Vi volevo proprio chiedere cosa ne pensavate della mossa del blocco del gas russo. A me sembra l'ennesimo autogol. Il solito marito che si taglia il coso per fare un dispetto alla moglie
L'''Unione Europea era pronta allo stop delle forniture di gas russo - Il Post
Da questo articolo si legge che le importazioni di gas dalla russia erano ormai ridotte all’8%, importanti per la quasi totalità da Austria, Ungheria e Slovacchia. Da una parte è anche meglio che sia così a mio avviso, se non altro è stato tolto uno strumento a quei due paesi filorussi con cui far leva (era uno degli ultimi motivi che avevano per coltivare interessi con la russia e, di conseguenza, opporsi a certe scelte europee). Onestamente sul lungo periodo non vedrei grossi risvolti ma magari mi sbaglio.
Quello che è passato in sordina è invece il vero e proprio ricatto di trump, che minaccia dazi se non si aumentano le importazioni di GNL dagli USA. Ora non so quanto questa cosa sia realmente fattibile ma questo la dice lunga su quanto siamo vulnerabili finché rimaniamo così dipendenti dall’esterno.
Bisogna diventare energeticamente più autonomi, non c’è noente da fare.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Il vero problema comunque lo sta avendo la Transnistria, dove il gas è ora razionato e le industrie energivore sono state chiuse. Il territorio è una sorta di dittatura filorussa e non può contare sull'importazione di gas ed energia dalla Romania, al contrario del resto della Moldavia.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Dopo il frettoloso addio al gas Russo abbiamo firmato contratti a tanti zeri per decenni con gli Americani per il gas liquido, dubito ci si possa svincolare facilmente, anzi se non hanno cambiato dopo l'accordo era a crescere fino ad arrivare a 50 miliardi di metri cubi importati dal 2030, se Trump vuole andare ancora oltre mi domando dove si vada a mettere tutto 'sto gas. Alla faccia oltretutto della transizione ecologica...
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Alla fine in campagna elettorale fanno tutti promesse da gonzi, ma quando poi si entra in contatto con la realtà questa si dimostra leggermente più complessa rispetto a quanto detto in precedenza... Vedasi Trump, che in campagna elettorale sbandierava che con lui al governo la guerra in Ucraina si sarebbe chiusa nel giro di 6/7 giorni ma adesso ammette che "forse" in 6/7 mesi si giungerà ad un accordo.
Russian Foreign Minister Sergei Lavrov dismisses alleged Trump peace deal | Fox News
Tra l'altro non mi sembra che il Cremlino e l'apparato governativo del presidente Trump siano sulla stessa lunghezza d'onda in merito alla gestione post guerra... Ammesso che si arriverà ad una soluzione in tempi brevi.
Capolavoro degli addestratori NATO, 5.800 soldati addestrati per mesi che dovevano essere la punta di diamante dell'esercito ucraino e meno di 2.000 si sono effettivamente presentati al fronte, 1.700 sono scappati prima ancora di sparare un colpo, alcuni spariti addirittura in Francia prima di finire l'addestramento, e oltretutto quelli effettivamente sul campo hanno problemi di ogni genere tanto che pure il comandante capo delle forze di terra ieri ha dovuto ammettere che è un disastro.
'''Negative lesson''' — Ground Forces chief acknowledges desertions, mismanagement in French-trained brigade
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri