Pagina 356 di 1455 PrimaPrima ... 2563063463543553563573583664064568561356 ... UltimaUltima
Risultati da 3,551 a 3,560 di 14541
  1. #3551
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Si i droni bayraktar turchi, ho visto qualche video su YouTube e fanno parecchio danno...
    Ecco kiev avrebbe dovuto avere almeno un centinaio di questi droni, mi dispiace per l'Ucraina ma è finita...
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  2. #3552
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Proprio oggi ho letto che nel piano originale, una volta presa l’ucraina in 3 giorni, sarebbe stata presa di mira la moldavia.
    Il presidente bielorusso in effetti aveva parlato della Transnistria.
    Comunque mi chiedo perché c'è questa verve di espansionismo e devono pensare di risolvere la questione dei territori sovietici solo adesso dopo che i confini erano stati definiti oltre 30 anni fa...

  3. #3553
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    E quindi??


    Magari non si inventano le cose....

    Screenshot_2022-03-03-20-13-03-011_com.facebook.katana.jpg

  4. #3554
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Non devi dirlo a me, é una notizia che han riportato dei giornalisti l'altro ieri in tv

  5. #3555
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    E meglio che i tedeschi si affrettino a riamarsi se no i Russi se li ritrovano ancora a Berlino.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  6. #3556
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,092
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Per avere numeri più chiari
    Un giovane russo su due si dichiara contro la guerra, il sondaggio indipendente di Russian Field - Open


    Inoltre su Wikipedia leggo che il 37% (mica poco) era già contrario a Putin con l'arresto di Navalny l'anno scorso, contro un 39% di contrari. Sicuramente non sono tutti contro di lui ma nemmeno tutti dalla sua parte.
    il 58,8% del totale degli intervistati sostenga l’aggressione russa
    tra i russi con più di 60 anni di età, l’appoggio all’operazione militare arriva al 72,8%
    Ad esempio, a proposito dell’operazione in Ucraina, i sondaggisti stimano che il 58,8% del totale degli intervistati sostenga l’aggressione russa.
    tra i russi con più di 60 anni di età, l’appoggio all’operazione militare arriva al 72,8%

    Originariamente Scritto da Gianni78ba
    Lo affermava a radio24 oggi una russa che aveva manifestato in piazza. Parlava anche dei suoi parenti e del fatto che la propaganda ha cotto il cervello in una settimana a più di uno facendolo passare da neutrale o giù di lì a pro guerra.
    E diceva che in generale le generazioni che hanno vissuto il passaggio da urss a russia sono dalla parte di putin.
    L'idea che l'occidente voglia le risorse della russia è diffusa ed è uno dei cavalli di battaglia del governo.
    Io non ho avuto difficoltà a crederle.
    Quello che sto dicendo è che la russia non è al momento un posto in cui si prepari un colpo di stato sostenuto dalla maggioranza schiacciante della popolazione.
    La tipa russa parlava del 60/70% dei russi dalla parte di putin.



    Quindi non diceva cazzate la tipa

  7. #3557
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,193
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Immagine.png

    Ah queste nuove generazione che sono sempre il problema di tutto.
    Ah no?

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  8. #3558
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,261
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Non ne ho idea, non credo di avere gli strumenti per valutare le dinamiche della società russa.

    Se la Russia si chiude può cercare di sviluppare una economia prevalentemente autarchica con qualche supporto dall'esterno come era già quella dell'URSS, potrebbero anche cercare di allargare il conflitto ma militarmente si è visto come sono messi male. Secondo me sono ipotesi totalmente imprevedibili, certamente sarebbe meglio che la guerra si concludesse senza arrivare ad uno stallo ma non possiamo certo saperlo dopo la prima settimana.
    Quel che temo (e che Putin conferma a seguito di quanto trapelato della telefonata con Macron) è che nulla impedirà alla Russia di perseguire il suo obiettivo, e una volta portato a termine come si crede di risolvere la situazione?
    Si rischia infatti di generare molto più risentimento di quanto già esiste, e il risentimento, la storia insegna, è la base per ulteriori futuri conflitti.
    Io opterei, in quel caso, per un allentamento delle sanzioni economiche, non per una loro totale eliminazione. So che per gli ucraini suonerà come un tradimento, li capisco perfettamente, ma purtroppo bisogna ancora ragionarci sul lungo termine.


    PS: Su YouTube ho trovato questo video che simula una guerra nucleare, le vittime più numerose le avrebbe la Russia (ma è naturale, un conto è avere 6000 testate nucleari da disperdere su due continenti, un conto è averne 5500 da focalizzare su un territorio ben più limitato quale la Russia europea).
    La maggior parte dei morti deriverebbe dal successivo inverno nucleare:

    Nuclear War Simulation - YouTube

  9. #3559
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    il 58,8% del totale degli intervistati sostenga l’aggressione russa
    tra i russi con più di 60 anni di età, l’appoggio all’operazione militare arriva al 72,8%
    Ad esempio, a proposito dell’operazione in Ucraina, i sondaggisti stimano che il 58,8% del totale degli intervistati sostenga l’aggressione russa.
    tra i russi con più di 60 anni di età, l’appoggio all’operazione militare arriva al 72,8%

    Immagine
    Originariamente Scritto da Gianni78ba Immagine

    Lo affermava a radio24 oggi una russa che aveva manifestato in piazza. Parlava anche dei suoi parenti e del fatto che la propaganda ha cotto il cervello in una settimana a più di uno facendolo passare da neutrale o giù di lì a pro guerra.
    E diceva che in generale le generazioni che hanno vissuto il passaggio da urss a russia sono dalla parte di putin.
    L'idea che l'occidente voglia le risorse della russia è diffusa ed è uno dei cavalli di battaglia del governo.
    Io non ho avuto difficoltà a crederle.
    Quello che sto dicendo è che la russia non è al momento un posto in cui si prepari un colpo di stato sostenuto dalla maggioranza schiacciante della popolazione.
    La tipa russa parlava del 60/70% dei russi dalla parte di putin.



    Quindi non diceva cazzate la tipa
    A grandi linee si, ma anche un 41% di non favorevoli in un Paese guidato da un regime di fatto e in cui i media fanno praticamente solo propaganda a favore del governo mica è poco.

    E soprattutto tra i giovani i contrari sono in seppur leggero vantaggio, tra gli over 60 lasciamo perdere, che imparzialità può avere una persona cresciuta all'epoca dell'URSS e della guerra fredda....

  10. #3560
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Quel che temo (e che Putin conferma a seguito di quanto trapelato della telefonata con Macron) è che nulla impedirà alla Russia di perseguire il suo obiettivo, e una volta portato a termine come si crede di risolvere la situazione?
    Si rischia infatti di generare molto più risentimento di quanto già esiste, e il risentimento, la storia insegna, è la base per ulteriori futuri conflitti.
    Io opterei, in quel caso, per un allentamento delle sanzioni economiche, non per una loro totale eliminazione. So che per gli ucraini suonerà come un tradimento, li capisco perfettamente, ma purtroppo bisogna ancora ragionarci sul lungo termine.


    PS: Su YouTube ho trovato questo video che simula una guerra nucleare, le vittime più numerose le avrebbe la Russia (ma è naturale, un conto è avere 6000 testate nucleari da disperdere su due continenti, un conto è averne 5500 da focalizzare su un territorio ben più limitato quale la Russia europea).
    La maggior parte dei morti deriverebbe dal successivo inverno nucleare:

    Nuclear War Simulation - YouTube
    Gian ti ringrazio per la solerzia però a proposito di questo fammi dire una cosa
    il fatto che ci stiamo quasi abituando all'idea che uno scenario del genere non appartenga più solo alla fantascienza o a qualche pellicola catastrofista di quart'ordine è già di per se abbastanza inquietante senza bisogno di simularne gli effetti
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •