Pagina 420 di 1440 PrimaPrima ... 3203704104184194204214224304705209201420 ... UltimaUltima
Risultati da 4,191 a 4,200 di 14392
  1. #4191
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    15.52 – Peskov: Non stiamo annettendo Donetsk e Lugansk
    La Russia non sta annettendo il Donetsk e il Lugansk ma chiede solo che le due repubbliche separatiste vengano riconosciute come Stati indipendenti dall'Ucraina. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, in un'intervista telefonica a Reuters. «Non siamo noi a portare via il Lugansk e il Donetsk all'Ucraina», ha affermato Peskov, «il Donetsk e il Lugansk non vogliono essere parte dell'Ucraina ma ciò non significa che debbano per questo essere distrutti». «Per il resto», ha proseguito, «l'Ucraina è uno Stato indipendente che vivrà come vuole ma in condizioni di neutralità». Peskov ha detto che le condizioni chieste dalla Russia per porre fine alla guerra sono state già comunicate all'Ucraina durante il primo round di negoziati. «Speriamo che vada tutto bene e che reagiranno in modo appropriato», ha concluso.



    L'Ucraina può fare tutto quello che vuole a condizione che obbedisca alla Russia
    Fa abbastanza ridere ma temo che sarà l'unica soluzione, dopo essere stata rasa al suolo.
    Pietro

  2. #4192
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Pazzesco, qui da me al lavoro un sacco di gente che viene a comprare coperte termiche, zaini tattici e kit di pronto soccorso e varie
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #4193
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    È incredibile come sui social si stanno verificando le stesse identiche modalità di negazionismo che si sono viste riguardo al covid. Si leggono tanti commenti che negano e ribaltano anche le cose più palesi. Ora il mantra è: 'sicuri che siano stati i russi'?
    Casualmente nella stragrande maggioranza dei casi sono le stesse persone.
    Comunque non riporrei troppe speranze in rivolte interne ai russi. Ieri sera in tv ho visto parecchi russi molto convinti di essere dalla parte della ragione, che danno la colpa di quello che sta succedendo al fatto che l'Ucraina non si stia arrendendo
    I filo-putin italiani (e non solo) all'inizio sono stati spiazzati vista la volontà di minimizzare russa l'invasione (da quanto si capisce nemmeno molti soldati sapevano di essere mandati in Ucraina e pensavano di fare delle esercitazioni), questo ha lasciato campo libero alla parte ucraina nei primi giorni. Ora si stanno un po' alla volta riorganizzando/ricevendo istruzioni.
    Comunque sì, ci sono delle analogie con il negazionismo covid. D'altra parte sputnik news faceva molta propaganda anti-vax sugli effetti collaterali di Pfizer.
    Poi ci sono le argomentazioni contro le sanzioni per evitare i danni economici sul nostro lato che si saldano con gli argomenti GBD-like del lasciar correre il covid per non danneggiare l'economia.

  4. #4194
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,001
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    ������������ Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha scartato oggi l'ipotesi di un embargo energetico alla Russia.
    Telegram: Contact @unaltropuntodivista
    "In questo momento, l'approvvigionamento energetico dell'Europa per la generazione di calore, la mobilità, l'elettricità e l'industria non può essere garantito in nessun altro modo", ha affermato. L'energia proveniente dalla Russia è essenziale per la vita quotidiana dei cittadini europei, ha aggiunto, ed è per questo che l'Unione Europea ha escluso un embargo energetico dalle sanzioni imposte a Mosca.

    Il leader tedesco ha spiegato che si sta lavorando su alternative all'energia russa, ma il processo richiederà tempo. "Pertanto, è una decisione consapevole da parte nostra quella di continuare le attività con le aziende del settore energetico russo", ha affermato.

    Capita che qualcuno abbia le palle di dire le cose come stanno, a differenza di quanto avviene in Italia

  5. #4195
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,087
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Pazzesco, qui da me al lavoro un sacco di gente che viene a comprare coperte termiche, zaini tattici e kit di pronto soccorso e varie
    magari è come quando alessandro milan su radio24 paraculava chi metteva la mascherina ad inizio marzo 2020

    cmq molti sanno del fatto che le forze armate stanno facendo esercitazioni nn programmate e fanno 2+2

  6. #4196
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Crisi Ucraina, Mosca: lista di "Paesi ostili, c'è anche l'Italia
    Il governo russo ha approvato oggi una lista di "Paesi ostili", per aver applicato o per essersi uniti a sanzioni contro Mosca nella quale compare anche l'Italia in quanto Paese europeo. Lo riferisce la Tass. La lista comprende infatti tra gli altri gli Usa, i Paesi Ue, la Gran Bretagna, il Giappone, la Corea del Sud, l'Australia, la Nuova Zelanda, la Svizzera oltre che ovviamente la stessa Ucraina.
    Nella lista anche San Marino e Monaco

  7. #4197
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mi piacerebbe capire cosa sta facendo la Cina. Si vocifera di un accordo orale tra Putin e Jinping, nel quale Putin avrebbe comunicato che, una volta terminate le Olimpiadi, avrebbe invaso l'Ucraina, con la promessa che la Cina non sarebbe intervenuta.
    E probabilmente è così, la Cina non interviene per il momento, anzi, sta con la Russia, anche se in maniera piuttosto tiepida. L'interesse cinese - a mio modo di vedere - è che la cosa finisca in fretta, il prima possibile, in un modo o nell'altro, perchè questa destabilizzazione del mercato globale non le fa tanto bene.
    Abbastanza plausibile che sia così, probabilmente Putin aveva assicurato un'operazione breve e sostanzialmente indolore.
    Ai cinesi può far comodo un ritorno di interesse USA sul fronte europeo in opposizione alla russia (che può in qualche modo rallentare un maggior coinvolgimento lato pacifico) e l'accesso alle materie prime russe a buon prezzo. Ma nel momento in cui la crisi ucraina porta come minimo un rallentamento della crescita economica mondiale questo non va più bene, perchè hanno bisogno della ripresa economica globale per le loro esportazioni. Aggiungo poi che l'esperimento (non so se controllato o meno, probabilmente no) di circolazione del covid a Hong-Kong sta andando malissimo (equivalente di più di 1000 morti al giorno se rapportato alla popolazione italiana) e avranno le loro difficoltà su questo fronte nelle prossime settimane (oggi max di casi ufficiali degli ultimi due anni).
    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Alcuni analisti vedono nell'Ucraina un nuovo pantano stile Afghanistan, che ha contribuito al crollo della vecchia Unione Sovietica, e dicono che stavolta accadrà uguale, ossia che la guerra in Ucraina farà cadere il Putinismo, ci sarà una nuova rivoluzione.
    Io non so se sposare o no questo pensiero, la cosa evidente è che Putin farà di tutto per vincere questa guerra in fretta e a qualunque costo. La vera sfida ora è dell'Occidente: non cedere e non concedere nulla.
    Le crescenti violazioni dei diritti umani in Ucraina (azioni contro i civili) penso che rientrino in questa sfida con l'occidente.
    Ultima modifica di barry; 07/03/2022 alle 18:44

  8. #4198
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  9. #4199
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,975
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Progetto fantasioso…

  10. #4200
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Mioddio, avrei voluto non leggerlo mai, nel gulag Subito

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •