Pagina 31 di 1477 PrimaPrima ... 21293031323341811315311031 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 14767
  1. #301
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Non potendo rispondere subito ho avuto modo di ragionarci su un po' e devo dire che hai perfettamente ragione, io non so chi e se è andato a leggere la costituzione ucraina, la mia risposta frettolosa era da intendersi (colpa mia!) in questa modo: la costituzione ucraina non conta nulla.
    Anche perché molto probabilmente TUTTI sono andati a leggere la costituzione ucraina.
    Io, come tutti qui immagino, non so un bel niente della costituzione ucraina. Tuttavia si può ragionare su ciò che ci viene detto (e non detto).
    Ho riportato più su una testimonianza di una esponente di un partito minore ucraino che ci spiega, in qualche modo, che l'insediamento del nuovo governo e presidente è illegittimo, ed i russi dicono la stessa cosa.
    Chi invece sostiene il nuovo governo e presidente e ci tratta non ha parlato di legittimità.
    Semplicemente lo ha riconosciuto.
    In una "battaglia" che è anche e soprattutto mediatica non vedo perchè un arma così forte (lo dice la costituzione ucraina che si può fare!) non sia mai stata usata. Tu la useresti? Io si e lo tradurrei in tutte le lingue del mondo.
    Ci sono poi quei cento morti sui quali non è stata fatta nessuna chiarezza. Le notizie di reparti militari non meglio identificati in azione si susseguono, come ampiamente riportato.
    Tutto ciò mi fa propendere per quello che normalmente si chiama colpo di stato.
    Voler ignorare questa cosa riguardo a ciò che è successo dopo in Crimea è semplicemente allucinante.
    Io, sebbene nei miei primi interventi abbia ritenuto legittimo l'intervento russo, mi sono corretto ed ho detto che mi è parsa una naturale ed incontestabile reazione, senza in alcun modo giustificarla ma appunto, incontestabile da chi ha fatto quello che ha fatto prima.
    D'altra parte chi contesta la legittimità del referendum in Crimea si gira dall'altra parte facendo finta di niente appena si nomina il Kosovo.
    Per me è sufficiente, ho letto abbastanza in passato da capire bene quanto sia importante strategicamente la zona che va dall'Ucraina a tutto il medio oriente:
    gli USA con l'Europa al guinzaglio si stanno muovendo per ridurre ai minimi termini la Russia.
    Trovo tutto questo scellerato: la Russia che con tutti i suoi problemi non manifesta da decenni nessuna accenno a politiche "espansionistiche" è stata messa nella condizione di dover intervenire (qualche milione di russi in Ucraina con il rischio di vedersi puntati i missili a 400 km da Mosca).
    Noi europei ora corriamo il rischio di una guerra civile in casa, di dover pagare il risanamento ucraino, di dover rinunciare a parte dei nostri essenziali approvvigionamenti energetici, di rovinare i rapporti con il nostro miglior partner energetico a favore di una Cina che sta già a leccarsi i baffi e tutto questo sulla base di una promessa (vi daremo il gas!), senza infrastrutture su nessun lato dell'atlantico, ad un prezzo sconosciuto, con tecniche al momento ancora discutibili e col rischio di sciagure ambientali. Sei favorevole?
    IO NO!
    E mi sono letteralmente rotto le OO di questa strafottenza USA, dei loro disastri economici, delle loro basi da tutte le parti, del cermis, del muoos...
    Sono passati 70 anni dalla fine della seconda guerra mondiale! Basta.
    Questa poi Povera Russia, tanto brava e tanto buona, è stata "costretta" ad intervenire militarmente perchè altrimenti si trovava i missili puntati.. Ma quali? E da parte di chi? Perchè poi?
    La Crimea vuole tornare alla Russia? Che si faccia pure il referendum. Ma che lo si faccia in modo onesto, senza brogli/taroccamenti vari e soprattutto senza alcuna occupazione di corpi militari e paramilitari (men che meno russi, mi par ovvio).
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #302
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Questa poi
    Trovo francamente molto poco "simpatico" il tuo tono.
    Gradirei allora che mi elencassi ed argomentassi su tutto il resto.
    Se poi volessi anche esporre la tua idea su tutta la vicenda te ne sarei grato.

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Povera Russia, tanto brava e tanto buona,
    Sei gentilmente pregato di riportare qualsiasi frase o riferimento da parte mia che possa aver dato modo a chiunque di ritenere che io pensassi solo vagamente ciò che scrivi nel quotato.
    Attendo impaziente, anche perchè vorrei rispondere a tutto il resto.

  3. #303
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Trovo francamente molto poco "simpatico" il tuo tono.
    Gradirei allora che mi elencassi ed argomentassi su tutto il resto.
    Se poi volessi anche esporre la tua idea su tutta la vicenda te ne sarei grato.

    Sei gentilmente pregato di riportare qualsiasi frase o riferimento da parte mia che possa aver dato modo a chiunque di ritenere che io pensassi solo vagamente ciò che scrivi nel quotato.
    Attendo impaziente, anche perchè vorrei rispondere a tutto il resto.
    La mia idea sulla vicenda è già stata espressa (anche negli interventi indietro)
    Riguardo il grassettato, era volutamente ironico (pensavo venisse capito subito ).. il punto è questo: in tutta questa vicenda ciò che contesto alla Russia (come ho già più volte ribadito) è l'intervento diretto con militari (camuffati, senza insegne,ecc.) in territorio Ucraino. Il fatto che la Russia non dimostri da decenni "tendenze espansionistiche" non è un merito: dovrebbe essere la norma e l'intervento militare in Crimea non era affatto obbligato o necessario.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #304
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Si con i fucili spianati e propaganda dilagante non si poteva fare meglio
    ah beh..sicuramente tu li hai visti i fucili spianati....invece magari sostieni che in iraq la "democrazia " viene portata dai nostri eroi italiani...

  5. #305
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Mi ricorda un po' quella dell'arbitro che sbaglia dando un rigore inesistente e che rimedia inventando un altro a favore dell'altra squadra.



    La costituzione dell'Ucraina che dice in proposito?
    e' curioso che gli americani e gli europei contestino e difendino eventuali costituzioni straniere,quando loro per secoli hanno violato le volonta' popolari di milioni di persone in oriente come nel sud del mondo....

  6. #306
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo, non si puó paragonare cmq l'intervento Usa in Bosnia e Kosovo con l'intervento russo in Ucraina.
    Gli Usa non avevano interessi in quelle zone se non indiretti e sono intervenuti su sollecitazione Onu in seguito agli eccidi (pulizia etnica) che i serbi avevano attuato e stavano attuando.
    beata sicurezza....

  7. #307
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Non potendo rispondere subito ho avuto modo di ragionarci su un po' e devo dire che hai perfettamente ragione, io non so chi e se è andato a leggere la costituzione ucraina, la mia risposta frettolosa era da intendersi (colpa mia!) in questa modo: la costituzione ucraina non conta nulla.
    Anche perché molto probabilmente TUTTI sono andati a leggere la costituzione ucraina.
    Io, come tutti qui immagino, non so un bel niente della costituzione ucraina. Tuttavia si può ragionare su ciò che ci viene detto (e non detto).
    Ho riportato più su una testimonianza di una esponente di un partito minore ucraino che ci spiega, in qualche modo, che l'insediamento del nuovo governo e presidente è illegittimo, ed i russi dicono la stessa cosa.
    Chi invece sostiene il nuovo governo e presidente e ci tratta non ha parlato di legittimità.
    Semplicemente lo ha riconosciuto.
    In una "battaglia" che è anche e soprattutto mediatica non vedo perchè un arma così forte (lo dice la costituzione ucraina che si può fare!) non sia mai stata usata. Tu la useresti? Io si e lo tradurrei in tutte le lingue del mondo.
    Ci sono poi quei cento morti sui quali non è stata fatta nessuna chiarezza. Le notizie di reparti militari non meglio identificati in azione si susseguono, come ampiamente riportato.
    Tutto ciò mi fa propendere per quello che normalmente si chiama colpo di stato.
    Voler ignorare questa cosa riguardo a ciò che è successo dopo in Crimea è semplicemente allucinante.
    Io, sebbene nei miei primi interventi abbia ritenuto legittimo l'intervento russo, mi sono corretto ed ho detto che mi è parsa una naturale ed incontestabile reazione, senza in alcun modo giustificarla ma appunto, incontestabile da chi ha fatto quello che ha fatto prima.
    D'altra parte chi contesta la legittimità del referendum in Crimea si gira dall'altra parte facendo finta di niente appena si nomina il Kosovo.
    Per me è sufficiente, ho letto abbastanza in passato da capire bene quanto sia importante strategicamente la zona che va dall'Ucraina a tutto il medio oriente:
    gli USA con l'Europa al guinzaglio si stanno muovendo per ridurre ai minimi termini la Russia.
    Trovo tutto questo scellerato: la Russia che con tutti i suoi problemi non manifesta da decenni nessuna accenno a politiche "espansionistiche" è stata messa nella condizione di dover intervenire (qualche milione di russi in Ucraina con il rischio di vedersi puntati i missili a 400 km da Mosca).
    Noi europei ora corriamo il rischio di una guerra civile in casa, di dover pagare il risanamento ucraino, di dover rinunciare a parte dei nostri essenziali approvvigionamenti energetici, di rovinare i rapporti con il nostro miglior partner energetico a favore di una Cina che sta già a leccarsi i baffi e tutto questo sulla base di una promessa (vi daremo il gas!), senza infrastrutture su nessun lato dell'atlantico, ad un prezzo sconosciuto, con tecniche al momento ancora discutibili e col rischio di sciagure ambientali. Sei favorevole?
    IO NO!
    E mi sono letteralmente rotto le OO di questa strafottenza USA, dei loro disastri economici, delle loro basi da tutte le parti, del cermis, del muoos...
    Sono passati 70 anni dalla fine della seconda guerra mondiale! Basta.
    standing ovation

  8. #308
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    La mia idea sulla vicenda è già stata espressa (anche negli interventi indietro)
    Riguardo il grassettato, era volutamente ironico (pensavo venisse capito subito ).. il punto è questo: in tutta questa vicenda ciò che contesto alla Russia (come ho già più volte ribadito) è l'intervento diretto con militari (camuffati, senza insegne,ecc.) in territorio Ucraino. Il fatto che la Russia non dimostri da decenni "tendenze espansionistiche" non è un merito: dovrebbe essere la norma e l'intervento militare in Crimea non era affatto obbligato o necessario.
    la russia ha agito in risposta al colpo di stato ucraino...difende i suoi interessi e il suo popolo in crimea...ci sono poi interessi economici che sono fondamentali per la sopravvivenza di una nazione.gli stati uniti hanno altre "norme" a cui fanno fede...che poi proprio da oltre atlantico ci si debba sorbire lezioni di moralita' e' davvero singolare e suona come un presa per il culo.

  9. #309
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    la russia ha agito in risposta al colpo di stato ucraino...difende i suoi interessi e il suo popolo in crimea...ci sono poi interessi economici che sono fondamentali per la sopravvivenza di una nazione.gli stati uniti hanno altre "norme" a cui fanno fede...che poi proprio da oltre atlantico ci si debba sorbire lezioni di moralita' e' davvero singolare e suona come un presa per il culo.
    Niente, gira che ti rigira si ritorna sempre lì: gli Stati Uniti fanno quel che vogliono = anche la Russia può far quel che vuole.
    Spiegatemi che razza di ragionamento è. L'ho chiesto anche prima, ma non ho ricevuto risposta.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #310
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    e' curioso che gli americani e gli europei contestino e difendino eventuali costituzioni straniere,quando loro per secoli hanno violato le volonta' popolari di milioni di persone in oriente come nel sud del mondo....
    Idem come sopra: sempre lo stesso discorso.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •