Pagina 208 di 1446 PrimaPrima ... 1081581982062072082092102182583087081208 ... UltimaUltima
Risultati da 2,071 a 2,080 di 14451
  1. #2071
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quindi è colpa della NATO, giusto?
    Sarebbe un concorso di colpa. Ma come, qui sopra si è letto più volte che la NATO ha solo scopi difensivi verso i suoi partner, perché i paesi NATO hanno deciso di entrare in guerra allora? Perché di questo si tratta, Italia compresa.
    Avrebbe avuto più senso una missione targata ONU (ma sappiamo che conta meno del 2 di picche).

    Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk

  2. #2072
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Sulla disponibilità a fornire aiuto logistico e infrastrutturale, quindi anche armi, in caso di invasione russa, la NATO aveva già deliberato lo scorso 18 gennaio, quindi niente di cui Putin si debba stupire e infatti non penso si stia stupendo, magari si stupirà nel vedere il livello di coinvolgimento (immagino desse per scontato l'impegno polacco e dei baltici, meno quello tedesco). Ovviamente qualsiasi paese che riconosca nell'invasione russa un'aggressione non provocata all'integrità territoriale di una nazione sovrana è pienamente giustificato nel fornirle aiuto. Questo ovviamente può esporre a ritorsioni da parte dello stato aggressore e anche questo è un fatto che credo che a Washington, a Berlino, a Varsavia, a Roma o a Tallinn si dia per scontato.
    Ultima modifica di galinsog@; 26/02/2022 alle 22:40

  3. #2073
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Tanto per essere chiari, nel discorso di Putin dell'altro ieri mattina io terrei distinti due livelli di minaccia:

    1. il primo è quello "apocalittico" ("Vedrete cose mai viste") che è un chiaro riferimento ad armi di distruzione di massa (a partire dalle atomiche) o comunque non convenzionali;

    2. il secondo è quello più concreto, che puzza un tantino di pretesto ed è: "Se voi, polacchi, bulgari, rumeni o lituani, vi azzardate a rifornire di armi gli ucraini, entriamo direttamente in casa vostra dalla frontiera ucraina o da quella bielorussa e vi sfondiamo...".

  4. #2074
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quindi è colpa della NATO, giusto?
    Non ho detto questo.,ma ad un ceeto punto bisogna scegliere...lasciare l'Ucraina al suo destino,oppure farsi coinvolgere ..io per l'Ucraina non vado in guerra

  5. #2075
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,239
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Comunque la veritá come sempre sta nel mezzo, dare tutte le colpe a Putin e alla Russia non ha alcun senso.
    La Russia é un paese che, almeno in parte, é europeo. Punto.
    Gli USA danno troppe interferenze nell'UE e questo probabilmente (e giustamente per certi versi) puó dar fastidio.

    Se in un mondo ideale la sfera di influenza degli USA fosse relegata al Nordamerica e a poche altre zone e l'UE fosse autonoma in modo pressoché completo, sono convinto che la Russia (e quindi Putin) non avrebbe nessun problema e anzi ci sarebbe una pacifica convivenza fra tutti questi e soprattutto la nostra Europa sarebbe un posto molto piú tranquillo.
    Ma l'UE è alleato degli USA dal 1945, non capisco che ci sia di strano, la Russia è nata con questo presupposto dopo il crollo dell'URSS, non può nè poteva imporsi per far smantellare questa alleanza.

  6. #2076
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Sarebbe un concorso di colpa. Ma come, qui sopra si è letto più volte che la NATO ha solo scopi difensivi verso i suoi partner, perché i paesi NATO hanno deciso di entrare in guerra allora? Perché di questo si tratta, Italia compresa.
    Avrebbe avuto più senso una missione targata ONU (ma sappiamo che conta meno del 2 di picche).

    Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk
    Vabbè la NATO per lo meno è coerente...i Israele è in ginocchio per le sanzioni occidentali e i palestinesi stanno combattendo grazie alle armi USA ed europei....

  7. #2077
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,239
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Ma la domanda vera é: l'Unione Europea é un ente autonomo o siamo una depandànce degli USA??

    Perché guardate che é tutto qua il problema della faccenda.

    Torno a ripetere che l'UE deve fungere da cerniera fra USA e Russia, ma tenendo entrambi belli distanti e soprattutto agendo in modo completamente autonomo.

    Nessuno scrive questo, eppure sarebbe la soluzione a tutti i mali, passati, presenti e futuri.
    La maggior parte dell'UE è nella NATO, non ha alcun senso quel che dici. Siamo militarmente alleati degli USA, e loro alleati con noi. E' così fin dal 1950, cosa vuoi che facciamo, che usciamo dalla NATO così magari la Russia si fa ancora meno problemi ad attaccare tutti gli stati europei senza l'ala protettiva del potente esercito USA?

    Mah, roba da matti mi tocca leggere qui dentro.

  8. #2078
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Sulla disponibilità a fornire aiuto logistico e infrastrutturale, quindi anche armi, in caso di invasione russa, la NATO aveva già deliberato lo scorso 18 gennaio, quindi niente di cui Putin si debba stupire e infatti non penso si stia stupendo, magari si stupirà nel vedere il livello di coinvolgimento (immagino desse per scontato l'impegno polacco e dei baltici, meno quello tedesco). Ovviamente qualsiasi paese che riconosca nell'invasione russa un'aggressione non provocata all'integrità territoriale di una nazione sovrana è pienamente giustificato nel fornirle aiuto. Questo ovviamente può esporre a ritorsioni da parte dello stato aggressore e anche questo è un fatto che credo che a Washington, a Berlino, a Varsavia, a Roma o a Tallinn si dia per scontato.
    Non ci prendiamo in giro...sai quante guerre con annessa invasione ci sono state dopo la seconda guerra mondiale e i paesi NATO non sono mai intervenuti?
    La verità è che gli USA ci stanno trascinando in guerra per interessi solo loro...noi europei non abbiamo le palle dal tirarci fuori da questa escalation, economicamente siamo legati ai russi...gli stati devono curare interessi dei loro cittadini,non ergersi a finti templari ,che poi sappiamo benissimo dietro la parola libertà e democrazia quanta ipocrisia ci sia quando si muovono le truppe .
    Sempre detto che fino a ora abbiamo avuto culo di essere stati in quella parte di mondo dove si accumulavano le ricchezze frutto delle razzie degli yenkee...adesso siamo noi il campo di battaglia e dalla casa Bianca se ne fregano del nostro destino.

  9. #2079
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La maggior parte dell'UE è nella NATO, non ha alcun senso quel che dici. Siamo militarmente alleati degli USA, e loro alleati con noi. E' così fin dal 1950, cosa vuoi che facciamo, che usciamo dalla NATO così magari la Russia si fa ancora meno problemi ad attaccare tutti gli stati europei senza l'ala protettiva del potente esercito USA?

    Mah, roba da matti mi tocca leggere qui dentro.
    E quale sarebbe il nostro interesse nel farsi coinvolgere in una guerra con i russi?
    Non mi dire per portare la libertà o ipocrisie simili però.

  10. #2080
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,239
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    E quale sarebbe il nostro interesse nel farsi coinvolgere in una guerra con i russi?
    Non mi dire per portare la libertà o ipocrisie simili però.
    Ma ti rendi conto che senza la protezione USA saremmo bersagli facili? Credi che la Russia, se fossimo neutrali, ci lascerebbe davvero liberi se lo volesse?
    Beata ingenuità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •