Pagina 842 di 1478 PrimaPrima ... 3427427928328408418428438448528929421342 ... UltimaUltima
Risultati da 8,411 a 8,420 di 14771
  1. #8411
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Tra l'altro a chi parla di provocazioni lituane, polacche o anche svedesi e finlandesi faccio sommessamente notare che sono anni (almeno dall'inizio degli anni '10) che i russi ogni tanto invadono gli spazi aerei e navali dei loro vicini, compresi stati neutrali come Finlandia e Svezia. Tanto per tirare fuori un episodio datato: il 21 maggio del 2015 due Tupolev furono "gentilmente" scortati fuori dagli spazi aerei svedesi da caccia intercettori con sistemi d'arma attivati, dopo che i due bombardieri dell'avioflotta militare russa avevano sorvolato l'isola di Oland.. Naturalmente si erano persi... eh... ma vi pare possibile convivere civilmente con gente che nell'ambito delle relazioni internazionali adotta metodi alla Al Capone?
    sì infatti, è pazzesco come si parli a convenienza, onestà intellettuale zero.
    sono più di 10 anni che la Russia si fa le gite nello spazio aereo scandinavo e non solo, giusto per far sentire la presenza.
    anzi, godo come un matto se entrano nella NATO perché è proprio a causa di questi comportamenti che poi succede.
    Senza questi continui sconfinamenti e senza l'invasione di uno stato indipendente democratico probabilmente Finlandia e Svezia manco ci pensavano ad entrare nella NATO, o almeno non così in fretta.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #8412
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Quando ho scritto quell'articolo non c'era ( e anche ora a me non lo fa vedere in apertura ma sotto il divieto di burkini in Francia..)

    In ogni caso non ci sono i toni isterici da terza guerra mondiale imminente della stampa italiana, che come al solito sono frutto del ripetere pedissequamente la posizione del governo russo.

    Ancora non abbiamo capito che mentono spudoratamente ad ogni frase e minacciano vuoto per cercare di intimidire? Invece no, oggi dichiarazione di Putin diventa prima pagina senza nemmeno un minimo di contestualizzazione.

  3. #8413
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Quando ho scritto quell'articolo non c'era ( e anche ora a me non lo fa vedere in apertura ma sotto il divieto di burkini in Francia..)

    In ogni caso non ci sono i toni isterici da terza guerra mondiale imminente della stampa italiana, che come al solito sono frutto del ripetere pedissequamente la posizione del governo russo.
    a sto punto fa bene la stampa italiana, come vedi ci sono diverse persone che ci cascano a piedi uniti e si terrorizzano, obiettivo raggiunto e una marea di click.
    win-win a perdere è solo l'onestà giornalistica, ma dopo il covid penso abbiamo capito tutti che praticamente solo il Post l'ha mantenuta intatta
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #8414
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Sul tema Kaliningrad aggiungo solo qualche considerazione sul perchè ritengo non sia così secondario e da sminuire troppo dal punto di vista geopolitico.
    Noi ragioniamo in modo estremamente diverso dai russi, abbiamo una visione completamente diversa del mondo: non è un caso che ciò che a noi sembrava assolutamente irrazionale e controproducente (invasione dell'Ucraina) si sia poi nei fatti verificato. I russi, al di là dei sensi di inferiorità su molti aspetti ed una visione imperialistica da 1800 (che noi abbiamo superato ma loro no), sono estremamente paranoici e ci sono questioni che anche se a noi sembrano irrilevanti loro ritengono esistenziali. C'è tantissima propaganda ma non è solo propaganda.
    Non si tratta di giustificarli, secondo me bisogna capire con chi si ha a che fare e fin dove ci si può spingere nel far loro (molto) male senza finire per scottarsi troppo (e finire come quello che si taglia gli zebedei per fare un dispetto alla moglie).
    Mi taccio
    Ultima modifica di Nico; 21/06/2022 alle 20:02

  5. #8415
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Quando ho scritto quell'articolo non c'era ( e anche ora a me non lo fa vedere in apertura ma sotto il divieto di burkini in Francia..)

    In ogni caso non ci sono i toni isterici da terza guerra mondiale imminente della stampa italiana, che come al solito sono frutto del ripetere pedissequamente la posizione del governo russo.

    Ancora non abbiamo capito che mentono spudoratamente ad ogni frase e minacciano vuoto per cercare di intimidire? Invece no, oggi dichiarazione di Putin diventa prima pagina senza nemmeno un minimo di contestualizzazione.
    L'apertura della Cnn è sulla falsariga di quanto si dice in Italia comunque. Non capisco di quali toni isterici parli. Siamo arrivati che riportare i fatti per come sono sia fare da megafono alla propaganda russa?

  6. #8416
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    L'apertura della Cnn è sulla falsariga di quanto si dice in Italia comunque. Non capisco di quali toni isterici parli. Siamo arrivati che riportare i fatti per come sono sia fare da megafono alla propaganda russa?
    Ma fanno anche peggio che ripetere la propaganda russa, prendo giusto Repubblica, uno a caso.
    C'è una "crisi nella crisi" che rischia di portare il conflitto in Ucraina verso un'escalation incontrollabile dello scontro tra Russia e Occidente:*il blocco imposto dalla Lituania*all'esportazione di una serie di merci da e per l'enclave russa di*Kaliningrad. Per Mosca si rasenta il casus belli, mentre per Vilnius non esisterebbe alcuna restrizione al transito delle merci, ma solo l'applicazione delle sanzioni Ue.

    Escalation incontrollabile, casus belli, sono assolutamente toni isterici è direi anche irresponsabili. Il tutto perché i russi hanno parlato di "gravi conseguenze", esattamente come quando Finlandia e Svezia discutevano di aderire alla NATO, poi quando hanno avanzato realmente la richiesta ai russi non interessava più.

    Questo genere di comunicazione ha i suoi effettivi, basta vedere la la piega surreale che ha preso questa discussione, i russi creano una tempesta in un bicchier d'acqua e da noi ci caschiamo in pieno.

  7. #8417
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Ma fanno anche peggio che ripetere la propaganda russa, prendo giusto Repubblica, uno a caso.



    Escalation incontrollabile, casus belli, sono assolutamente toni isterici è direi anche irresponsabili. Il tutto perché i russi hanno parlato di "gravi conseguenze", esattamente come quando Finlandia e Svezia discutevano di aderire alla NATO, poi quando hanno avanzato realmente la richiesta ai russi non interessava più.

    Questo genere di comunicazione ha i suoi effettivi, basta vedere la la piega surreale che ha preso questa discussione, i russi creano una tempesta in un bicchier d'acqua e da noi ci caschiamo in pieno.
    Repubblica è incommentabile in effetti ma è una cosa circoscritta. Ho sentito anche i TG parlarne ma non in questi toni
    Intanto

    Le autorità di Kaliningrad hanno pubblicato un elenco di merci vietate al trasporto attraverso la Lituania, compresi prodotti siderurgici, impianti di liquefazione del gas, cherosene, sigari, profumi, elettrodomestici oltre 750 euro, caviale, alcol etilico, fertilizzanti e legno.Le restrizioni al transito di merci sanzionate attraverso la Lituania a Kaliningrad si applicano anche al trasporto su gomma.

    Le autorità russe denunciano l'azione lituana come illegale basandosi sul testo dell'accordo UE-Russia del 2004: "in base all'articolo 19 dell'APC, i divieti o le restrizioni sulle merci in transito possono essere imposti solo se giustificati, da motivi di pubblica sicurezza o di protezione della salute e della vita delle persone o di protezione della proprietà intellettuale, industriale o commerciale. Riconosciamo inoltre che tali divieti o restrizioni non devono, tuttavia, costituire un mezzo di discriminazione arbitraria o una restrizione dissimulata al transito, nei limiti della competenza comunitaria."

  8. #8418
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,432
    Menzionato
    44 Post(s)

  9. #8419
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    No, assolutamente, ma se ti poni questa domanda rispetto al loro ingresso nell'UE allora è un motivo più per accogliere la loro candidatura ed essere severissimi nella valutazione dei requisiti e nel pretendere la cancellazione di provvedimenti come questi. La situazione della minoranza russa nelle repubbliche baltiche (che era discriminata in particolare in Lettonia) è enormente migliorata proprio perché questi paesi hanno dovuto affrontarla da un punto legislativo, eliminando le discriminazioni normative istituite al momento dell'indipendenza all'inizio degli anni '90, anche se ne rimangono alcune socio-economiche che richiedono molto più tempo per essere superate. L'Ucraina dovrà fare altrettanto. E comunque di certo le minoranze russe e/o russofone dei Paesi baltici hanno più problemi ora di quanti non ne avessero prima del 24 febbraio e il merito è sempre di Don Vladimiro...

  10. #8420
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e ottenere quello che vorresti tu e Simo per quel buco di Kaliningrad.
    ci sono delle sanzioni? sì. volete che siano efficaci oppure è meglio lasciar perdere per poi avere la scusa di dire: eh ma le sanzioni stanno solo maciullando noi, la Russia manco se ne accorge perché vende il gas alla Cina (niente di più falso)?
    e allora se ci sono delle sanzioni la Russia le subisce anche a Kaliningrad, non c'è niente di strano o nuovo, stanno solo usando un pretesto per abbaiare un po' e vedere se ottengono qualcosa.
    rinnovo, l'escalation non conviene a nessuno, TANTO MENO alla Russia.

    E per rispondere alle boiate che ho letto prima: no, nessuno si augura una guerra estesa o peggio ancora nucleare. Io però mi auguro che le sanzioni vengano rispettate anche a Kaliningrad, altrimenti ha ragione Massimo: fai arrivare la roba lì e la rispedisci via mare fino a San Pietroburgo e a quel punto le sanzioni servono veramente a poco.

    Non si può far finta di niente o concedere per paura, non è così che funziona la politica internazionale. Per l'Italia invece funziona così, i russi loo sanno bene e chiamano l'ambasciatore per fare pressione.
    Non ho mai scritto che qualcuno si augura la guerra. Ho scritto che credo che a mio parere bisognerebbe fare di tutto per non cercare di finirci, credo sia davvero l'ultima cosa di cui abbiamo bisogno (tutta Europa), anche perchè non risolverebbe la questione ucraina. Questo a prescindere dai fatti di Kaliningrad ma in generale.


    Non conviene prima di tutto la Russia? Certo, ma non gli conveniva neppure la guerra in Ucraina, eppure sta continuando e il perchè lo sanno solo loro
    Molti non sono d'accordo? Pace, io espongo la mia opinione comunque

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •