Pagina 19 di 22 PrimaPrima ... 91718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 211
  1. #181
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    L'unica cosa che non apprezzo della cucina romana è il pecorino. Giusto grattato si salva ma per il resto é pessimo. A differenza di quello toscano (ad esempio) che è spettacolare.
    Mi riferivo al pecorino grattato su pasta e trippa. Come formaggio da mangiare separatamente non piace neanche a me.

  2. #182
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Roma non ha sue specialità...

    C.
    Esagerato! Decine di ricette terminano con la dicitura "alla romana". Tutte false?

  3. #183
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    "La cucina romana, non esiste." (cit.) \as\
    Di fatto è vero.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  4. #184
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Roma non ha sue specialità...
    Viviamo con quelle degli altri... nei negozi troviamo il cacio di Pienza, il Culatello di Zibello, il tartufo di Norcia ecc....ecc....
    Non di rado però quello che arriva qui *NON* è il meglio di quei prodotti, e tocca ovviamente andare nei luoghi di origine!

    C.
    CLA ma hai mangiato il tuo "cervello per pranzo" ??? lo hai fatto all'aceto balsamico condito con un pò de bicarbonato? Ma daii ma che stai dicendo... ma come tutte quelle pietanze tipiche romane ??? E io pensavo tiravi fuori un listone grande come na casa ... DAIII SUUU! dimmi qualcosa di meglio!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  5. #185
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    claaa a pagina 8 ho fatto un elenco dei cibi tipici ROMANI... compreso ER MARITOZZO CO LA PANNA!!!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  6. #186
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Di fatto è vero.
    ASPE... spiegatevi meglio allora!!! in che senso NON ESISTE!!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  7. #187
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Non l'ho mai sentito... dove l'hai assaggiato?

    Sarà anche per il fatto che il Génépy, soprattutto quello casalingo, può raggiungere una gradazione di 50°/60° ..
    un mio amico in gita ha portato insieme a lui una bottiglietta di grappa a 70°. imbevibile

  8. #188
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Mi sa che non m'avete capito....

    LO SO che esistono 1000 ricette "ALLA ROMANA", e mica so' deficiente! , ma qui si parlava di PRODOTTI TIPICI, e Roma NON NE HA NESSUNO.

    Il PECORINO ROMANO , giusto quello, che in realtà si fa FUORI città, in campagna.

    Se fate gli "gnocchi alla Romana" (semolino, burro, parmigiano), NESSUNO dei tre prodotti è fatto a Roma!!

    OK?

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #189
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Mi sa che non m'avete capito....

    LO SO che esistono 1000 ricette "ALLA ROMANA", e mica so' deficiente! , ma qui si parlava di PRODOTTI TIPICI, e Roma NON NE HA NESSUNO.

    Il PECORINO ROMANO , giusto quello, che in realtà si fa FUORI città, in campagna.

    Se fate gli "gnocchi alla Romana" (semolino, burro, parmigiano), NESSUNO dei tre prodotti è fatto a Roma!!

    OK?

    C.
    Vabbè ma si parla di specialità, cioè come vengono combinati i vari ingredienti anche se non coltivati sotto casa o comunque nel territorio comunale.
    A questo punto neanche il baccalà all'aviglianese di cui ho parlato prima sarebbe una specialità di Avigliano, visto che è ad 800m di quota ed i peperoni cruschi sono originari di Senise, dall'altro lato della regione.

  10. #190
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Vabbè ma si parla di specialità, cioè come vengono combinati i vari ingredienti anche se non coltivati sotto casa o comunque nel territorio comunale.
    A questo punto neanche il baccalà all'aviglianese di cui ho parlato prima sarebbe una specialità di Avigliano, visto che è ad 800m di quota ed i peperoni cruschi sono originari di Senise.
    Io ho inteso "prodotti locali".
    Roma non ne ha pressochè NESSUNO (in città).

    Se si parla di PIATTI,
    Roma ne ha MILLE!

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •