Risultati da 1 a 10 di 211

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Cito solo quelle tipicamente livornesi, sennò finisco dopodomai:

    Cacciucco

    1.jpg

    Triglie alla livornese

    2.jpg

    Baccalà alla livornese (impanato, fritto, poi cotto in salsa, cipolla e olive)

    3.jpg

    5 & 5 (torta di ceci + pan francese o schiacciatina)

    4.jpg

    Bordatino (minestra di fagioli, cavolo nero e farina di mais)

    5.jpg

    Carciofi ripieni (macinato + aglio, prezzemolo, grana e aromi vari)

    6.jpg

    Zerri sotto il pesto (pesciolini - zerri - infarinati e fritti, poi lasciati macerare in un bagno d'olio, aglio, prezzemolo e peperoncino)

    7.jpg

    Acciughe alla povera (pesciolini sfilettati e poi cotti in padella con rondelle di cipolla, un bicchiere di vino bianco e il succo di limone)

    8.jpg

    Roschette (del tutto simili ai taralli in apparenza, ma hanno sapore e consistenza più vicini ai grissini)

    9.jpg

    Francesina (carne precedentemente lessata dal taglio apposito, poi ri-cotta con cipolla e pomodoro in abbondanza, e magari anche un uovo)

    10.jpg

    Cavolo strascicato (cavolo bianco dapprima lessato, poi cotto con olio, olive, salsa, salsicce, aglio)

    11.jpg

    Stiacciata (dolce pasquale, molto aromatizzato)

    12.jpg

    Frati (ciambelle di pasta fritta e zuccherata, molto morbide, se fatte a regola d'arte si sciolgono in bocca)

    13.jpg

    Ponce (rum + cognac + zucchero scaldati fino a bollire, e poi serviti e da bere appena tolti dal fuoco, aggiungendo un caffè ristretto e infine una scorza di limone infilata sul bicchiere)

    14.jpg

    Sassicaia (Vino della zona di Bolgheri)

    15.jpg
    Ultima modifica di Lorenzo Catania; 03/12/2013 alle 17:06
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •