http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Mi pare che il record assoluto sia sui 36° ma è molto vecchio.
Normalmente la massima con ondate di caldo a Seattle è sui 30°...come da me quando non fa troppo caldo e i caldofili si lamentano...L'UR in quei casi è alta ma non più che da me IN CONDIZIONI ESTIVE NORMALI.
Poi.è chiaro che c'è di meglio.
A me piace un clima sloveno-svizzero-austriaco occidentale-tedesco centrale,con la giusta influenza atlantica e con ondate di caldo che ci sono ma generalmente brevi e senza le estati mediterranee di 4 mesi,anni 2000 style.
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
L'aeroporto di Seattle-Tacoma da 152 giornate di pioggia media, meno di quanto avevo scritto... ma Seattle città dovrebbe essere più piovosa.
So che è nota negli Stati Uniti per essere città nuvolosa e piovosa, ma che è una fama parzialmente infondata dal momento che il quantitativo di pioggia non è così abbondante come si può pensare.
Fra ottobre e maggio il cielo è nuvoloso 6 giorni su 7 ! (fonte wikipedia), suppongo prevalentemente con piogge sparse e deboli.... sommale tutte e 960 mm saltano fuori come niente...
L'estate secca prima di leggere i dati non la immaginavo nemmeno io, ma in verità è un fatto comune su buona parte della West Coast, a meno di non salire parecchio di latitudine... sul Pacifico d'estate c'è un layer anticiclonico poderoso dovuto all'acqua fredda...
Novembre è un mese con vari casi di forti piogge (167 mm medi) ma (copio da wikipedia english) Light rain & drizzle are the predominant forms of precipitation during the remainder of the year (in genere nel resto dell'anno predominano pioggia debole o pioviggine... )
Sempre da Wikipedia English, solo 7 giornate temporalesche medie annue !
Sono segnalati 15 cm di neve media annua, con episodi storici di 51 e 74 cm a terra (beh.... 55 li ho fatti pure IO nell'86 a Rm Nuovo Salario.... tiè !!).
Per quanto strano possa sembrare è una città in costante ombra pluviometrica... dall'altra parte dei monti cadono cose assurde, 3600-4000 mm, e vi sono vere e proprie rainforests nonostante il clima temperato e non tropicale...
Uscendo fuori città a sud, di una trentina di km, si attenua l'ombra pluviometrica (sempre presente però...) e si schizza a 1300-1400 mm medi...
La massima storica di Seattle è di 39 gradi, ma alcuni sobborghi hanno segnato 43... la minima storica è un -18° ... si tratta certamente di valori molto rari, a giudicare dalle tabelle delle medie deve essere molto difficile scendere sotto -5° e salire sopra 30°...
C.
Ultima modifica di C.R.; 23/11/2013 alle 02:18
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Se mi offrissero di vivere a Seattle me ne fotterei anche discretamente del clima. Citta' che ha stregato il 90% di quelli che vi hanno vissuto per qualche tempo.![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Christchurch, Isola del Sud , Nuova Zelanda
Media T a Gennaio, mese più caldo
+16°/+23°
Media T a Luglio, mese più freddo
+2°/+11°
Pioggia annuale: 635mm
Media ore di luce all'anno: 2088
Insomma, un pensierino ce lo faccio....
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
In che senso dall'altra parte dei monti piove molto? Quali monti? Ad est dei monti alle spalle di Seattle c'è un clima semidesertico.
Credo intendesse ad Ovest, sul versante esposto dell'Olympic Peninsula. Invece, come dici tu, dietro il Cascade Range (ad Est) invece la piovosità crolla drasticamente, proprio a causa della barriera che questa catena montuosa (piena di vulcani "cattivi" come il Rainier e il St.Helens) rappresenta per le correnti oceaniche (che già hanno percorso qualche centinaio di km sulla terraferma).
Luca Bargagna
Segnalibri