Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24
  1. #11
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di.. 30 anni fa

    non 30, ma 29 anni fa, agosto 1984....
    5 giorni di vacanza con 2 amici a Gressoney ST. Jean, struttura della Curia di Vercelli.
    invitato da un mio ex compagno delle elementari che faceva la stagione su in Valle.
    D:"vieni su che è pieno di ragazze..."
    R: "ma dai...è pieno di preti...."
    D: "dai venite su almeno qualche giorno..."
    R: "ok, vengo con 2 amici e stiamo 5 o 6 giorni"

    E' vero c'erano diversi preti (molto sportivi e simpatici e che chiudevano un occhio...) ma anche intere "camerate" di ragazze della nostra età (16 anni...) che portavano i nostri livelli di testosterone sino a....
    Quei giorni sono uno dei ricordi più belli della mia vita e proprio per il motivo che state pensando....

    per la cronaca i gruppi di ragazze erano di Rivarolo Canavese e di Strambino...mi pare..

    ogni riferimento a persone non è assolutamente casuale.....
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  2. #12
    Burrasca L'avatar di marzio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    5,850
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di.. 30 anni fa

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    30 anni fa, prima estate con il motorino (14 anni compiuti a maggio): ricordi incredibili !

    Che tempi zione.........
    Marzio

  3. #13
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di.. 30 anni fa

    Citazione Originariamente Scritto da marzio Visualizza Messaggio
    Che tempi zione.........

    Il mio primo motorino fu questo "coso" qui (era blu):




    Un cesso abominevole ma, il fatto di averlo gia' pronto da usare lo stesso giorno in cui feci i 14 anni (23 maggio) fu per me una libidine unica (era di mia zia)

    Lo usai per un paio di mesi, poi mio padre mi fece il regalone della vita (probabilmente provava pena per me nel vedermi in giro con quel....robo li' ! ) e mi compro' questo:

    c0d32e3c5246d8f7a3158c30f656240f_orig.jpg


    Allora era forse tra i top dei ciclomotori in circolazione (notare le pedane appena sotto la scritta "gilera" sul serbatoio ! ), bellissimo !!

    Poi a 16 anni, nel 1985, arrivo' LEI:

    4847435650.jpg

    subito truccata con cilindro e pistone della Polini da 160 cc (era un missile ! ) e aggiunto bauletto della Nonfango ( luggage_nonfango_universal1.jpg )

    L'amavo come forse non l'ho mai fatto con una donna: che ricordi !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #15
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di.. 30 anni fa

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    in ampio ritardo... tutte quelle cose lì ce le sognavamo...
    Nell'85 in Statale a Milano entrarono i primi PC, per l'uso degli studenti ,che non sapevano da che parte iniziare.
    Non c'era l'hard-disk, caricavi prima il DOS dal floppy da 5 pollici e rotti, poi lo tiravi via e inserivi un secondo floppy col programma, poi lo tiravi via e inserivi il disco su cui salvavi il tuo lavoro.
    E c'erano computer diversi con sistemi operativi e programmi molto diversi fra loro, e ... e... NON C'ERA BILL GATES E IL SUO C*** DI WINDOWS!!!!!
    Ehm... il personaggio che citi c'era già eccome, e proprio tramite DOS, in particolare l'MS-DOS (quasi sicuramente c'era lui, su quei pc... ) , nato nel 1981 e che allora doveva andare per la maggiore...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #16
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di.. 30 anni fa

    Riproponiamo il video della canzone che avete citato Righeira Vamos a la playa 1983 - YouTube

  7. #17
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di.. 30 anni fa

    Pur non essendo un tifoso acceso calcistico, ma ricordo che nel 1983 vinse lo scudetto al Roma, poiché mio padre mi portò in macchina con lui io reggevo la bandiera ma la stavo facendo cadere sulla strada e lui la riacchiappò al volo

  8. #18
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di.. 30 anni fa

    E' chiaro che senza l'informatizzazione galoppante che ha cambiato la vita delle generazioni dal 1990 in poi, mentre noi avevamo si e no i giochini della gig, l'acquario con le pompette e gli anelli e la TV che ai tempi aveva un pugno di canali (ma c'era GOLDRAKE!!111)... la nostra infanzia e' passata con abitudini molto diverse da quelle del 1990+.
    Probabilmente se tutta la roba che c'e' ora ci fosse stata anche ai nostri tempi anche noi avremmo passato mooolto piu' tempo in casa (io sicuro, sempre se fossi riuscito a convincere i miei, storicamente antitecnologici convinti, a comprarmi qualche marchingeno).
    E invece toccava per forza andarsene per strada, per forza incontrare gli amici in posti prefissati senza preavvisi stile facebook e quando stavi fuori stavi fuori, senza il cordone ombelicale degli sms e dei telefonini.
    Se sparivi o tornavi tardi toccava tirar fuori il gettone d'emergenza dalla scarpa (si lo so da noi si faceva cosi'... campagnoli ) cercare la stazione del treno o il bar e chiamare mamma infuriata. Le volte in cui ho comprato 20 caramelle col gettone non si contano.
    Ho un sacco di ricordi, ma sono le solite rotture di scatole comuni a tutti i miei coetanei che trovate anche nei siti "viva gli anni 80" e cose del genere, quindi inutile tediarvi col lemonissimo o con i baby records o con gli sliders o con le manine appiccicose o con mazinga che tanto ne abbiamo tutti piene le scatole :D
    pero' si' la cosa fondamentale e' che c'erano meno stimoli di oggi, quindi toccava inventarseli da soli. Io stesso d'estate annoiato a morte facevo cose assurde tipo ricalcare con la matita su un foglio le copertine dei libri o contare le foglie degli alberi (!).
    Adesso ogni fantasia e' praticamente realizzabile e c'e' talmente tanto da scegliere che i piccoli tendono a fare di piu', le cose sono talmente variegate che e' difficile che se le ricordino tutte... e alla fine senza eventi ricorrenti come i nostri classici "ogni giorno alle 2 sotto casa" ti ritrovi senza ricordi l'ho iniziato a vedere ora che sto definitivamente per passare alla penultima generazione... (considero la barriera i 40 anni).
    Ultima modifica di Fenrir; 09/08/2013 alle 22:06
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #19
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di.. 30 anni fa

    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  10. #20
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    569
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di.. 30 anni fa

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Ehm... il personaggio che citi c'era già eccome, e proprio tramite DOS, in particolare l'MS-DOS (quasi sicuramente c'era lui, su quei pc... ) , nato nel 1981 e che allora doveva andare per la maggiore...

    C.

    sì, non sono stata precisa.
    Non c'era in senso "monopolistico". C'erano vari computer, ognuno col suo sistema e i suoi programmi. Poi è avvenuta la "selezione naturale"... però allora non ci immaginavamo che qualcuno potesse costringere l'intero pianeta a comperare un certo prodotto solo perché era in grado periodicamente di cambiare qualcosa e renderlo incompatibile.
    Insomma, allora si era consapevoli che due computer diversi facevano cose diverse. E si gestivano le cose. Chiaro, è meglio ora che si usa un linguaggio comune, però... perché se salvo senza pensarci, diciamo in automatico, un file su questo computer, il formato .docx poi non deve essere leggibile sul portatile, che accetta solo il vecchio .doc? sono questi dettagli che rompono le palle. Aggirabilissimi, ma quanta gente rinuncia in partenza, butta tutto nel cesso e ricompra un computer con delle potenzialità stratosferiche, che poi userà come una macchina da scrivere?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •