
Originariamente Scritto da
burian br
Quel che temo (e che Putin conferma a seguito di quanto trapelato della telefonata con Macron) è che nulla impedirà alla Russia di perseguire il suo obiettivo, e una volta portato a termine come si crede di risolvere la situazione?
Si rischia infatti di generare molto più risentimento di quanto già esiste, e il risentimento, la storia insegna, è la base per ulteriori futuri conflitti.
Io opterei, in quel caso, per un allentamento delle sanzioni economiche, non per una loro totale eliminazione. So che per gli ucraini suonerà come un tradimento,
li capisco perfettamente, ma purtroppo bisogna ancora ragionarci sul lungo termine.
PS: Su YouTube ho trovato questo video che simula una guerra nucleare, le vittime più numerose le avrebbe la Russia (ma è naturale, un conto è avere 6000 testate nucleari da disperdere su due continenti, un conto è averne 5500 da focalizzare su un territorio ben più limitato quale la Russia europea).
La maggior parte dei morti deriverebbe dal successivo inverno nucleare:
Nuclear War Simulation - YouTube
Segnalibri