Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
Beh l'estrema costa sud non di rado la neve arriva al mare, più a nord invece sulla costa diventa più rara, sul versante occidentale soprattutto, su quello orientale Christchurch ha come nevosità pari a quella di Roma, ci sono più episodi rispetto a qui, ma di rado si raggiungono 10 cm (superati nel 2011, il 1985 della Nuova Zelanda, quando la neve fece la comparsa anche su Wellington, dove non accadeva dal 1976 e anche su Auckland, seppure solo su zone periferiche, dove non accadeva dal 1939), nell'Isola del nord, la neve sulle spiagge è rarissima e si scioglie immediatamente (vedi quel che dicevo prima)
Però Stefano io noto una particolarità di quell'isola:tramite street view e google earth si nota che sulla costa occidentale crescono piante subtropicali mentre i monti già di modesta altezza hanno ghiacciai enormi,)tipo che montagne di soli 2400 m hanno alla latitudine dell'Italia centrale,ghiacciai che noi nemmeno nell'era glaciale avevamo;questo secondo me si spiega con un clima oceanico che ad inverni piovosi e nevosi associa estati molto fresche,che permettono la conservazione di molta neve).