Pagina 1294 di 1433 PrimaPrima ... 29479411941244128412921293129412951296130413441394 ... UltimaUltima
Risultati da 12,931 a 12,940 di 14327
  1. #12931
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,068
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Per noi è la scoperta dell'acqua calda purtroppo, l'avevamo detto qui almeno già un anno fa...
    Finirà che la Russia avrq fatto la guerra per una cosa che già aveva
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  2. #12932
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,269
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Le analogie finiscono lì solo ed esclusivamente perchè la Russia ha un esercito che fa pena. E dunque usa altre armi: propaganda, fake news a pioggia e ingerenze nei partiti di destra europei.
    Guarda tutti i Paesi ex-sovietici e dimmi se non hanno ingerenze russe, in certi casi anche pesantissime. Guarda cosa succede nel Caucaso, quando i militari russi spostano letteralmente il confine di notte (di notte! ci rendiamo conto?) e il giorno dopo op-là, interi villaggi si trovano in Russia. Guarda cosa ha fatto la Russia in Georgia, guarda la Moldova, la Transnistria, l'Ucraina. Senti che discorsi, il "ripristino della Russia storica" ("la Grande Germania... ricorda nulla?), "l'Occidente malato e corrotto" ("le democrazie ebraiche occidentali"). Guarda da lontano, e guarda cosa sta facendo la Russia. Guarda cosa ha fatto alla sua economia, convertendola in economia di guerra. C'è un pazzo delirante al potere così come c'era un pazzo allora.
    E no, non ditemi che Putin non è pazzo perchè spiegatemi davvero come ha fatto a far del bene alla sua nazione svendendo il suo Paese alla Cina per due soldi bucati e siglando trattati e accordi con un Paese come la Corea del Nord... Uno così due secoli fa l'avrebbero fucilato per alto tradimento.
    La Russia di adesso è come la Germania nel '39, ma con infinite possibilità e potere in meno.
    Le analogie finiscono li anche perchè oggi esiste qualcosa che nel 1939 non esisteva:l'arsenale nucleare.Se nel 39 si poteva pensare,poi come è stato fatto,di potersi coalizzare e andare contro una grande esercito con migliaia di bombardieri e carrarmati,radere al suolo città e fare milioni di morti,ed una volta tornata la pace ricostruire e ricominciare tutto come prima,magari anche meglio,oggi questa possibilità viene messa in dubbio dal potenziale qualitativamente diverse degli arsenali.Hitler probabilmente avesse avuto l'atomica l'avrebbe usata,ma se Putin è pazzo come lui chi ci dice che non potrebbe usarla?Mi dirai che dopo verrebbe annientato,molto probabile.Il suo esercito è a pezzi e fa pena senz'altro,e i suoi missili balistici funzioneranno a pedali,ma anche se è tutto un bluff,chi è il giocatore di di poker disposto ad andarlo a vedere fino in fondo?
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  3. #12933
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Le analogie finiscono li anche perchè oggi esiste qualcosa che nel 1939 non esisteva:l'arsenale nucleare.Se nel 39 si poteva pensare,poi come è stato fatto,di potersi coalizzare e andare contro una grande esercito con migliaia di bombardieri e carrarmati,radere al suolo città e fare milioni di morti,ed una volta tornata la pace ricostruire e ricominciare tutto come prima,magari anche meglio,oggi questa possibilità viene messa in dubbio dal potenziale qualitativamente diverse degli arsenali.Hitler probabilmente avesse avuto l'atomica l'avrebbe usata,ma se Putin è pazzo come lui chi ci dice che non potrebbe usarla?Mi dirai che dopo verrebbe annientato,molto probabile.Il suo esercito è a pezzi e fa pena senz'altro,e i suoi missili balistici funzioneranno a pedali,ma anche se è tutto un bluff,chi è il giocatore di di poker disposto ad andarlo a vedere fino in fondo?
    ...Trump

  4. #12934
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Le analogie finiscono lì solo ed esclusivamente perchè la Russia ha un esercito che fa pena. E dunque usa altre armi: propaganda, fake news a pioggia e ingerenze nei partiti di destra europei.
    Guarda tutti i Paesi ex-sovietici e dimmi se non hanno ingerenze russe, in certi casi anche pesantissime. Guarda cosa succede nel Caucaso, quando i militari russi spostano letteralmente il confine di notte (di notte! ci rendiamo conto?) e il giorno dopo op-là, interi villaggi si trovano in Russia. Guarda cosa ha fatto la Russia in Georgia, guarda la Moldova, la Transnistria, l'Ucraina. Senti che discorsi, il "ripristino della Russia storica" ("la Grande Germania... ricorda nulla?), "l'Occidente malato e corrotto" ("le democrazie ebraiche occidentali"). Guarda da lontano, e guarda cosa sta facendo la Russia. Guarda cosa ha fatto alla sua economia, convertendola in economia di guerra. C'è un pazzo delirante al potere così come c'era un pazzo allora.
    E no, non ditemi che Putin non è pazzo perchè spiegatemi davvero come ha fatto a far del bene alla sua nazione svendendo il suo Paese alla Cina per due soldi bucati e siglando trattati e accordi con un Paese come la Corea del Nord... Uno così due secoli fa l'avrebbero fucilato per alto tradimento.
    La Russia di adesso è come la Germania nel '39, ma con infinite possibilità e potere in meno.
    La Grande Germania non ha niente a che vedere con la Russia storica: i nazisti volevano conquistare le immense terre ad est non per motivi di nazionalità (questo pretesto funzionò finchè si trattava di Cecoslovacchia e Austria) ma per la dottrina del Lebensraum, dello spazio vitale. Putin agisce in ottica nazionalistica e per ridare prestigio geopolitico alla Russia, non per altre logiche, ergo di nuovo le analogie finiscono molto prima.

    La Germania nazista aveva pianificato un'economia di guerra da molto prima dell'invasione della Polonia. La Russia può aver progettato l'invasione ucraina ma non di certo ha stabilito un'economia di guerra già anni e anni fa.

  5. #12935
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Le analogie finiscono li anche perchè oggi esiste qualcosa che nel 1939 non esisteva:l'arsenale nucleare.Se nel 39 si poteva pensare,poi come è stato fatto,di potersi coalizzare e andare contro una grande esercito con migliaia di bombardieri e carrarmati,radere al suolo città e fare milioni di morti,ed una volta tornata la pace ricostruire e ricominciare tutto come prima,magari anche meglio,oggi questa possibilità viene messa in dubbio dal potenziale qualitativamente diverse degli arsenali.Hitler probabilmente avesse avuto l'atomica l'avrebbe usata,ma se Putin è pazzo come lui chi ci dice che non potrebbe usarla?Mi dirai che dopo verrebbe annientato,molto probabile.Il suo esercito è a pezzi e fa pena senz'altro,e i suoi missili balistici funzioneranno a pedali,ma anche se è tutto un bluff,chi è il giocatore di di poker disposto ad andarlo a vedere fino in fondo?
    Non sono sicuro Hitler lo avrebbe fatto. Ho già fatto un esempio, l'iprite: il gas nervino non fu usato minimamente nella seconda guerra mondiale, nemmeno nelle ore finali del Reich.
    Anche su questo, le analogie si disperdono nel mare della storia, non possiamo dare per scontato che venga usata un'arma che determinerebbe una mutua distruzione.

  6. #12936
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,638
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Attenzione!! Colpo di scena!! Probabile imminente ritiro delle truppe russe!



    Scholz a Putin: “Ritirate le truppe”


    Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha esortato il presidente russo Vladimir Putin a porre fine alla guerra in Ucraina e a ritirare le truppe in una telefonata, sottolineando che la Germania sosterrà l'Ucraina per tutto il tempo necessario, ha dichiarato un portavoce del governo tedesco. Scholz ha anche detto a Putin che la Russia dovrebbe prepararsi a negoziare con l'Ucraina con l'obiettivo di raggiungere una pace giusta e duratura, ha aggiunto il portavoce. Scholz aveva già parlato al telefono con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e lo farà di nuovo dopo la telefonata con Putin, ha aggiunto il portavoce.

  7. #12937
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,638
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Attenzione!! Colpo di scena!! Probabile imminente ritiro delle truppe russe!



    Scholz a Putin: “Ritirate le truppe”


    Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha esortato il presidente russo Vladimir Putin a porre fine alla guerra in Ucraina e a ritirare le truppe in una telefonata, sottolineando che la Germania sosterrà l'Ucraina per tutto il tempo necessario, ha dichiarato un portavoce del governo tedesco. Scholz ha anche detto a Putin che la Russia dovrebbe prepararsi a negoziare con l'Ucraina con l'obiettivo di raggiungere una pace giusta e duratura, ha aggiunto il portavoce. Scholz aveva già parlato al telefono con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e lo farà di nuovo dopo la telefonata con Putin, ha aggiunto il portavoce.

    Ma veramente, ci rendiamo conto a che livello siamo finiti?
    A questo punto che concedano alla svelta i territori ai russi in maniera da ricostruire gli immensi territori completamente distrutti e riportare a casa milioni e milioni di sfollati, tanto lo scenario internazionale sulla guerra in Ucraina è bello che delineato.

  8. #12938
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Scholz è un morto che cammina, potrebbe fare qualsiasi cosa e varrebbe comunque zero, nelle elezioni in Sassonia è riuscito a finire dietro perfino a un partito di estrema sinistra nato solo lo scorso gennaio e ha preso manco un quarto dei voti dei neofascisti e in Turingia è andato pure peggio. Teoricamente non esiste manco più la maggioranza dopo che ha silurato il ministro delle finanze.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  9. #12939
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,068
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Ma veramente, ci rendiamo conto a che livello siamo finiti?
    A questo punto che concedano alla svelta i territori ai russi in maniera da ricostruire gli immensi territori completamente distrutti e riportare a casa milioni e milioni di sfollati, tanto lo scenario internazionale sulla guerra in Ucraina è bello che delineato.
    La compagna di banco di mio figlio è ucraina (bambini di 8 anni). Sta qui con la mamma e la nonna e il padre è lì.
    Gli ha detto che sta meglio in Italia e in ucraina non ci vuole tornare più
    Chissà come le gestiranno queste situazioni. Ormai è dall'ultimo anno di asilo che sta qui, ora sono in terza
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  10. #12940
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,068
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Scholz è un morto che cammina, potrebbe fare qualsiasi cosa e varrebbe comunque zero, nelle elezioni in Sassonia è riuscito a finire dietro perfino a un partito di estrema sinistra nato solo lo scorso gennaio e ha preso manco un quarto dei voti dei neofascisti e in Turingia è andato pure peggio. Teoricamente non esiste manco più la maggioranza dopo che ha silurato il ministro delle finanze.
    Sarà pure lui che ha progettato lo start e stop della mia volkswagen
    Ogni volta che si attiva mando una maledizione ai tedeschi
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •