Infatti pare sia proprio così, a bassissimo tenore d'acidità. (0.12 su un limite di legge di 0.80)
Tirano credo intorno ai 30cm annui.![]()
Sondrio, il capoluogo di Provincia posto 25Km di strada più ad W...nonostante sia 150mt. più bassa a quota, gode sia di maggiori precipitazioni invernali e molto spesso di una maggiore tenuta termica, per cui si attesta poco sopra i 45cm.
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
allora io sto messo meglio(Lanciano dovrebbe riceverne circa 50 cm.) ma la durata del manto nevoso non è poi eclatante,abbiamo il mare vicino che appena passata la botta fredda dai balcani fa sentire il suo influsso.
Per questo autunno ho già preso i primi 30-35 cm.
Da un libricino sul clima della mia città nell'arco di cento anni,all'epoca della PEC viaggiava ad una media superiore al metro/anno.Dei dati recenti mi fido poco,ma tempo fa ho consultato una cartina della neve annuale in Italia e Lanciano stava dentro la linea dei 50 cm/anno.
P.S. bellissima l'isola sud della Nuova Zelanda,tantissima neve sui monti,e ghiacciai,a parità di latitudine come in piena era glaciale,ma nonostante questo credo che sotto i 500 m. di neve ne vedano davvero pochina.
Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 02/12/2013 alle 08:08
Anche superiore a Sondrio quindi...
Nel capoluogo valtellinese la tenuta al suolo è ovviamente maggiore, 10cm possono durare per settimane....
Ma non sarà il caso di quest'Inverno...
P.s. Corretto...Queenstown città
800px-Lake_Wakatipu_from_Queenstown_gondola.jpg
vede in media 3/4 nevicate ad Inverno....mentre sui monti che la circondano (sede di comprensori sciistici) cadono in media 2-3mt. di neve a stagione...neanche tanti alla fine. Non è certamente la zona più nevosa dell'isola...in Inverno sono abbastanza numerose le giornate terse e luminose. Un pò la Tirano della Nuova Zelanda
forse per quello che mi aggrada
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Beh l'estrema costa sud non di rado la neve arriva al mare, più a nord invece sulla costa diventa più rara, sul versante occidentale soprattutto, su quello orientale Christchurch ha come nevosità pari a quella di Roma, ci sono più episodi rispetto a qui, ma di rado si raggiungono 10 cm (superati nel 2011, il 1985 della Nuova Zelanda, quando la neve fece la comparsa anche su Wellington, dove non accadeva dal 1976 e anche su Auckland, seppure solo su zone periferiche, dove non accadeva dal 1939), nell'Isola del nord, la neve sulle spiagge è rarissima e si scioglie immediatamente (vedi quel che dicevo prima)
Però Stefano io noto una particolarità di quell'isola:tramite street view e google earth si nota che sulla costa occidentale crescono piante subtropicali mentre i monti già di modesta altezza hanno ghiacciai enormi,)tipo che montagne di soli 2400 m hanno alla latitudine dell'Italia centrale,ghiacciai che noi nemmeno nell'era glaciale avevamo;questo secondo me si spiega con un clima oceanico che ad inverni piovosi e nevosi associa estati molto fresche,che permettono la conservazione di molta neve).
Sì è vero, lo so bene, le estati sono di solito fresche e ventose, specie nell'isola del sud, Christchurch mi pare che ha 41°C come record assoluto.
Ho anche letto una volta, che hanno provato a piantare l'olivo, ebbene, nonostante le temperature lo permetterebbero, è stato un insuccesso, penso per le estati umide e fresche, la vite ha preso bene solo sull'Isola del nord (almeno così ho sentito, dovrei verificare se è vero).
Infatti esiste una palma nativa della Nuova Zelanda (l'unica, la più meridionale del mondo), la Rhopalostylis sapida, che in Italia non riesce benissimo, se non con alcune cure (per esempio mettendola in posizione ombreggiata), in quanto soffre sia le gelate troppo intense (inferiori a -4/-5°C) sia il caldo troppo forte, specie se messa in posizione soleggiata
Oddio........le cittadine dell'interno raggiungono facilmente i +30°, sulla costa le temperature massime sono mitigate dalla ventilazione e le medie delle TMax sono più basse, tra +20° e +25°.....ventoso sicuramente (è un'isola).....ma non particolarmente secco....e piuttosto asciutto....![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Segnalibri