Pagina 530 di 1444 PrimaPrima ... 304304805205285295305315325405806301030 ... UltimaUltima
Risultati da 5,291 a 5,300 di 14432
  1. #5291
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    è da 3 settimane che si va dicendo che Putin non si fermerà all'Ucraina. E ne rimango convinto. Tutto ciò che è ex URSS e non è sotto la NATO è un bersaglio facile.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #5292
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Mosca, oltre 200 mila a concerto per anniversario Crimea - Ultima Ora - ANSA


    Ecco...se qualcuno ha ancora dei dubbi guardatevi i numerosi video on line.
    Se questo non è un remake della Germania nazista di cosa si tratta?
    Male, veramente molto ma molto male
    lascerei stare il nazismo di Hitler, semplicemente Putin ha ampio consenso nel suo paese come era auspicabile.
    il che significa che sicuramente non avrà resistenza interna, per lo meno non sufficiente a fermarlo.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #5293
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    lascerei stare il nazismo di Hitler, semplicemente Putin ha ampio consenso nel suo paese come era auspicabile.
    il che significa che sicuramente non avrà resistenza interna, per lo meno non sufficiente a fermarlo.
    più che la similitudine con hitler io la farei con mussolini… grande propaganda e un esercito che si impantana alla prima resistenza.

  4. #5294
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Oggi il Capo del pentagono in visita ai Paesi alleati sul fianco orientale, e a quanto pare gli USA invieranno altro supporto militare per potenziare quel fronte. Qua si parla di Bulgaria

    Bulgaria, Usa ci daranno un gruppo di veicoli Stryker
    Gli Stati Uniti forniranno una partita di veicoli da combattimento
    corazzati Stryker alla Bulgaria, chiamata a guidare un gruppo tattico multinazionale Nato. Lo ha annunciato il premier di Sofia, Kiril Petkov, dopo aver incontrato il capo del Pentagono Lloyd Austin, come riferisce la Reuters.

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  5. #5295
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    più che la similitudine con hitler io la farei con mussolini… grande propaganda e un esercito che si impantana alla prima resistenza.
    io non la farei con nessuno, siamo 100anni dopo in contesti completamente diversi. Putin è un dittatore ma non c'è questa enorme ideologia di base.
    Non vedo similitudini con niente del passato onestamente..
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #5296
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    io non la farei con nessuno, siamo 100anni dopo in contesti completamente diversi. Putin è un dittatore ma non c'è questa enorme ideologia di base.
    Non vedo similitudini con niente del passato onestamente..
    Era un paragone meramente sulla mania di grandezza di una persona, e incantamento delle masse tramite propaganda, in contrasto con le sue effettive capacità militari… poi sono paragoni che lasciano il tempo che trovano.

  7. #5297
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma infatti nemmeno potrebbero entrare, la loro situazione interna, come lo era per l'Ucraina, non lo permetterebbe.
    I russi stan solo minacciando i paesi non NATO d'Europa praticamente. Prima Svezia e Finlandia, ora la piccola Bosnia.
    Perchè Putin nel suo delirio di onnipotenza crede di poter tenere in pugno il mondo, mentre in realtà il suo Paese si sta economicamente svenando giorno dopo giorno.
    Non fosse perchè continuano a morire innocenti davvero sarebbe da aspettare che la Russia crolli da sola. Perchè lo farà, è inevitabile, è solo una questione di tempo. C'è chi parla di settimane, chi di mesi, ma comunque siamo lì: è un Paese condannato, un morto che cammina.
    Quando inizieranno a mancare in maniera massiccia alimentari, oggetti, componenti che non potranno essere sopperiti altrove allora forse qualcuno anche ai piani alti sbatterà la testa e forse inizierà a capire in che guaio si sono cacciati.
    La propaganda è mostruosa, ma non imbattibile, ci sono migliaia e migliaia di russi che non ne sono affatto ipnotizzati, anzi. Ma questa illusione deve finire anche tra gli oligarchi, e lì è difficile capire cosa stia succedendo. Io sono sicuro che ai bassi livelli dell'esercito le cose si vedono (mancano le munizioni, mancano le razioni, manca il carburante, è tutto in ritardo, ecc.), ma queste informazioni faticano a salire ai piani più alti.

    Il maggiore dei fratelli di mia nonna (nato nei primi del Novecento, non ricordo quando) era di stanza in caserma in Val Chisone (non so se a Fenestrelle o su una ridotta dell'Assietta o più in su) e, nel periodo fascista, ricevettero una visita del principe Umberto II. Avevano spazzato le fortificazioni da cima a fondo, pulito, messo in ordine, strigliato i muli, spazzolato bene le uniformi, e ne erano orgogliosi. Ai piani bassi delle strutture c'erano ampie crotte coperte di paglia fresca, dove il principe disse "Ah, qui sono le stalle, dove dormono i muli" e mio prozio gli rispose che sì, dove dormivano anche i muli. A richiesta di chiarimento, di fronte ad un principe sbigottito mio prozio aveva detto che anche loro soldati dormivano tutti lì insieme ai muli, perchè le camerate non erano riscaldate, e faceva troppo freddo per starci. Ora, io non so se mio prozio fu punito per questo (probabilmente sì ) ma era la prova che, già all'epoca, i più alti vertici non conoscevano le reali condizioni dell'esercito che avrebbe poi combattuto sul campo. Il principe, come altri, si immaginavano un esercito moderno, in strutture funzionali e confortevoli. In realtà erano gruppi di allevatori e contadini male in arnese, spesso malnutriti, al freddo dell'inverno alpino in caserme gelide.
    Non mi stupirebbe sapere che Putin e i suoi immaginano l'esercito russo come il fiore all'occhiello della tecnologia e della forza mondiale, quando in realtà sono dei ragazzi spaventati, confusi, che hanno ricevuto un addestramento con molti limiti e hanno lacune tecniche grosse così.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #5298
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,406
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il presidente brasiliano si riconferma, dopo la gestione covid:

    Ucraina, media: Usa e Brasile divergono su sanzioni a Russia

    I governi di Stati Uniti e Brasile hanno divergenze sulle sanzioni applicate alla Russia per l'invasione dell'Ucraina, hanno rivelato fonti di governo consultate da Cnn Brasil. Durante gli incontri tra diplomatici di entrambi i Paesi tenutisi a Washington, il Brasile "ha chiarito che si oppone all'applicazione di sanzioni" contro il governo di Vladimir Putin promosse dall'amministrazione di Joe Biden, scrive il portale Cnn. Secondo i rappresentanti del presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, hanno spiegato di non appoggiare le misure perche' "danneggiano la loro economia e incidono sull'economia mondiale". Bolsonaro si e' dichiarato "neutrale", in una posizione di "equilibrio" tra Russia e Ucraina, dopo aver incontrato Putin a Mosca a meta' febbraio, prima dello scoppio della guerra.
    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Ormai il soggetto lo conosciamo d'altronde, ma effettivamente verrebbe da chiedersi cosa c'entri il Brasile con la Russia, sono letteralmente agli antipodi.
    Il Brasile e' da tempo un grosso alleato degli Stati Uniti da quanto so, e indirettamente anche dell'UE: non so se ci siano contratti di qualche genere, tuttavia pare per questo molto difficile che il Brasile riesca a stringere rapporti militari con la Russia... Cosa che probabilmente vorrebbe Putin.
    Fatto sta che poco prima dell'invasione ucraina un incontro tra Putin e Bolsonaro c'e' effettivamente stato a Mosca il 15 febbraio, ma cosa si siano detti non lo so onestamente:

    Brasile: Bolsonaro in viaggio per Mosca, incontro con Putin sotto i riflettori della crisi in Ucraina - Agenzia Nova

    Il vice presidente brasiliano e' tale Mourao, decisamente piu' vicino agli Stati Uniti, ma che recentemente ha avuto uno scontro piuttosto acceso con Bolsonaro circa la presa di posizione in Ucraina.
    Militarmente, credo che gli aerei militari brasiliani siano prodotti in collaborazione con la Svezia, o da loro si riforniscono.

    Penso che in questi anni Putin abbia fatto di tutto per destabilizzare lo scacchiere internazionale cercando di mettere qua e la personaggi vicini a lui (ed e' per questo che io in un certo senso temo un allargamento del conflitto), e anche molti dei suoi incontri con i rappresentanti degli altri paesi avevano questo obiettivo (ma temo che si sia scavato una fossa da solo) piu' che a produrre benefici tangibili per la Russia

  9. #5299
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    https://twitter.com/serayadiana/stat...4WT_ZIG-w&s=19

    Mamma mia.
    Che schifezza

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  10. #5300
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,539
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    https://twitter.com/serayadiana/stat...4WT_ZIG-w&s=19

    Mamma mia.
    Che schifezza

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
    Propaganda in stile novecentesco, ancora funziona in Russia evidentemente.

    Davvero uno schifo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •