Infatti... tornando al clima oceanico, io in sostanza penso sia una CACATA, a parte alcune varianti dove entrano in gioco fattori più continentali, altitudine o altro.
Peraltro, questi climi sono molto carenti in TEMPORALI, per me meteora FONDAMENTALE (più della neve!!)
Giorni e giorni e giorni di nubi e pioggerelle, nubi e pioggerelle, nubi e pioggerelle... 210 giornate di pioggia per avere, che so, 650 mm annui... da MORIRE...
Molte località hanno meno di 10 giornate temporalesche annue... qui nella mediocrissima Roma sono ANCHE IL QUINTUPLO...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Molti non si rendono conto di come la neve sia una favola quando stai a casa o puoi semplicemente andartene a passeggio...
provassero a vivere in un posto dove bisogna lottarci 25 mattine al mese per 3 mesi (o peggio...).... non è come qui che se nevica stai 3 giorni a casa perchè chiudono gli uffici... li DEVI andare al lavoro... tutte le mattine spala la neve, e guida con la neve e i vetri ghiacciati, e guida magari con -10°....
Li vorrei proprio VEDERE.
95 su 100 esploderebbero in pochi giorni....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Guarda... secondo me la tua rabbia e' giustificata... ma e' diretta nel posto sbagliato :D il problema dei posti molto nevosi (facciamo >5 metri annui?) non e' la quantita' o l'ingombro della neve. Il problema che frustra, infastidisce, preoccupa e fa inca55are e' al contrario la NON neve. Finche' e' neve sotto zero e vivi in una casa collegata a una strada comunale, sei a posto. La neve sottozero si sposta relativamente facilmente, la ammucchi ai lati dell'auto con le pale a strascico o con la fresa dovunque capita e parti. Finche' sei giovane e in compagnia e' un gioco da ragazzi, se la apprezzi come credo il 99% dei frequentatori dei forum meteo mondiali.
Il problema e' che COR C... che in questi climi e' sempre neve. Il giorno in cui improvvisamente sale la T a 3 gradi e poi riscende, hai chiuso i giochi. Tutto quello che non hai spostato rimane li' fino a maggio. Non c'e' martello pneumatico che tenga. Per non parlare di quando ci piove sopra. Per non parlare di quando le strade da una coltre di neve diventano un mare di ghiaccio viscido. Li' odi te stesso per non aver grattato via tutto il giorno prima, odi il mondo, odi il ghiaccio, odi la pioggia, odi la neve, odi l'inverno, odi tutto e tutti. Quello e' il problema dei climi oceanici freddi ed e' una delle cose che la gente sembra ignorare di piu'. 500, 600 cm di neve a inverno non vuol dire un bel manto romantico di 600 cm di polvere che addobbano la citta' come le favole dei fratelli Grimm.
Vuol dire che 3/4 d'inverno devi combattere con fango, ghiaccio, vetrone e schifezze varie ben lontane dalle immagini da cartolina che la gente ha in testa. E non c'e' Hokkaido o Tromsø o Valdez o St. John's o Montreal che tengano - siamo tutti nella stessa barca. Per non parlare di altri climi nevosi ingiustamente mitizzati tipo il midwest, ma diventerebbe OT e quindi evito.
Personalmente, perche' non mi sono stancato? Perche' ora vivo in piano. Ma ti assicuro che l'anno scorso, dopo 4 anni di vivere in un'altura, ero a un passo dall'esaurimento nervoso invernale. Basta vivere al piano e il problema piu' grave dell'oceanicita' nevosa, ovvero il ghiaccio, diventa perfettamente tollerabile. La neve, quella si sposta. E' quello che non si puo' spostare che fa paura. Molti tromsiani concordano quando dico che cadessero pure 10 metri di neve, basta che rimanga sempre sottozero. Altrimenti sarebbe quasi meglio non cadesse.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Nei posti molto nevosi delle Alpi il problema è infatti relativo. Per esperienza diretta faccio l'esempio di Andermatt, che ha circa 7 metri medi a 1440 slm e una media di gennaio intorno ai -6º; la pioggia in inverno è molto rara, e grossi disagi non ne ho mai visti anche perchè è una conca pianeggiante. Quando c'è molta neve (diciamo oltre i 150/200 cm) scavano le trincee tra le case con la fresa e via, di ghiaccio serio non ce n'è e tutto funziona sostanzialmente in maniera normale. Le strade per le auto vengono semplicemente battute. Immagino che nei climi oceanici, tra fango e ghiaccio, non sia altrettanto semplice starci.
Be' si, cosi farebbe cacareanche a me !
Come ben sai ho praticamente vissuto 2 anni e mezzo per lavoro a Livigno, passando quindi due stagioni fredde di cui la prima, 2000-01, forse lassu' una delle piu' nevose del secolo !
Proprio in quella stagione ha iniziato a nevicare (ed esserci neve al suolo, e manco poca) a fine ottobre ed ha smesso praticamente a fine aprile/primi di maggio: mai avuto problemi, sia con con l'auto (peraltro dovevo settimanalmente scendere a Sondrio il venerdi' sera e tornare lassu' la domenica sera, sempre passando dal Foscagno a volte in mezzo ad autentiche bufere di neve, ove si faceva quasi fatica a distinguere la strada !) sia girando a piedi !
Eppure c'era mediamente sempre quasi un metro di neve al suolo, almeno, e non di rado mi capitava di uscire al mattino per andare a lavorare con T intorno ai -20°, se non oltre: un dramma ? Ma quando mai anzi, rimpiango ancora quel periodo !![]()
Certo, se un si caca addossoa guidare per un po' di neve al suolo allora, obiettivamente, potrebbe anche "espoldere" alla fine !
![]()
Segnalibri