva.. l'ha presa a quasi 200, o sei scemo completamente o sai benissimo che non riesci a stare nei binari.
    Un po'come fare la discesa della Cisa verso Parma e imboccare una delle curve più strette (limite 60km/h) e pretendere di farla a 180km/k: voli fuori matematicamente
    nei treni normali, se il conducente ha un malore, si spera che intervenga lo storico sistema "Dead Man" vale a dire il pedale che, se non lo tieni premuto con forza col piede, fa fermare il treno, non ti so dire con quale rapidità, ma lo ferma.
    Da notare che , come dicono i Macchinisti, il solo fatto di tener premuto il pedale è un bell'impegno fisico e di nervi...
    Ma vai a vedere come sono stati implementati questi sistemi in un treno che assomiglia come velocità ad un aereo.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  2. #22
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Bellaria I. M. (RN)
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia in Spagna

    solo per ricordare che non esiste un sistema di sicurezza perfetto
    ogni sistema di sicurezza ha degli strumenti per essere bypassato in caso di emergenza

    poi si può discutere all'infinito sui comportamenti che deve avere un sistema quando le sicurezze sono disattivate.................. ma questo è un altro discorso
    Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
    Twitter: https://twitter.com/meteobellaria

  3. #23
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia in Spagna

    Insomma il macchinista ha deliberatamente tentato di suicidarsi bypassando i sistemi di sicurezza? A me viene da pensare k fosse usanza abbastanza comune passare magari un pelo più Piano ma ben oltre il limite.. con la differenza k sto giro ha esagerato

    Revello - CN 353 m slm


  4. #24
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia in Spagna

    E ' quella curva messa su quel tracciato che è da folli, un AV fila ad alte velocità perchè i suoi tracciati sono praticamente rettilinei

  5. #25
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia in Spagna

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    Insomma il macchinista ha deliberatamente tentato di suicidarsi bypassando i sistemi di sicurezza? A me viene da pensare k fosse usanza abbastanza comune passare magari un pelo più Piano ma ben oltre il limite.. con la differenza k sto giro ha esagerato
    Son d'accordo con questa visione.
    Probabilmente il macchinista aveva accumulato qualche minuto di ritardo...il metodo più breve per recuperare è ovviamente andare un pò oltre i limiti imposti da tabella.
    Con la differenza che stavolta ha appunto probabilmente esagerato.
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  6. #26
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia in Spagna

    Veramente da quel che emerge è stato tutt'altro che un caso, una sfiga o un ritardo.
    Il deficiente pare si vantasse su FB di quanto riusciva a superare i limiti nei vari tratti (ergo ci son pure precedenti; il che vuol dire che c'è qualcun altro che dovrebbe essere preso a calci in culo per non averlo rimosso...).

    Quanto alla curva, il tratto in cui è avvenuto l'incidente a quanto pare è "la vecchia linea", non alta velocità, quindi senza freni automatici e similari.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #27
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia in Spagna

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Veramente da quel che emerge è stato tutt'altro che un caso, una sfiga o un ritardo.
    Il deficiente pare si vantasse su FB di quanto riusciva a superare i limiti nei vari tratti (ergo ci son pure precedenti; il che vuol dire che c'è qualcun altro che dovrebbe essere preso a calci in culo per non averlo rimosso...).

    Quanto alla curva, il tratto in cui è avvenuto l'incidente a quanto pare è "la vecchia linea", non alta velocità, quindi senza freni automatici e similari.
    La cosa che mi fa strano è che parliamo di un uomo "maturo". Insomma, ha i capelli bianchi.
    Di solito sono sintomo di vita vissuta, di esperienza e perchè no...buonsenso.

    Esistono purtroppo le eccezioni.
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  8. #28
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia in Spagna

    Citazione Originariamente Scritto da Cris1981 Visualizza Messaggio
    La cosa che mi fa strano è che parliamo di un uomo "maturo". Insomma, ha i capelli bianchi.
    Di solito sono sintomo di vita vissuta, di esperienza e perchè no...buonsenso.

    Esistono purtroppo le eccezioni.
    E' proprio quella che secondo me a volte può portare ad essere troppo sicuri di sè e a fare cazzate...

  9. #29
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia in Spagna

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Veramente da quel che emerge è stato tutt'altro che un caso, una sfiga o un ritardo.
    Il deficiente pare si vantasse su FB di quanto riusciva a superare i limiti nei vari tratti (ergo ci son pure precedenti; il che vuol dire che c'è qualcun altro che dovrebbe essere preso a calci in culo per non averlo rimosso...).

    Quanto alla curva, il tratto in cui è avvenuto l'incidente a quanto pare è "la vecchia linea", non alta velocità, quindi senza freni automatici e similari.

    Prima dei lavori in quel punto esisteva già una linea ma era ad un binario e non era nemmeno elettrificata... quindi l'hanno dovuta sostanzialmente rifare quasi da zero. Credo ci fosse la possibilità di implementare il sistema, mi chiedo perchè non sia stato fatto. Problemi economici, forse.
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  10. #30
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia in Spagna

    Si vede, dal video dell'incidente che continuano a mandare, che il treno è uscito non colla motrice, ma col carrello della seconda o terza vettura, il che mi ha fatto pensare che altre volte sia passato a velocità eccessiva, senza che sia successo niente. Forse lo poteva fare, forse no, certo che i limiti in curva sono stabiliti, e non dovrebbero, non devono, esser superati.
    Le velocità, in tutti i treni, sono registrate, non si scappa. Non si capisce come nessuno si sia accorto della cosa, e non abbia richiamato il Conducente.
    Ma - ci scommetto - dopo i primi giorni, a meno che i familiari dei morti non facciano come i familiari di Ustica, si stenderà un velo su questo caso, ed il conducente rimarrà solo lui, Capro Espiatorio....
    In Italia, anni fa un treno ad alta velocità ebbe un incidente analogo, velocità troppo alta in una zona di scambi ed in curva, sette morti, se non ricordo male, sul treno c'era anche Cossiga, si parlò di un attentato, prima di capire che era solo la velocità all'origine del ribaltamento del treno....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •