Pazzesco, qui da me al lavoro un sacco di gente che viene a comprare coperte termiche, zaini tattici e kit di pronto soccorso e varie![]()
Si vis pacem, para bellum.
I filo-putin italiani (e non solo) all'inizio sono stati spiazzati vista la volontà di minimizzare russa l'invasione (da quanto si capisce nemmeno molti soldati sapevano di essere mandati in Ucraina e pensavano di fare delle esercitazioni), questo ha lasciato campo libero alla parte ucraina nei primi giorni. Ora si stanno un po' alla volta riorganizzando/ricevendo istruzioni.
Comunque sì, ci sono delle analogie con il negazionismo covid. D'altra parte sputnik news faceva molta propaganda anti-vax sugli effetti collaterali di Pfizer.
Poi ci sono le argomentazioni contro le sanzioni per evitare i danni economici sul nostro lato che si saldano con gli argomenti GBD-like del lasciar correre il covid per non danneggiare l'economia.
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha scartato oggi l'ipotesi di un embargo energetico alla Russia.
Telegram: Contact @unaltropuntodivista
"In questo momento, l'approvvigionamento energetico dell'Europa per la generazione di calore, la mobilità, l'elettricità e l'industria non può essere garantito in nessun altro modo", ha affermato. L'energia proveniente dalla Russia è essenziale per la vita quotidiana dei cittadini europei, ha aggiunto, ed è per questo che l'Unione Europea ha escluso un embargo energetico dalle sanzioni imposte a Mosca.
Il leader tedesco ha spiegato che si sta lavorando su alternative all'energia russa, ma il processo richiederà tempo. "Pertanto, è una decisione consapevole da parte nostra quella di continuare le attività con le aziende del settore energetico russo", ha affermato.
Capita che qualcuno abbia le palle di dire le cose come stanno, a differenza di quanto avviene in Italia
Abbastanza plausibile che sia così, probabilmente Putin aveva assicurato un'operazione breve e sostanzialmente indolore.
Ai cinesi può far comodo un ritorno di interesse USA sul fronte europeo in opposizione alla russia (che può in qualche modo rallentare un maggior coinvolgimento lato pacifico) e l'accesso alle materie prime russe a buon prezzo. Ma nel momento in cui la crisi ucraina porta come minimo un rallentamento della crescita economica mondiale questo non va più bene, perchè hanno bisogno della ripresa economica globale per le loro esportazioni. Aggiungo poi che l'esperimento (non so se controllato o meno, probabilmente no) di circolazione del covid a Hong-Kong sta andando malissimo (equivalente di più di 1000 morti al giorno se rapportato alla popolazione italiana) e avranno le loro difficoltà su questo fronte nelle prossime settimane (oggi max di casi ufficiali degli ultimi due anni). Le crescenti violazioni dei diritti umani in Ucraina (azioni contro i civili) penso che rientrino in questa sfida con l'occidente.
Ultima modifica di barry; 07/03/2022 alle 18:44
Ecco qual’era il problema …
Ucraina, il sermone choc del patriarca Kirill: “Giusto combattere, resistere alla lobby gay” - La Stampa
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
A proposito di Cina. Era già stato postato?
La Cina compra (e stocca) mais e grano da mesi. Sapeva dell'invasione in Ucraina?- Corriere.it
Progetto fantasioso…
Segnalibri