Pagina 1402 di 1453 PrimaPrima ... 4029021302135213921400140114021403140414121452 ... UltimaUltima
Risultati da 14,011 a 14,020 di 14527
  1. #14011
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Le nostre democrazie liberali non hanno in sè gli anticorpi per evitare le derive autocratiche. O meglio, ce li hanno di per sè, ma sono comunque sottoposti a decisioni della maggioranza. Basti vedere cosa sta succedendo in Germania, con l'AfD che viaggia sul 30-35%. Si può mettere fuorilegge un partito con tali percentuali? Magari legalmente si potrà fare, ma allora si mette in crisi lo stesso concetto di democrazia.
    La Russia in questo ci ha visto lungo, visto che sono almeno 15-20 anni che sovvenziona partiti di estrema destra e populisti europei insieme ai vari No-Vax, sciekimike, terrapiattisti: è da parecchio tempo che conduce una guerra ibrida a tutti gli effetti con il preciso intento (e ci sta riuscendo benissimo) di far crollare le democrazie occidentali nel modo migliore: ossia dall'interno.
    E questi lunghi anni di disinformazione e fake news stanno dando i loro effetti: ci sono riusciti il Slovacchia e in Romania, e ci sono andati molto vicino in Francia, Italia e Germania in ultimo. Questa storia continuerà fino a quando in tutta Europa non trionferanno governi di estrema destra filo-Trump/Putin (sono la stessa cosa).
    E questo è il vero problema della prossima "guerra": che non la combatteremo nemmeno.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #14012
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,291
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    discutere di democrazia quando al voto si presenta mediamente il 55/60% degli aventi diritto, diventa difficile.
    La cosa più preoccupante, a mio modo di vedere, è proprio questa.

  3. #14013
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,193
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    discutere di democrazia quando al voto si presenta mediamente il 55/60% degli aventi diritto, diventa difficile.
    La cosa più preoccupante, a mio modo di vedere, è proprio questa.
    La mia paura corrente infatti è che ipotizzando per assurdo una netta, forte e brutta centralizzazione del potere in un'unica mano non so quanta protesta popolare troverebbe nel clima attuale nei paesi UE.
    Ma magari (spero) mi sbaglio io

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  4. #14014
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    499 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Le nostre democrazie liberali non hanno in sè gli anticorpi per evitare le derive autocratiche. O meglio, ce li hanno di per sè, ma sono comunque sottoposti a decisioni della maggioranza. Basti vedere cosa sta succedendo in Germania, con l'AfD che viaggia sul 30-35%. Si può mettere fuorilegge un partito con tali percentuali? Magari legalmente si potrà fare, ma allora si mette in crisi lo stesso concetto di democrazia.
    La Russia in questo ci ha visto lungo, visto che sono almeno 15-20 anni che sovvenziona partiti di estrema destra e populisti europei insieme ai vari No-Vax, sciekimike, terrapiattisti: è da parecchio tempo che conduce una guerra ibrida a tutti gli effetti con il preciso intento (e ci sta riuscendo benissimo) di far crollare le democrazie occidentali nel modo migliore: ossia dall'interno.
    E questi lunghi anni di disinformazione e fake news stanno dando i loro effetti: ci sono riusciti il Slovacchia e in Romania, e ci sono andati molto vicino in Francia, Italia e Germania in ultimo. Questa storia continuerà fino a quando in tutta Europa non trionferanno governi di estrema destra filo-Trump/Putin (sono la stessa cosa).
    E questo è il vero problema della prossima "guerra": che non la combatteremo nemmeno.
    Ma in che mondo AfD avrebbe il 30-35%, oltre che nella testa di JD Vance? I sondaggi li danno attorno al 25%, livello peraltro già raggiunto in passato nei sondaggi.


    Mertz è un decisionista che ha già raggiunto risultati impensabili prima ancora di diventare cancelliere, ha creato parecchio malcontento ma la riforma costituzionale avrà effetti notevoli che si dispiegheranno nei prossimi anni. Gli hanno voluto mandare un avvertimento con il voto segreto ma il coltello dalla parte del manico ce l'ha lui, perché alternative non ce ne sono e nessuno vuole tornare a votare.


    Adesso deve ottenere risultati concreti per vendicare le scelte ha fatto, ma gli investimenti infrastrutturali alla base dell'accordo tra CDU/CSU/SPD hanno un potenziale economico non da poco.

  5. #14015
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Ma in che mondo AfD avrebbe il 30-35%, oltre che nella testa di JD Vance? I sondaggi li danno attorno al 25%, livello peraltro già raggiunto in passato nei sondaggi.
    Mertz è un decisionista che ha già raggiunto risultati impensabili prima ancora di diventare cancelliere, ha creato parecchio malcontento ma la riforma costituzionale avrà effetti notevoli che si dispiegheranno nei prossimi anni. Gli hanno voluto mandare un avvertimento con il voto segreto ma il coltello dalla parte del manico ce l'ha lui, perché alternative non ce ne sono e nessuno vuole tornare a votare.
    Adesso deve ottenere risultati concreti per vendicare le scelte ha fatto, ma gli investimenti infrastrutturali alla base dell'accordo tra CDU/CSU/SPD hanno un potenziale economico non da poco.
    Poco cambia: che sia al 20, al 22, al 25, al 30 o al 35% parliamo di 1/4 o 1/5 della popolazione che è sovranista, euroscettica e filo-putiniana e che sarebbe pronta a togliere immediatamente il sostegno all'Ucraina per lasciare campo libero a Putin.
    E questa percentuale non è così solo in Germania: anche in Italia, Francia, Austria & co la situazione è simile, e sono tutti numeri destinati ad aumentare. Perchè, come ormai sanno anche i sassi, i politici che cavalcano quest'onda fanno leva sul malcontento, sulla paura dell'immigrazione, sul carovita, e indicano l'Unione Europea come causa di tutti i mali. E sono tutti politici/partiti che sono foraggiati dalla Russia.

    Probabilmente non ci stiamo rendendo conto che abbiamo una vera e propria quinta colonna all'interno di ogni Paese europeo che ha un peso elettorale pesantissimo. Lambiccarsi su coalizioni varie ed eventuali del tutti-uniti-contro-di-loro non solo porta a scarsi risultati, ma non fa altro che rinforzare questi partiti sovranisti.
    Quello che bisogna fare ORA è una pesantissima censura sulla disinformazione dilagante su tutte le piattaforme social e una campagna di educazione forzata (sulle medesime piattaforme) su cosa ha fatto di positivo l'UE in tutti questi anni e cosa dobbiamo difendere.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #14016
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,748
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Poco cambia: che sia al 20, al 22, al 25, al 30 o al 35% parliamo di 1/4 o 1/5 della popolazione che è sovranista, euroscettica e filo-putiniana e che sarebbe pronta a togliere immediatamente il sostegno all'Ucraina per lasciare campo libero a Putin.
    E questa percentuale non è così solo in Germania: anche in Italia, Francia, Austria & co la situazione è simile, e sono tutti numeri destinati ad aumentare. Perchè, come ormai sanno anche i sassi, i politici che cavalcano quest'onda fanno leva sul malcontento, sulla paura dell'immigrazione, sul carovita, e indicano l'Unione Europea come causa di tutti i mali. E sono tutti politici/partiti che sono foraggiati dalla Russia.

    Probabilmente non ci stiamo rendendo conto che abbiamo una vera e propria quinta colonna all'interno di ogni Paese europeo che ha un peso elettorale pesantissimo. Lambiccarsi su coalizioni varie ed eventuali del tutti-uniti-contro-di-loro non solo porta a scarsi risultati, ma non fa altro che rinforzare questi partiti sovranisti.
    Quello che bisogna fare ORA è una pesantissima censura sulla disinformazione dilagante su tutte le piattaforme social e una campagna di educazione forzata (sulle medesime piattaforme) su cosa ha fatto di positivo l'UE in tutti questi anni e cosa dobbiamo difendere.
    Senza arrivare alla pesante censura, basterebbe controbattere bene sui social punto per punto da parte di chi vuole combattere le fake news in salsa russa.
    In casa nostra poteva andar peggio, la premier almeno non è filoputiniana

  7. #14017
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,092
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Il commissario Jorgensen ha spiegato che nel 2024 l’Unione ha comprato energia dalla Russia per 23 miliardi di euro, e che in generale dall’inizio della guerra ha pagato alla Russia in acquisti di gas una cifra maggiore di quella versata all’Ucraina come aiuti per finanziare la resistenza.
    L'''Italia sta comprando sempre piu gas dalla Russia - Il Post

    Sisifo scansati...
    Ultima modifica di Gianni78ba; 08/05/2025 alle 05:30
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  8. #14018
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Il commissario Jorgensen ha spiegato che nel 2024 l’Unione ha comprato energia dalla Russia per 23 miliardi di euro, e che in generale dall’inizio della guerra ha pagato alla Russia in acquisti di gas una cifra maggiore di quella versata all’Ucraina come aiuti per finanziare la resistenza.
    L'''Italia sta comprando sempre piu gas dalla Russia - Il Post

    Sisifo scansati...
    Su questo però non mi sento troppo di colpevolizzare nessuno... O meglio, è sicuramente colpa dell'Europa che negli anni non ha saputo trovare fornitori affidabili, ma è una colpa "vecchia". In due-tre anni è difficile smettere completamente di comprare gas russo: bisogna prima costruire nuove catene di approvvigionamento. Entro fine anno secondo la Commissione europea arriverà il divieto, tranne per i contratti in essere che arriveranno al massimo fino al 2027. Ma, indovina indovinello, c'è il veto dell'Ungheria e quindi si andrà di maggioranza qualificata.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #14019
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Senza arrivare alla pesante censura, basterebbe controbattere bene sui social punto per punto da parte di chi vuole combattere le fake news in salsa russa.
    In casa nostra poteva andar peggio, la premier almeno non è filoputiniana
    Non serve a nulla.
    Occorrono vignette, slogan, ecc. che dicano la verità utilizzando lo stesso linguaggio e la stessa grafica della disinformazione.

    Tra l'altro il cessate il fuoco di tre giorni è già un successone, Ucraina sempre bombardata anche stanotte.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #14020
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Le nostre democrazie liberali non hanno in sè gli anticorpi per evitare le derive autocratiche. O meglio, ce li hanno di per sè, ma sono comunque sottoposti a decisioni della maggioranza. Basti vedere cosa sta succedendo in Germania, con l'AfD che viaggia sul 30-35%. Si può mettere fuorilegge un partito con tali percentuali? Magari legalmente si potrà fare, ma allora si mette in crisi lo stesso concetto di democrazia.
    E' OT, ma colgo l'occasione.
    Sta questione della presunta "volontà popolare sopra ogni cosa" non è un concetto democratico, ma nella migliore delle ipotesi plebiscitario (con in sé tutte le premesse per diventare direttamente dittatoriale).
    Sta scritto anche nella nostra (e tante altre) costituzioni: la famosa "sovranità appartiene al popolo" non è un'affermazione assoluta che finisce lì, ma viene aggiunto, guarda caso, "che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione". E' un concetto fondamentale: è la legge che determina i limiti dell'espressione della volontà popolare, non la volontà popolare in quanto tale.
    Ergo, venendo alla questione AfD: SE (scritto doverosamente maiuscolo) fosse provato e sentenziato che per i principi che si è dato è un movimento FUORILEGGE, stando alla legge tedesca, allora che i sondaggi lo diano al 2, al 10, al 30 o al 97% è del tutto irrilevante. Se la legge dice che va sciolto perchè ne sussistono i motivi, va sciolto. Punto.
    (Son nè più nè meno, le stesse minch...., pardon, cose si sentivano qui da noi in epoca berlusconiana ogni volta che il nostro eroe finiva accusato prima e a processo poi per un qualsivoglia motivo)
    E vale in generale, anche per questioni meno grosse dello scioglimento di un partito. E prima questa cosa entra in testa, questo sì, alla maggioranza e più facile sarà evitare pulsioni autoritarie in futuro.
    Non sta bene a tale presunta maggioranza? Cambi la legge o la Costituzione con i modi che questa prevede o organizzi un colpo di Stato e lo porti a compimento...

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    La Russia in questo ci ha visto lungo, visto che sono almeno 15-20 anni che sovvenziona partiti di estrema destra e populisti europei insieme ai vari No-Vax, sciekimike, terrapiattisti: è da parecchio tempo che conduce una guerra ibrida a tutti gli effetti con il preciso intento (e ci sta riuscendo benissimo) di far crollare le democrazie occidentali nel modo migliore: ossia dall'interno.
    E come ho detto più volte, questa guerra la sta vincendo, altro che esercito in Ucraina.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •