Pagina 1299 di 1471 PrimaPrima ... 29979911991249128912971298129913001301130913491399 ... UltimaUltima
Risultati da 12,981 a 12,990 di 14710
  1. #12981
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,103
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Quel che intendeva Stefano è che gli USA non hanno realmente bisogno di noi europei, dopotutto son la principale potenza mondiale sul piano militare. Serviamo loro per stabilizzare l'area, ma non c'è niente di male in questo: noi stessi sfruttiamo l'alleanza con gli USA per il nostro tornaconto economico e per avere protezione militare.

    Il fatto è che l'Europa non dovrebbe proprio dover dipendere militarmente da nessuno, nè Russia nè Cina nè USA: il mio sogno è una comune difesa europea, cosa che ci renderebbe primi al mondo, sperando che questo ritrovato potere non dia alla testa (ma mi auguro che l'epoca colonialista da parte nostra sia bella che superata, almeno spero).
    Ci avrebbe reso primi nel mondo 20 anni fa...
    Ora nn c'è più trippa per gatti
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  2. #12982
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,646
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Ci avrebbe reso primi nel mondo 20 anni fa...
    Ora nn c'è più trippa per gatti
    Esatto, non abbiamo la tecnologia per proteggerci dai missili balistici lanciati l'altro giorno su Dnipro, quel sistema di protezione lo hanno gli Stati Uniti.

  3. #12983
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Quel che intendeva Stefano è che gli USA non hanno realmente bisogno di noi europei, dopotutto son la principale potenza mondiale sul piano militare. Serviamo loro per stabilizzare l'area, ma non c'è niente di male in questo: noi stessi sfruttiamo l'alleanza con gli USA per il nostro tornaconto economico e per avere protezione militare.

    Il fatto è che l'Europa non dovrebbe proprio dover dipendere militarmente da nessuno, nè Russia nè Cina nè USA: il mio sogno è una comune difesa europea, cosa che ci renderebbe primi al mondo, sperando che questo ritrovato potere non dia alla testa (ma mi auguro che l'epoca colonialista da parte nostra sia bella che superata, almeno spero).
    Per essere alleati alla pari direi che non c’è solo bisogno di una difesa comune, ma passare in toto da unione a stato federale europeo con una sovranità e politiche estere proprie senza che gli stati interni si mettano di traverso l’uno con l’altro. È inutile lamentarsi della sottomissione sgli USA se poi non c’è volontà di fare questo, il singolo stato è troppo piccolo per avere rapporti paritari con l’america, oltreoceano hanno per forza di cose un peso contrattuale troppo maggiore. Per essere alla pari bisogna raggiungere una grandezza economico-militare e demografica paragonabile.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  4. #12984
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Per essere alleati alla pari direi che non c’è solo bisogno di una difesa comune, ma passare in toto da unione a stato federale europeo con una sovranità e politiche estere proprie senza che gli stati interni si mettano di traverso l’uno con l’altro. È inutile lamentarsi della sottomissione sgli USA se poi non c’è volontà di fare questo, il singolo stato è troppo piccolo per avere rapporti paritari con l’america, oltreoceano hanno per forza di cose un peso contrattuale troppo maggiore. Per essere alla pari bisogna raggiungere una grandezza economico-militare e demografica paragonabile.
    Siamo già una grandezza economico-militare e demografica paragonabile, serve solo unirsi laddove serve. Sul piano economico già è stato fatto tanto (la stessa UE nasce come comunità economica nel Dopoguerra), su quello militare si può e si deve fare di più perchè quando sarà fatto non saremo secondi a nessuno (già presi singolarmente, Francia e Italia ad esempio hanno tra gli eserciti più prestazionali del mondo ad esempio).

  5. #12985
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Siamo già una grandezza economico-militare e demografica paragonabile, serve solo unirsi laddove serve. Sul piano economico già è stato fatto tanto (la stessa UE nasce come comunità economica nel Dopoguerra), su quello militare si può e si deve fare di più perchè quando sarà fatto non saremo secondi a nessuno (già presi singolarmente, Francia e Italia ad esempio hanno tra gli eserciti più prestazionali del mondo ad esempio).
    Gli europei però sembrano non capirlo

  6. #12986
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,646
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Massiccio attacco alle infrastrutture energetiche in tutto il paese, centinaia di migliaia di persone al buio.
    Altro attacco subdolo su suolo Ucraino, e via andare

  7. #12987
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,646
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    La corte costituzionale della Romania ha a sorpresa annullato il primo turno delle elezioni per ingerenze russe

    La Corte della Romania annulla le elezioni presidenziali - Notizie - Ansa.it

  8. #12988
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    La corte costituzionale della Romania ha a sorpresa annullato il primo turno delle elezioni per ingerenze russe

    La Corte della Romania annulla le elezioni presidenziali - Notizie - Ansa.it
    Pazzesco quello che sta facendo la Russia, e ancora più pazzesco che gran parte dell'Occidente non solo nega, ma abbocca pure alla propaganda... Proprio vero che non è detto che ce la meritiamo la democrazia.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #12989
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,638
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    L'annullamento delle elezioni presidenziali in Romania è probabilmente un errore grave. E' un opinione impopolare, ma le elezioni si sono svolte senza irregolarità, non ha senso considerare che ci sia stato controllo dell'informazione sui social, rendiamoci conto delle implicazioni se questo fosse stato applicato a Berlusconi.

    Purtroppo è una sconfitta del sistema occidentale aver annullato le elezioni ed aver dato una grandissima occasione alla Russia di puntare il dito contro l'Occidente, la Romania non è un esempio di paese senza problemi di corruzione, è noto. Sappiamo poi tutti che lo scopo del nostro sostegno all'Ucraina è solo non perdere troppo la faccia e fare il nostro interesse in chiave antirussa, ma tutta la costruzione narrativa "democrazie contro dittature" con quanto accaduto in Romania è decisamente a rischio.
    Ultima modifica di Tarcii; 07/12/2024 alle 12:49
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  10. #12990
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,323
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    L'annullamento delle elezioni presidenziali in Romania è probabilmente un errore grave. E' un opinione impopolare, ma le elezioni si sono svolte senza irregolarità, non ha senso considerare che ci sia stato controllo dell'informazione sui social, rendiamoci conto delle implicazioni se questo fosse stato applicato a Berlusconi.

    Purtroppo è una sconfitta del sistema occidentale aver annullato le elezioni ed aver dato una grandissima occasione alla Russia di puntare il dito contro l'Occidente, la Romania non è un esempio di paese senza problemi di corruzione, è noto. Sappiamo poi tutti che lo scopo del nostro sostegno all'Ucraina è solo non perdere troppo la faccia e fare il nostro interesse in chiave antirussa, ma tutta la costruzione narrativa "democrazie contro dittature" con quanto accaduto in Romania è decisamente a rischio.
    Concordo al 100%.Vedo che l'età angrafica non impedisce(sa mai ci fosse stato bisogno di confermarlo) di avere posizioni di buon senso,che,naturalmente,non sono direttamente proporzionali all'età.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •