Pagina 108 di 1433 PrimaPrima ... 858981061071081091101181582086081108 ... UltimaUltima
Risultati da 1,071 a 1,080 di 14327
  1. #1071
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Ha di irrazionale che l'Ucraina non ha alcuna possibilità reale di entrare nella NATO e che una invasione preventiva è totalmente sproporzionata rispetto ad un pericolo del tutto ipotetico (e che poteva essere evitato con molto meno, già l'annessione della Crimea genera un confine conteso che non consente l'ammissione alla NATO).

    Se ascolti i discorsi di Putin la NATO ha ben poco spazio, lui contesta l'esistenza stessa dello stato ucraino e che non abbia diritto ad essere indipendente dalla Russia.
    Perfettamente d’accordo snow, nient’altro da aggiungere. Comunque stavolta ci son cascato anche io, credevo fossero le solite voci grosse di Putin che ultimamente faceva ma senza passare all’azione e invece…

  2. #1072
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Putin stava preparando questa guerra da anni, forse un decennio, e la vicenda della Crimea era solo il primo atto per tastare il terreno. Non credo, alla luce di questa mia idea, che il motivo sia l'ingresso in NATO, è soltanto un pretesto anche perchè come ho già scritto condivide ben 1000 km di confine con centri importanti a 100 km soltanto.
    Quando i paesi baltici entrarono nella NATO la Russia non era nelle condizioni di rispondere come ora, tutto qui.
    Per il resto, non condivido nulla

    Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk

  3. #1073
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,068
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Chiudere i rubinetti in modo strategico è quello che fa l'OPEC, tenendo il prezzo più alto possibile ma senza compromettere l'economia mondiale o incentivare troppo lo sviluppo di alternative.

    Se chiudi di colpo è solo sabotaggio economico, che dopo una fase difficile porta a sviluppare alternative e non consente nemmeno di massimizzare il profitto. Mi sta benissimo che i russi facciano i loro interessi economici, che invadono senza motivo i loro vicini no.
    Oil: OPEC+ seen sticking to output policy as prices hover near record levels

    The European continent has long-relied on the affordable oil, largely transported through pipelines, of Russia. Now that the European continent has been embroiled in a newfound drama, it’s finding the shortcomings of that reliance.After Russia began its siege of Ukraine, Germany symbolically put one of their latest infrastructure projects with Russia on hold. The Nord Stream 2 pipeline has been put on the rocks, prompting newfound worries about the future of Europe’s energy independence. Today, the U.S. went one step further and imposed sanctions on the developer of Nord Stream 2 given its relationship with state-owned energy giants. In the grand scheme of things, a conflict is bad for Europe.However, it’s not great for the U.S. either, which has gained some high ground thanks to the shale revolution. The U.S. now produces more oil than it imports, which isn’t necessarily energy independence, but will help offset its reliance on Russian oil given the conflict. And though Russia has united its enemies, and put them in a pickle, it’s likely bad news for their oil industry if sanctions get severe.In short: the Russia conflict is bad for business (duh.) It’s bad for the U.S., for Europe, and for Russia… and investors are positioning accordingly given the oil barons — OPEC+’s — reservations about increasing supply to arrest oil prices.
    Light crude oil futures (U.S. Oil) rose today, rising back above $92. And global benchmarks are marking the price of oil even higher, which makes sense given how investors are preparing for Brent Crude to march even higher.Ultimately, we’ve really hammered home some critical points about the geopolitical tension in Ukraine over the last few weeks. One we want to impart again is that this conflict is going nowhere, and it will greatly contribute to continued tribulation in geopolitical and macroeconomic environments. In short: “inflation” a la war is something we should continue to plan for. However, it doesn’t really matter anyway at this point. Everything is expensive and everybody is mad because they’re angry.We’ll be continuing to report on the market ramifications from Ukraine, but it’s not exactly a secret anymore that your favorite stocks are dropping because of all these invented problems (and all the things that you need to spend money on will be rising, because… the grift is the point.)

    L'ultima frase è quello che penso io: inflazione politica

    Russian markets continue to sink. Investors in Russia are fighting their own battles amid geopolitical tension caused by Russia in Eastern Europe. The value of the MOEX Russia Index, one of the leading indexes in Russia, posted one of its highest-volume days in recent history today. The index gained 1.5% today… but don’t be deceived. The MOEX has lost an astonishing –15% in the last week, down -8.8% in the past year. To make matters worse, the Russian Ruble has lost more than 4.5% of its value in the last week against the dollar. All that comes as Russia gears up for an invasion of Ukraine.


    A mio parere il mondo non è più quello della seconda guerra mondiale, fare la guerra implica una serie di conseguenze prevedibili come la pioggia tra 2 settimane.
    Se non altro sarà molto didattico

  4. #1074
    Brezza tesa L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Ha di irrazionale che l'Ucraina non ha alcuna possibilità reale di entrare nella NATO e che una invasione preventiva è totalmente sproporzionata rispetto ad un pericolo del tutto ipotetico (e che poteva essere evitato con molto meno, già l'annessione della Crimea genera un confine conteso che non consente l'ammissione alla NATO).

    Se ascolti i discorsi di Putin la NATO ha ben poco spazio, lui contesta l'esistenza stessa dello stato ucraino e che non abbia diritto ad essere indipendente dalla Russia.
    Si diceva lo stesso dei paesi del Patto di Varsavia meno di 30 anni fa

  5. #1075
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Quando i paesi baltici entrarono nella NATO la Russia non era nelle condizioni di rispondere come ora, tutto qui.
    Per il resto, non condivido nulla

    Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk
    Nemmeno io condivido la tua posizione, spero solo che condividi l'unanime condanna a quest'attacco infame contro un intero stato dove abitano milioni di persone che ora sono impaurite e paralizzate con futuro incerto.

  6. #1076
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

  7. #1077
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Se potete seguitevi la diretta da Kiev della sky news 24 UK

  8. #1078
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,537
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Si mette male per l'Ucraina
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  9. #1079
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Nemmeno io condivido la tua posizione, spero solo che condividi l'unanime condanna a quest'attacco infame contro un intero stato dove abitano milioni di persone che ora sono impaurite e paralizzate con futuro incerto.
    È ovvio che condanno la guerra. Ciò non mi impedisce di avere la mia lettura dei fatti.

    Sui paesi baltici stranamente glissi...

    Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk

  10. #1080
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    È ovvio che condanno la guerra. Ciò non mi impedisce di avere la mia lettura dei fatti.

    Sui paesi baltici stranamente glissi...

    Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk
    L’importante è quello, al di là della diversa visione dei fatti che stanno accadendo e di cui la storia ci darà risposta tra qualche decennio probabilmente.

    Credo tu abbia ragione sui paesi baltici, sono sicuro anzi che se la Russia fosse stata forte quanto oggi avrebbe agito allo stesso modo.
    Non credo però che la motivazione sia avere gli armamenti occidentali a due passi, ma l’ingresso nella sfera di influenza occidentale che significherebbe l’abbandono di quella russa. Penso cioè che l’ingresso in NATO spaventi più per questa ragione secondaria a quella militare.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •