Pagina 556 di 1435 PrimaPrima ... 564565065465545555565575585666066561056 ... UltimaUltima
Risultati da 5,551 a 5,560 di 14343
  1. #5551
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    494 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ecco questo lo reputo improbabilissimo, piuttosto si spara
    Quello era chiaramente una iperbole, il crollo delle exclave tipo Transnistria invece sarebbe piuttosto interessante.
    Io aggiungerei anche un crollo del regime bielorusso che viene fortemente indebolito da questa guerra.

    Una rivolta dei militari non è così improbabile, alla fine in questa debacle i militari sono i primi ad essere scontenti, anche i generali che vengono ammazzati a numeri improbabili per le manie di grandezza del Cremlino. Sono anche io molto curioso di vedere come andrà a finire a questo punto.

  2. #5552
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Da segnalare come Mosca abbia rifiutato qualsiasi contatto con Washington. Ieri lo staff di Biden ha più volte cercato di entrare in contatto con il Cremlino, ma ogni possibile interazione è stata negata e respinta.
    Dunque direi che il tempo del dialogo è definitivamente tramontato, così come le trattative, finalmente si vede quello che erano, ossia una farsa.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #5553
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Altra cosa da segnalare: il grandissimo malcontento dei cittadini bielorussi, che si sono visti i loro ospedali invasi dai soldati russi feriti, con conseguenti ritardi nella cura dei propri cari e problemi logistici. Non solo, tra l'esercito bielorusso c'è malcontento in vista di un eventuale e possibile attacco all'Ucraina, la frase che serpeggia è "Non vogliamo morire per Putin", e c'è la concreta possibilità che l'esercito, se chiamato in causa, volti le spalle agli ordini. Ho seri dubbi sulla popolarità di Lukashenko in questo periodo. L'opposizione ha già dichiarato che la guerra va fatta, sì, ma a fianco dell'Ucraina, contro la Russia.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #5554
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    494 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Da segnalare come Mosca abbia rifiutato qualsiasi contatto con Washington. Ieri lo staff di Biden ha più volte cercato di entrare in contatto con il Cremlino, ma ogni possibile interazione è stata negata e respinta.
    Dunque direi che il tempo del dialogo è definitivamente tramontato, così come le trattative, finalmente si vede quello che erano, ossia una farsa.
    Ma con chi dovrebbero parlare poi? Il ministro della Difesa è sparito da due settimane (problemi di salute, dicono), non si capisce chi sia al comando di questa sciagurata operazione se non Putin stesso.

  5. #5555
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,968
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Modalità SCHERZOSA attivata




    ..... AAAA COOOOSO! vecchiacci 50enni stokazzen!!!! ho fatto il test agonistico ieri e ti sfido a raggiungere la potenza che ho sviluppato durante il test, con frequenza cardica <85% AOO! ma pensa te!
    VO2 max 50, Garmin mi da età fitness 20!
    Progetto fantasioso…

  6. #5556
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,802
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    vedo che qui si pensa ad una sconfitta della russia vicina, ad un malcontento generale che porterà a golpe, defezioni, diserzioni ecc. ed alla fine della guerra con ritorno alla "normalità"...........ma non vi rendete conto che stiamo andando invecie incontro a tutto tranne che alla fine della guerra????........poi ci si mette pure la corea........ed oggi arriva anche biden

  7. #5557
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    569
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    E questi mentecatti?
    I "putiniani" italiani accendono i fornelli per sostenere, con la bolletta del gas, l'armata russa
    Devono essere ricchi sfondati se si permettono di tenere accesi i fornelli o il barbecue per tanti giorni.

    Se la mia bestiola no-vax ci prova, lo scuoio. Già casa sua per me che vivo bene senza riscaldamento è tropicale...

    L'altra sera, ennesima discussione telefonica, finalmente (...! che brutto pensarlo ora) non si parla più di covid.

    "Ma se veramente stesse accadendo in Ucraina quello che dicono, ci sarebbero video e foto in quantità, invece si vedono solo i soliti tre filmati che sono dell'Afganisthan e dei finti feriti. Con i social adesso dovremmo avere molte più immagini"... sssseeeeh... perché tutte le linee di comunicazione sono integre, libere, transitano attraverso l'intoccabile iperspazio parallelo. E poi, voglio dire, lì c'è la guerra. Ma voi gioventù del telefonino pensate veramente che se ci fosse una guerra vera qui, e l'allarme antiaereo vi fermereste a filmare, farvi i selfi e condividere col mondo?
    ...
    pausa di silenzio perplesso
    ...
    "Sì però negli ospedali bombardati dai russi c'erano nascoste le basi militari ucraine anziché i malati".

    "Allora, mettiamo i puntini sulle i: nel dopoguerra si sono stabilite delle regole, ok, per cui i centri civili non si bombardano. In una guerra devi mettere sempre in conto che questo offre il fianco al nemico per nascondere armati e mimetizzarsi, però sai che non si fa, non si bombarda comunque, perché quella è solo un'ipotesi, mentre il dato di fatto è che si tratta di un centro di civili. Punto. Ci siamo dati delle regole allora, e chi le infrange non va, non va proprio.
    E poi, comunque, l'Ucraina è invasa, e i Russi sono invasori. Se non invadono l'Ucraina, non incontrano gli ucraini brutti e cattivi e disonesti che si nascondono armati negli ospedali. Non li incontrano, semplicemente. Ci sono andati loro, adesso vi lamentate anche che incontrano la resistenza di gente che si difende con le unghie e con i denti? Se ne stavano in Russia, e il problema non si poneva nemmeno, cavoli degli ucraini sull'uso che facevano dei loro ospedali. O no? Perché questi sono invasori, chiaro no, invasori."

    ...

    lungo silenzio perplesso

    ---
    "Va bé, è tardi, buonanotte"


    ...è bello riuscire a zittire un complottista riuscendo a risvegliare in lui il barlume del dubbio...

  8. #5558
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    Bitonto (BA)
    Messaggi
    513
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Dalla Repubblica di oggi:

    cremlino perde pezzi.jpg

  9. #5559
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,386
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Quello era chiaramente una iperbole, il crollo delle exclave tipo Transnistria invece sarebbe piuttosto interessante.
    Io aggiungerei anche un crollo del regime bielorusso che viene fortemente indebolito da questa guerra.

    Una rivolta dei militari non è così improbabile, alla fine in questa debacle i militari sono i primi ad essere scontenti, anche i generali che vengono ammazzati a numeri improbabili per le manie di grandezza del Cremlino. Sono anche io molto curioso di vedere come andrà a finire a questo punto.
    Concordo, il fatto che sono morti cosi' tanti generali russi (se non erro siamo arrivati a 6) mi ha sorpreso non poco... Una possibile spiegazione che mi sono dato, ma non so se corrisponda alla realta', e' legata al massiccio utilizzo da parte di Putin di mercenari stranieri , nello specifico ceceni, siriani e anche libici.
    Questi, avendo una conoscenza molto limitata del luogo in cui intervengono, devono essere guidati o seguiti da ufficiali di alto rango che pero', dovendosi avvicinare molto al campo di battaglia, finiscono sotto il tiro delle incursioni ucraine.
    E qua torneremmo al discorso gia' fatto diverse volte di una scarsa preparazione militare e logistica.


    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    vedo che qui si pensa ad una sconfitta della russia vicina, ad un malcontento generale che porterà a golpe, defezioni, diserzioni ecc. ed alla fine della guerra con ritorno alla "normalità"...........ma non vi rendete conto che stiamo andando invecie incontro a tutto tranne che alla fine della guerra????........poi ci si mette pure la corea........ed oggi arriva anche biden
    Eh lo so che non si stempera la situazione, ma cosa dovrebbe fare se non far sentire la propria vicinanza agli alleati? In Europa se non sbaglio abbiamo 100.000 soldati statunitensi impiegati nel territorio, oggi tra l'altro c'e' un agenda fitta fitta tra consiglio UE e consiglio straordinario NATO.
    Comunque ieri Stoltenberg e' stato chiaro, ovvero bisogna cercare in tutti i modi di evitare un coinvolgimento diretto della NATO per evitare una sicura espansione della guerra... Io penso che oggi si discutera' dell'aggiunta di uomini ai confini dei paesi baltici, in Polonia e Romania, ma non escluderei l'apertura di qualche nuova base NATO in alcuni territori di confine.

  10. #5560
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,802
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    La bomba atomica nel talk show della tv russa: «In 30 secondi, addio Varsavia»- Corriere.it

    questi sono pazzi...lo ripeto....questi prima o poi le lanciano a caxxo per il mondo.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •