Pagina 1304 di 1459 PrimaPrima ... 30480412041254129413021303130413051306131413541404 ... UltimaUltima
Risultati da 13,031 a 13,040 di 14589
  1. #13031
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Vi volevo proprio chiedere cosa ne pensavate della mossa del blocco del gas russo. A me sembra l'ennesimo autogol. Il solito marito che si taglia il coso per fare un dispetto alla moglie

  2. #13032
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,194
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina


    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  3. #13033
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Vi volevo proprio chiedere cosa ne pensavate della mossa del blocco del gas russo. A me sembra l'ennesimo autogol. Il solito marito che si taglia il coso per fare un dispetto alla moglie
    L'''Unione Europea era pronta allo stop delle forniture di gas russo - Il Post

    Da questo articolo si legge che le importazioni di gas dalla russia erano ormai ridotte all’8%, importanti per la quasi totalità da Austria, Ungheria e Slovacchia. Da una parte è anche meglio che sia così a mio avviso, se non altro è stato tolto uno strumento a quei due paesi filorussi con cui far leva (era uno degli ultimi motivi che avevano per coltivare interessi con la russia e, di conseguenza, opporsi a certe scelte europee). Onestamente sul lungo periodo non vedrei grossi risvolti ma magari mi sbaglio.

    Quello che è passato in sordina è invece il vero e proprio ricatto di trump, che minaccia dazi se non si aumentano le importazioni di GNL dagli USA. Ora non so quanto questa cosa sia realmente fattibile ma questo la dice lunga su quanto siamo vulnerabili finché rimaniamo così dipendenti dall’esterno.

    Bisogna diventare energeticamente più autonomi, non c’è noente da fare.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  4. #13034
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    L'''Unione Europea era pronta allo stop delle forniture di gas russo - Il Post

    Da questo articolo si legge che le importazioni di gas dalla russia erano ormai ridotte all’8%, importanti per la quasi totalità da Austria, Ungheria e Slovacchia. Da una parte è anche meglio che sia così a mio avviso, se non altro è stato tolto uno strumento a quei due paesi filorussi con cui far leva (era uno degli ultimi motivi che avevano per coltivare interessi con la russia e, di conseguenza, opporsi a certe scelte europee). Onestamente sul lungo periodo non vedrei grossi risvolti ma magari mi sbaglio.

    Quello che è passato in sordina è invece il vero e proprio ricatto di trump, che minaccia dazi se non si aumentano le importazioni di GNL dagli USA. Ora non so quanto questa cosa sia realmente fattibile ma questo la dice lunga su quanto siamo vulnerabili finché rimaniamo così dipendenti dall’esterno.

    Bisogna diventare energeticamente più autonomi, non c’è noente da fare.
    Se é così bene, ma non voglio sentire parlare di aumenti. E invece già si parla di bollette più care del 30%...

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

  5. #13035
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,748
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    L'''Unione Europea era pronta allo stop delle forniture di gas russo - Il Post

    Da questo articolo si legge che le importazioni di gas dalla russia erano ormai ridotte all’8%, importanti per la quasi totalità da Austria, Ungheria e Slovacchia. Da una parte è anche meglio che sia così a mio avviso, se non altro è stato tolto uno strumento a quei due paesi filorussi con cui far leva (era uno degli ultimi motivi che avevano per coltivare interessi con la russia e, di conseguenza, opporsi a certe scelte europee). Onestamente sul lungo periodo non vedrei grossi risvolti ma magari mi sbaglio.

    Quello che è passato in sordina è invece il vero e proprio ricatto di trump, che minaccia dazi se non si aumentano le importazioni di GNL dagli USA. Ora non so quanto questa cosa sia realmente fattibile ma questo la dice lunga su quanto siamo vulnerabili finché rimaniamo così dipendenti dall’esterno.

    Bisogna diventare energeticamente più autonomi, non c’è noente da fare.
    C'è un problema.
    Come?

  6. #13036
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,586
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Il vero problema comunque lo sta avendo la Transnistria, dove il gas è ora razionato e le industrie energivore sono state chiuse. Il territorio è una sorta di dittatura filorussa e non può contare sull'importazione di gas ed energia dalla Romania, al contrario del resto della Moldavia.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  7. #13037
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,405
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    L'''Unione Europea era pronta allo stop delle forniture di gas russo - Il Post

    Da questo articolo si legge che le importazioni di gas dalla russia erano ormai ridotte all’8%, importanti per la quasi totalità da Austria, Ungheria e Slovacchia. Da una parte è anche meglio che sia così a mio avviso, se non altro è stato tolto uno strumento a quei due paesi filorussi con cui far leva (era uno degli ultimi motivi che avevano per coltivare interessi con la russia e, di conseguenza, opporsi a certe scelte europee). Onestamente sul lungo periodo non vedrei grossi risvolti ma magari mi sbaglio.

    Quello che è passato in sordina è invece il vero e proprio ricatto di trump, che minaccia dazi se non si aumentano le importazioni di GNL dagli USA. Ora non so quanto questa cosa sia realmente fattibile ma questo la dice lunga su quanto siamo vulnerabili finché rimaniamo così dipendenti dall’esterno.

    Bisogna diventare energeticamente più autonomi, non c’è noente da fare.
    Dopo il frettoloso addio al gas Russo abbiamo firmato contratti a tanti zeri per decenni con gli Americani per il gas liquido, dubito ci si possa svincolare facilmente, anzi se non hanno cambiato dopo l'accordo era a crescere fino ad arrivare a 50 miliardi di metri cubi importati dal 2030, se Trump vuole andare ancora oltre mi domando dove si vada a mettere tutto 'sto gas. Alla faccia oltretutto della transizione ecologica...
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  8. #13038
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,415
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Alla fine in campagna elettorale fanno tutti promesse da gonzi, ma quando poi si entra in contatto con la realtà questa si dimostra leggermente più complessa rispetto a quanto detto in precedenza... Vedasi Trump, che in campagna elettorale sbandierava che con lui al governo la guerra in Ucraina si sarebbe chiusa nel giro di 6/7 giorni ma adesso ammette che "forse" in 6/7 mesi si giungerà ad un accordo.

    Russian Foreign Minister Sergei Lavrov dismisses alleged Trump peace deal | Fox News

    Tra l'altro non mi sembra che il Cremlino e l'apparato governativo del presidente Trump siano sulla stessa lunghezza d'onda in merito alla gestione post guerra... Ammesso che si arriverà ad una soluzione in tempi brevi.

  9. #13039
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,405
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Capolavoro degli addestratori NATO, 5.800 soldati addestrati per mesi che dovevano essere la punta di diamante dell'esercito ucraino e meno di 2.000 si sono effettivamente presentati al fronte, 1.700 sono scappati prima ancora di sparare un colpo, alcuni spariti addirittura in Francia prima di finire l'addestramento, e oltretutto quelli effettivamente sul campo hanno problemi di ogni genere tanto che pure il comandante capo delle forze di terra ieri ha dovuto ammettere che è un disastro.

    '''Negative lesson''' — Ground Forces chief acknowledges desertions, mismanagement in French-trained brigade
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  10. #13040
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,592
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Capolavoro degli addestratori NATO, 5.800 soldati addestrati per mesi che dovevano essere la punta di diamante dell'esercito ucraino e meno di 2.000 si sono effettivamente presentati al fronte, 1.700 sono scappati prima ancora di sparare un colpo, alcuni spariti addirittura in Francia prima di finire l'addestramento, e oltretutto quelli effettivamente sul campo hanno problemi di ogni genere tanto che pure il comandante capo delle forze di terra ieri ha dovuto ammettere che è un disastro.

    '''Negative lesson''' — Ground Forces chief acknowledges desertions, mismanagement in French-trained brigade
    Le comiche

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •