Pagina 667 di 1471 PrimaPrima ... 1675676176576656666676686696777177671167 ... UltimaUltima
Risultati da 6,661 a 6,670 di 14703
  1. #6661
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Guarda, trovo più logico che vogliano coinvolgere la Transnistria perchè ci sono stanziati 20mila soldati russi e perchè c'è il più grande arsenale d'Europa che non per attaccare la Moldavia (e ancor meno la Romania).
    C'è uno zero di troppo nel numero di soldati stanziati in Transnistria.

    La Transnistria è bene armata ma non così tanto, il contingente russo è pari a circa 1% dell'esercito impiegato in Ucraina.

    Coinvolgere la Transnistria nella guerra significa automaticamente allargare il conflitto alla Moldova, visto che è interamente in territorio moldavo. E renderebbe difficile accettare la permanenza del contingente russo in quel territorio se non l'esistenza stessa della Transnistria, che diventerebbe oggetto anche di sanzioni economiche.

  2. #6662
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Così pare, forse pensano che gli europei non abbiano il coraggio di rischiare il taglio del gas e sottovalutano il fatto che legalmente l'Europa ha il coltello dalla parte del manico. L'UE è una entità fortemente burocratica, tagliare di propria iniziativa o farsi tagliare il gas per non aver ceduto ad un ricatto illegale sono due cose totalmente diverse.


    Se i russi tagliano si beccheranno cause miliardarie per danni e violazione contrattuale, gli asset russi già bloccati o sequestrabili come compensazione non mancano.
    Probabilmente pensano di dividere l'Europa, ma non credo che riusciranno nell'intento, tranne poche eccezioni. Vedremo nei prossimi giorni cosa succederà realmente.
    Sai cosa gliena frega delle cause e delle conseguenze? date troppo peso alle sanzioni, casue ecc...dovete uscire dal concetto di economia normale ed entrare in quella di guerra...i contratti in queste circostanze sono carta igienica.
    Si sono visti i risultati sinora...

    Filippo.

  3. #6663
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Praticamente i russi stanno per dare il via a quello che gli europei ancora non hanno il "coraggio" di fare? Cioè un embargo del gas?
    Magari fosse...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #6664
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    Sai cosa gliena frega delle cause e delle conseguenze? date troppo peso alle sanzioni, casue ecc...dovete uscire dal concetto di economia normale ed entrare in quella di guerra...i contratti in queste circostanze sono carta igienica.
    Si sono visti i risultati sinora...
    I contratti saranno anche carta igienica, ma i soldi che ti entrano no.
    La voglio proprio vedere segarsi l'ultima fonte di entrata rimasta.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #6665
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    I contratti saranno anche carta igienica, ma i soldi che ti entrano no.
    La voglio proprio vedere segarsi l'ultima fonte di entrata rimasta.
    Che alternative abbiamo a breve termine al gas russo?

    Filippo.

  6. #6666
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    Sai cosa gliena frega delle cause e delle conseguenze? date troppo peso alle sanzioni, casue ecc...dovete uscire dal concetto di economia normale ed entrare in quella di guerra...i contratti in queste circostanze sono carta igienica.
    Si sono visti i risultati sinora...
    Sono i russi che sostengono che non ci sia nessuna guerra, mica io.

    E questa finzione che gli consente di continuare ad avere relazioni commerciali normali con mezzo mondo e di vendere energia all'Europa conviene soprattutto a loro. Se vogliono una economia di guerra che facciano pure.
    Ultima modifica di snowaholic; 27/04/2022 alle 07:49

  7. #6667
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io non condivido più questa versione del Putin pazzo. Putin non è affatto folle, agisce semplicemente secondo una logica differente da quella che avrebbe un paese occidentale (e in cui sia io sia te ci riconosciamo), vale a dire persegue il suo obiettivo finchè gli sarà possibile riuscire a reggere. Occhio che però in questa ottica fredda e lucida potrebbe aver messo in conto, in caso di ricacciata, l'uso di armi non convenzionali.

    Non amo i paragoni storici, e quello che hai fatto non vedo cosa c'azzecchi: Mussolini avrà pure avuto molte difficoltà in Francia, ma la Francia era più forte militarmente della Grecia (non dimentichiamo che la Francia era la seconda potenza coloniale, terza potenza al mondo dopo gli USA); inoltre si lasciò prendere dallo slancio dei successi di Hitler e non voleva sfigurare.
    In realtà Mussolini non sarebbe mai entrato in guerra, quindi era più razionale di quanto i libri di storia ci dicano. Lo fece solo in virtù delle pressioni naziste.
    "C'azzecca", per dirla in questo modo strano, quanto ho sopra riportato: l'esercito italiano era patetico, sia come uomini sia come mezzi, ma non si è potuto ammetterlo, e dopo una prima batosta si è andati subito subito a cercarne una seconda. La Francia non era affatto una potenza in quel momento: all'epoca era già in ginocchio, militarmente al collasso e invasa dai Nazisti. Non a caso l'azione di Mussolini è stata definita "una pugnalata ad un uomo morente". Erroneamente nell'immaginario comune si parla di "pugnalata alla schiena", in realtà l'espressione francese usata fin da subito è proprio quella di accoltellare un uomo già a terra che sta morendo.
    Da buon regime non solo non ha fatto tesoro dell'esperienza negativa sulle Alpi Occidentali, ma ne ha glorificato l'avanzata, pianificando poi l'invasione della Grecia pochi mesi dopo, nonostante l'esercito fosse sempre impreparato e sempre incapace di poter affrontare una missione del genere.

    Il totalitarismo di Putin non è dissimile. Nonostante le batoste prese in Ucraina, se ne glorifica l'avanzata ("missione riuscita", "spostamento degli obiettivi") e si cerca un nuovo fronte (la Transnistria appunto) nell'auto-illusione di poter facilmente prevalere sulla Moldavia.

    Tra l'altro resto fermamente convinto che Putin non sia lucido. Così come non era lucido Hitler quando, a seguito del progressivo crollo del fronte orientale, continuava a negare ai propri generali, marescialli e colonnelli il permesso di ritirarsi, ordinando anzi la resistenza ad ogni costo e il divieto di cedere anche solo di un metro.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #6668
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    4.07 - “Deposito di munizioni in fiamme vicino a Belgorod”
    Un deposito di munizioni è in fiamme vicino al villaggio di Staraya Nelidovka, nella regione russa di Belgorod. Lo scrive il governatore Gladkov sul suo canale Telegram, secondo quanto riportato dalla Tass. «Ho appena contattato il capo dell'insediamento rurale di Golovinsky, Denis Zolotukhin. Secondo le informazioni preliminari, un deposito di munizioni è in fiamme vicino al villaggio di Staraya Nelidovka», ha scritto precisando che «non ci sono distruzioni di edifici residenziali, case. Non ci sono vittime tra la popolazione civile».

    06.25 – Kiev: raid sull’isola dei Serpenti, colpiti missili russi
    Le forze armate ucraine hanno colpito le posizioni russe sull'isola dei Serpenti, colpendo il posto di comando e distruggendo il sistema missilistico antiaereo Strela-10. Lo riferisce l'esercito ucraino secondo quanto riporta la Ukrainska Pravda, «Nel frattempo, le nostre truppe continuano a combattere sulla frontiera occupata - afferma una nota -.Il nemico ha cercato di avanzare verso la regione di Mykolayiv vicino ai villaggi di Tavriyske e Nova Zorya, ma non ha avuto successo, ha subito perdite significative e si è ritirato». L'isola dei Serpenti è un'isola nel Mar Nero situata a 35 km dalle coste dell'Ucraina e della Romania. Fa parte del distretto di Kilija nell'oblast di Odessa, in Ucraina.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #6669
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    Che alternative abbiamo a breve termine al gas russo?
    Nessuna. Esattamente come loro non hanno alternative a quell'entrata... Solo che è decisamente più grossa la loro fetta...

    Ah... Visto che le sanzioni "non contano nulla" ci sono previsioni di caduta del PIL russo dal circa 10% (fascia ottimista) al circa 15% (fascia pessimista).
    E sarebbe una caduta destinata a durare.
    Visto che per il -9% di un anno recuperato in 18 mesi pareva che noi fossimo passati per una guerra nucleare se tanto mi dà tanto.......................
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #6670
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,360
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    C'è uno zero di troppo nel numero di soldati stanziati in Transnistria.

    La Transnistria è bene armata ma non così tanto, il contingente russo è pari a circa 1% dell'esercito impiegato in Ucraina.

    Coinvolgere la Transnistria nella guerra significa automaticamente allargare il conflitto alla Moldova, visto che è interamente in territorio moldavo. E renderebbe difficile accettare la permanenza del contingente russo in quel territorio se non l'esistenza stessa della Transnistria, che diventerebbe oggetto anche di sanzioni economiche.
    C'è l'arsenale più grande d'Europa orientale, con 22mila tonnellate di armi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •