
Originariamente Scritto da
NoSync
Nei posti molto nevosi delle Alpi il problema è infatti relativo. Per esperienza diretta faccio l'esempio di Andermatt, che ha circa 7 metri medi a 1440 slm e una media di gennaio intorno ai -6º; la pioggia in inverno è molto rara, e grossi disagi non ne ho mai visti anche perchè è una conca pianeggiante. Quando c'è molta neve (diciamo oltre i 150/200 cm) scavano le trincee tra le case con la fresa e via, di ghiaccio serio non ce n'è e tutto funziona sostanzialmente in maniera normale. Le strade per le auto vengono semplicemente battute. Immagino che nei climi oceanici, tra fango e ghiaccio, non sia altrettanto semplice starci.
Segnalibri