Pagina 41 di 42 PrimaPrima ... 3139404142 UltimaUltima
Risultati da 401 a 410 di 418
  1. #401
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Secondo voi, con il GW, molte zone oceaniche d'europa diventeranno più temporalesche?
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  2. #402
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    si è proprio per quello che si diceva:poca neve in inverno=quota nevi perenni più alte.
    ecco ancora il monte Thabor con il suo rock glacier molto ben visibile anche su google earth

    --Allegato 340403






    --ma poco più a nord,sul versante esterno delle Alpi con un clima più oceanico monti di quote simili hanno estesi ghiacciai(Oldenhorn)
    -Allegato 340404

    tutto questo a 45-46° nord sulle nostre Alpi
    ma guardate cosa succede con un clima oceanico per davvero a 43° sud in Nuova Zelanda con cime che arrivano a malapena ai 3000 m.(3040 m)
    ghiacciai che noi abbiamo almeno 1000 m. più in su(hanno apparati simili al tardo glaciale delle Alpi)
    -Allegato 340405
    Eh grazie le Alpi Meridionali della Nuova Zelanda hanno una cosa come 3000-4000mm annui con estate fresca.. roba che anche in dicembre nevica a 1500-2000metri.. Non sono paragonabili ad altre zone d'Europa, mi sa, ad eccezione forse delle Alpi Giulie e del massiccio del Triglav in Slovenia (che ha una piovosità e nevosità eccezionale, la maggiore in Europa) e alle montagne della Norvegia (che però hanno un'altitudine molto più bassa..)
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #403
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eh grazie le Alpi Meridionali della Nuova Zelanda hanno una cosa come 3000-4000mm annui con estate fresca.. roba che anche in dicembre nevica a 1500-2000metri.. Non sono paragonabili ad altre zone d'Europa, mi sa, ad eccezione forse delle Alpi Giulie e del massiccio del Triglav in Slovenia (che ha una piovosità e nevosità eccezionale, la maggiore in Europa) e alle montagne della Norvegia (che però hanno un'altitudine molto più bassa..)
    Le Alpi neozelandesi arrivano localmente a cifre molto superiori a quelle da te citate e, se parli di nevosità, tra Nuova Zelanda e Slovenia non c'è il minimo paragone. Direi neanche con la Norvegia, mediamente.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  4. #404
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Le Alpi neozelandesi arrivano localmente a cifre molto superiori a quelle da te citate e, se parli di nevosità, tra Nuova Zelanda e Slovenia non c'è il minimo paragone. Direi neanche con la Norvegia, mediamente.
    Sì, localmente si superano anche i 6000mm annui...ho messo 3000-4000mm per comprendere anche la fascia più interna delle montagne Sarei curioso di conoscere la nevosità di quelle montagne a 3000metri.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #405
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    non è solo questione di quantità di pioggia,quanto piuttosto di basse temperature estive,loro a latitudini da Italia centrale hanno ghiacciai a 1800 metri (in Italia centrale tutto ciò era normale durante l'era glaciale).

  6. #406
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    non è solo questione di quantità di pioggia,quanto piuttosto di basse temperature estive,loro a latitudini da Italia centrale hanno ghiacciai a 1800 metri (in Italia centrale tutto ciò era normale durante l'era glaciale).
    Basse temperature estive e nevosità mostruosa...il mix perfetto
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #407
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,273
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Non so quanto possa essere azzeccato il paragone con le Alpi neozelandesi, anche perchè l'emisfero sud, a parità di latitudine, è più freddo dell'emisfero nord...
    Sì, come classificazione di Koppen è sempre clima oceanico, ma è un clima oceanico molto diverso da quello europeo.

  8. #408
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Non so quanto possa essere azzeccato il paragone con le Alpi neozelandesi, anche perchè l'emisfero sud, a parità di latitudine, è più freddo dell'emisfero nord...
    Sì, come classificazione di Koppen è sempre clima oceanico, ma è un clima oceanico molto diverso da quello europeo.
    Mmm. Paragonare gli emisferi sud e nord a parità di latitudine è quasi impossibile secondo me, anche perché l'emisfero sud, al 43° parallelo, è praticamente tutto oceano (con solo Nuova Zelanda e una striscia di Sudamerica come terre emerse). La West Coast neozelandese la definirei come clima oceanico "estremo", nel senso che ha precipitazioni esasperate dallo stau e distribuite in tutto l'anno, anche sulle zone costiere.. Credo che qualcosa di simile (ma comunque mooooolto più blando) nell'emisfero nord si possa avere solo sulle coste occidentali del Canada, stato di Washington e Norvegia inteso come piovosità e tipo di clima sulla costa...
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #409
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,273
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    È vero, accetto l'obiezione. Però è innegabile che l'emisfero sud sia più freddo, voglio dire...a 43°N nell'emisfero nord, il limite delle nevi perenni è ben superiore a quello dell'emisfero sud.
    Basta guardare le isole antartiche, sotto ai 60°S il limite delle nevi perenni è praticamente al livello del mare, nell'emisfero nord forse non ci arriva nemmeno al polo geografico.

  10. #410
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    È vero, accetto l'obiezione. Però è innegabile che l'emisfero sud sia più freddo, voglio dire...a 43°N nell'emisfero nord, il limite delle nevi perenni è ben superiore a quello dell'emisfero sud.
    Basta guardare le isole antartiche, sotto ai 60°S il limite delle nevi perenni è praticamente al livello del mare, nell'emisfero nord forse non ci arriva nemmeno al polo geografico.
    Si, ma attenzione a non generalizzare, la bassa quota dei ghiacciai è dovuta anche all'abbondanza e alla costanza delle precipitazioni (specie per la Nuova Zelanda, è vero ciò), perchè non è che sulle zone costiere in genere sia più freddo che nelle zone oceaniche boreali

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •