Così pare, forse pensano che gli europei non abbiano il coraggio di rischiare il taglio del gas e sottovalutano il fatto che legalmente l'Europa ha il coltello dalla parte del manico. L'UE è una entità fortemente burocratica, tagliare di propria iniziativa o farsi tagliare il gas per non aver ceduto ad un ricatto illegale sono due cose totalmente diverse.
Se i russi tagliano si beccheranno cause miliardarie per danni e violazione contrattuale, gli asset russi già bloccati o sequestrabili come compensazione non mancano.
Probabilmente pensano di dividere l'Europa, ma non credo che riusciranno nell'intento, tranne poche eccezioni. Vedremo nei prossimi giorni cosa succederà realmente.
18.41 – Società cinese Dji sospende operazioni in Russia
La società cinese Dji, il più grande produttore di droni al mondo, ha annunciato la sospensione delle sue operazioni in Russia. L'azienda tecnologica che ha sede a Shenzhen, nel Guangdong, produce droni per uso civile e detiene il 70% del mercato mondiale in questo settore.
Che forse la Cina stia per iniziare a scaricare la Russia?
Il Regno Unito intanto va dritto per la sua strada (come nella sua tradizione, peraltro): via i dazi dai prodotti ucraini e invio massiccio di armi e mezzi.
Nel frattempo la Russia ha detto in poche parole che senza l'annessione di Crimea e Donbass nessun accordo è possibile. E su questo nessuno aveva dubbi, mi pare.
Vedremo le azioni dell'esercito ucraino che, per ora, mi sembra sia piuttosto sulla difensiva.
Lou soulei nais per tuchi
Io non condivido più questa versione del Putin pazzo. Putin non è affatto folle, agisce semplicemente secondo una logica differente da quella che avrebbe un paese occidentale (e in cui sia io sia te ci riconosciamo), vale a dire persegue il suo obiettivo finchè gli sarà possibile riuscire a reggere. Occhio che però in questa ottica fredda e lucida potrebbe aver messo in conto, in caso di ricacciata, l'uso di armi non convenzionali.
Non amo i paragoni storici, e quello che hai fatto non vedo cosa c'azzecchi: Mussolini avrà pure avuto molte difficoltà in Francia, ma la Francia era più forte militarmente della Grecia (non dimentichiamo che la Francia era la seconda potenza coloniale, terza potenza al mondo dopo gli USA); inoltre si lasciò prendere dallo slancio dei successi di Hitler e non voleva sfigurare.
In realtà Mussolini non sarebbe mai entrato in guerra, quindi era più razionale di quanto i libri di storia ci dicano. Lo fece solo in virtù delle pressioni naziste.
Ultima modifica di burian br; 27/04/2022 alle 00:28
Ultima modifica di burian br; 27/04/2022 alle 00:28
Che burloni e lunatici questi russi
FB_IMG_1651016956973.jpg
Segnalibri