Esatto, per l'appunto, non conviene a nessuno.
Il nucleare è un deterrente potente perchè logicamente le conseguenze sono letali, il problema è se è in mano a qualcuno che non agisce per logica ma per umore (ma anche in quel caso si spera che i suoi sottoposti, arrivati a quel punto, si oppongano fermamente).
Wargames - Giochi di guerra - Wikipedia
… io c’ero
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Per chi volesse un riassunto sul come si è arrivati a questo punto:
688- Come e perche e nata la guerra in Ucraina? Tracciamo un percorso storico [Pillole di Storia] - YouTube
Gioele è un ottimo appassionato di storia e racconta molto bene. Sono 50 minuti di video, quindi da ascoltare quando si ha tempo. Lo consiglio.
Lou soulei nais per tuchi
Non mi piace fare considerazioni di natura "psicologica" ed è tutto meno che pazzo, ma come tutti gli uomini con troppo potere è anche un uomo isolato, probabilmente stanco a livello psicologico (il classico drogato da superlavoro) e credo che su di lui cominci a pesare anche il fattore anagrafico, non in termini di "lucidità" ma in termini di insicurezza e di timori personali. Ci sono alcune cose particolari accadute nei giorni scorsi, ad esempio il 15 febbraio la Duma di Stato ha approvato una risoluzione in cui si chiedeva al Presidente di riconoscere formalmente le "repubbliche" di Donetsk e Luhansk, il testo non era proposto da Russia Unita (il partito di Putin) ma dal KPRF che è un partito che Putin non controlla affatto e che negli ultimi 2 anni ha fatto anche azioni di opposizione dura, però la risoluzione è passata perché votata da una larga parte dei deputati di Russia Unita, nonostante l'indicazione arrivata dai vertici del partito di Putin fosse di votare contro. Non credo che in questi 23 anni la componente putinista della Duma abbia approvato una sola risoluzione su cui la dirigenza avesse dato parere negativo e la dirigenza di Russia Unita è una diretta emanazione di Putin. Tra l'altro la reazione di Peskov a quel voto ha tradito pure una certa sorpresa, al punto che lo stesso portavoce di Putin ha reagito con irritazione: "Non è vincolante". Secondo me Putin forse per la prima volta nella sua vita politica ha agito (anche) su pressione interna...
Ultima modifica di galinsog@; 26/02/2022 alle 16:40
Comunque, se anche i talebani e il Kazakistan ti dicono che sono contro di te, beh, io direi che l'hai pestata veramente grossa![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Be', però bisogna anche un po' ridimensionare le cose... che i talebani si esprimano a favore dell'invasione di un paese sovrano sarebbe un bel paradosso...
e che il Kazakhstan gli dica, ti siamo grati per l'aiuto nella repressione dei moti di piazza, ma dei nostri militari abbiamo bisogno mi pare fisiologico...
Segnalibri