CLA ma hai mangiato il tuo "cervello per pranzo" ??? lo hai fatto all'aceto balsamico condito con un pò de bicarbonato? Ma daii ma che stai dicendo... ma come tutte quelle pietanze tipiche romane ??? E io pensavo tiravi fuori un listone grande come na casa ... DAIII SUUU! dimmi qualcosa di meglio!![]()
claaa a pagina 8 ho fatto un elenco dei cibi tipici ROMANI... compreso ER MARITOZZO CO LA PANNA!!!![]()
Mi sa che non m'avete capito....
LO SO che esistono 1000 ricette "ALLA ROMANA", e mica so' deficiente!, ma qui si parlava di PRODOTTI TIPICI, e Roma NON NE HA NESSUNO.
Il PECORINO ROMANO , giusto quello, che in realtà si fa FUORI città, in campagna.
Se fate gli "gnocchi alla Romana" (semolino, burro, parmigiano), NESSUNO dei tre prodotti è fatto a Roma!!
OK?
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Vabbè ma si parla di specialità, cioè come vengono combinati i vari ingredienti anche se non coltivati sotto casa o comunque nel territorio comunale.
A questo punto neanche il baccalà all'aviglianese di cui ho parlato prima sarebbe una specialità di Avigliano, visto che è ad 800m di quota ed i peperoni cruschi sono originari di Senise, dall'altro lato della regione.
Segnalibri