Sono infatti, dopo il Giappone, le zone più nevose del mondo a parità di quota (e forse le più nevose in assoluto alle quote alte, che però hanno un clima polare) assieme alle Alpi neozelandesi e alla Patagonia cilena e seguiti da posti come la Norvegia occidentale, tutti non a caso più o meno con lo stesso tipo di clima e tutti non a caso sostanzialmente disabitati al di sopra dei 5-600 mt.
Ma le coste, a parte zone circoscritte tipo Valdez, per l'appunto non hanno chissà che valori. In compenso l'estate è parecchio fresca come in tutti i climi oceanici.
Ultima modifica di nevearoma; 14/11/2013 alle 16:05
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri