Qui ti quoto.
Una legge, seppure sbagliata, va rispettata.
Dopodichè, se uno aspetta di cambiare "per la via ordinaria" (cioè attraverso gli organi deputati a farlo) campa cavallo..
La nostra storia è piena di movimenti, di "disobbedienze civili" di "opposizioni non violente" che hanno saputo muovere le coscienze cambiando la situazione "di fatto", prima ancora che quella "di diritto".
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Nell'ambito della P.A. sicuramente. Ma nell'ambito privato/personale no. E sappiamo benissimo che ci sono un bel pò di leggi che infrangiamo praticamente ogni giorno.
Uscisse una legge che ti obbliga a camminare 10 metri sulle mani ogni volta che esci dal macellaio pensi la rispetterebbero? No, perchè la reputano ridicola. I limiti insensati - come si può ben vedere dagli esempi mostrati - vengono percepiti come ridicoli ed è quindi normale che non vengano rispettati.
Lou soulei nais per tuchi
Ahimè sì. Questa primavera mi son beccato un'autovelox che... 250 euro di multa e 2 punti sulla patente.
Mi sono inc.... come una bestia, ma ovviamente non c'era niente da fare. Ho infranto la legge, ne sono consapevole, e ho pagato.
Questo è il posto dove mi ha inchiappettato.
luogomulta.jpg
Su questa strada c'è il limite dei 70km/h. Velocità perfetta per andar a caccia di lumache.
Lou soulei nais per tuchi
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
perché? da quanto ho letto non è più facilmente contestabile... oramai è a norma di legge a meno che il comune non sia in grado di dimostrarne la taratura.
ad esempio qui:
Telelaser: come funziona e quando fare ricorso
Si vis pacem, para bellum.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri