Sarebbe interessante. Ecco... Si parla sempre di "vogliono solo far la guerra e non si sente mai parlare di pace" e questa è certamente un'ipotesi concreta per accorciare il conflitto.
Intanto, vediamo se sarà confermata, sarebbe una buona notizia il raddoppio degli aiuti tedeschi all'Ucraina nel 2024.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Washington Post: il sabotaggio al Nord Stream 2 fu eseguito dai militari ucraini
Notizia rilanciata anche da spiegel.
Sempre più convinto che la guerra finisce a metà 2024 e cadrà pure il bando dei prodotti russi.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Secondo me, se Putin ha davvero i problemi di salute che ipotizzo, la sua uscita di scena dall'agone politico favorirà le foto opportunity con eventuali sostituti al governo.
Questo non vuol dire che non sarà cambiato nulla rispetto al 2022:
-E' diventato evidente che la Russia da sola non può decidere nulla senza prendere bastonate di cui i numeri a disposizione non possono ancora rendere la portata.
-forse in Europa sono meno a digiuno del concetto di diversificazione e prevenzione.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
I problemi di salute di Putin sono di natura psichiatrica, e sono evidenti già dalla fine del Covid.
Per il resto, la classe politica russa dopo-Putin (visto che prima o poi abbandonerà questo mondo) dovrebbe abbandonare una volta per tutte queste manie di grandezza da Unione Sovietica come prima potenza mondiale che deve inglobare nuovamente tutte le ex repubbliche sovietiche e mandare al diavolo la solita geremiade dell'espansione della Nato verso Est /la minaccia europea/l'accerchiamento delle basi americane e blablablabla e capire una volta per tutte che l'unica minaccia seria alla Russia può provenire solo da Est, proprio da quel Paese a cui è stata svenduta dal suo dittatore psicopatico.
Ad ogni modo è prematuro pensare ad un post-Putin, quando costui è ancora (fisicamente, non mentalmente) in piena forma e non cede di un millimetro.
E c'è ancora una partita da chiudere, che è la guerra in Ucraina, che verrà per forza chiusa nel 2024, volenti o nolenti per tutti. Già l'ipotesi sull'ingresso della Nato dell'Ucraina "occidentale" la dice lunga.
Lou soulei nais per tuchi
In piena forma fisica continuo a dubitare.
Cmq questa è interessante
Just a moment...
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Hamas ha avrebbe perso il controllo militare su Gaza
Fonte Sky
Guerra Israele – Hamas, Gaza sotto assedio: le ultime notizie di oggi 13 novembre. DIRETTA | Sky TG24
Ultima modifica di Corry; 13/11/2023 alle 19:50
Progetto fantasioso…
Se ci atteniamo alle informazioni rilevanti e verificate anziché alle speculazioni, la vera notizia degli ultimi giorni è che I tedeschi hanno raddoppiato lo stanziamento per gli aiuti militari all'Ucraina, da 4 miliardi nel 2023 a 8 miliardi nel 2024.
Mi sembra più indicativo questo delle intenzioni dei governi rispetto alle notizie più o meno fondate che vengono fatte girare...
Vier Milliarden mehr! Ampel verdoppelt Militarhilfe fur die Ukraine | Politik | BILD.de
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri