Risultati da 1 a 10 di 418

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    A Seattle ci sono stato a Giugno di due anni fa, ospite di una zia di mia moglie, usandola come base per il mio tour del NW.
    Città molto bella e vivibile, ma in 3 giorni non ho visto un raggio di sole... Pioggia pochissima e vaporizzata, nubi dalla base molto bassa (non si vedeva una mazza dei dintorni), temperature tra i 12 e i 13°C.

    Da quello che mi hanno raccontato, ad eccezione dei mesi di luglio e agosto, è quello il clima caratteristico della città. Nelle vicinanze ci sono due zone che farebbero la felicità dei nivofili incalliti, l'Olympic Peninsula a WNW e il Mount Rainier a SE, che grazie alle correnti oceaniche e allo stau ricevono dei quantitativi SPAVENTOSI di neve (accumuli annuali superiori a 4.000 mm). Entrambi sono posti stupendi da visitare, meritano davvero!

    Portland, trovandosi a neanche 300 km di distanza da Seattle, ha un clima piuttosto simile, anche se mi pare leggermente più soleggiato.

    Delle Cascades fanno parte anche la zona di Paradise, alle pendici del Rainier, ed il Baker, dove sono stati registrati i famosi record di accumulo nevoso stagionale (28-29 m, che ovviamente record non sono, ma sono comunque belle cifre). Le due zone ricevono tra 3000 e 4000 mm annui e, grazie al picco di piovosità invernale, circa 16-16,5 m di neve annui a 1600 m d'altezza (un po' di più nelle zone più esposte), quota alla quale comunque una certa quantità di precipitazioni invernali cade sotto forma di pioggia. Sono quantativi notevoli che spesso vengono spacciati per i più alti del mondo a pari quota, pur non essendolo, ma rimangono fra i più alti tra quelli registrati da stazioni con dati di lungo periodo.
    Ancora più in alto, sui ghiacciai, gli accumuli superano i 30 m annui (ma dubito superino anche i 40).
    Ultima modifica di nevearoma; 23/11/2013 alle 12:53
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •