E' la conditio sine qua non l'Ucraina può accettare di cedere qualcosa alla Russia. Se alla Russia non sta bene la guerra va avanti e si decide sul campo.
L'ho scritto.
Un mese e mezzo fa Zelensky aveva proposto una cosa del genere: avere come garanti della sicurezza in Ucraina alcuni paesi, Italia inclusa.Eh appunto... Un accordo con iun Paese NATO così nel caso "succeda qualcosa" interviene la NATO.
E a questo punto manco ci sarebbe bisogno di entrare ufficialmente.
Son differenze fondamentali eh...
E' la soluzione per non essere più attaccati.
Se poi alla Russia non va bene, come ho scritto, si prosegue la guerra. Di certo l'Ucraina non può accettare nessun compromesso che non parta da una base simile.
Nelle trattative uno cede qualcosa e un altro cede qualcos'altro. Altrimenti non ne possono nascere. Lo si insegna pure ai bambini dell'asilo.E siccome Putin non ascolterebbe allora è Zelenski che deve rinunciare a ciò che è "suo" di sua spontanea volontà. Non fa una piega.![]()
In realtà nessuno ha mai accettato a livello internazionale la cessione della Crimea, quindi di che parli?Esattamente. E sai cos'è successo 8 anni fa? Che abbiamo fatto esattamente quello che qualcuno suggerisce oggi: ma che vuoi che sia, un penisoletta del cavolo, diamogliela e non se ne parli più così vedrai che si mette buono. Eh... Si è visto 8 anni dopo...
Nessuno ha dato la Crimea, che per il diritto internazionale è ancora parte integrante del territorio ucraino.
Lo stanno facendo, basta seguirlo dove lo fanno e non in teatro infarcito di propaganda.
E se non arrivano a tutti pazienza.
Meglio non arrivare a tutti piuttosto che rendersi complici di una pagliacciata.
No no, piuttosto che accampare simili pretese mi dedicherei a qualche compito più fattibile, tipo trasformare l'acqua in vino...
Eh sì... Perchè l'analfabeta funzionale sente Orsini e Gilli (e un cucuzzaro di galline strarnazzanti) e a quel punto diventa improvvisamente uno del MENSA...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Io ti posso dare testimonianza che al tempo del Covid moltissime persone che giudicheresti analfabeti funzionali si sono fidate delle dichiarazioni di quelli esperti sentiti in TV non ponendosi troppe domande su vaccini et similia, e hanno avuto una prima infarinatura su come comportarsi e di chi fidarsi.
La Russia si è inventata la minaccia della NATO, la denazificazione ecc. ecc. ecc. e tu come soluzione stai proponendo l'equivalente dell'adesione alla NATO.
Pensa un po' quanto bene potrebbe stargli...
Bene: allora prima di tutto torni a casa tua e a quel punto trattiamo qualcosa.
Vero. Insegnano anche che non si tratta con chi entra a casa tua con i carri armati e che si tratta solo dopo che i carri armati son tornati a casa altrimenti non è una trattativa, ma una guerra?
E questa clamorosa non accettazione a parte qualche relativamente blanda sanzione economica come si è manifestata?
Peccato non poter verificare cosa sarebbe successo sul campo se la reazione occidentale nel 2014 fosse stata esattamente quella odierna...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E' l'unica via per uscire dalla guerra senza concluderla a mio parere. Almeno si potrebbe tentarla ad un certo punto (non dico per forza ora).
Da che mondo e mondo le trattative nel mezzo di una guerra non sono mai avvenute con gli eserciti già nel loro territorio.Bene: allora prima di tutto torni a casa tua e a quel punto trattiamo qualcosa.
Tra l'altro si tratterebbe solo di discutere, non della trattativa vera e propria.
Ti insegnano che da una guerra puoi uscirne con compromessi anche. Se poi non c'è modo c'è solo la guerra finchè uno dei due non cede.Vero. Insegnano anche che non si tratta con chi entra a casa tua con i carri armati e che si tratta solo dopo che i carri armati son tornati a casa altrimenti non è una trattativa, ma una guerra?![]()
Non te la puoi prendere di certo con me per questo, per me si sarebbe dovuto sanzionare molto di più ben prima.E questa clamorosa non accettazione a parte qualche relativamente blanda sanzione economica come si è manifestata?
Peccato non poter verificare cosa sarebbe successo sul campo se la reazione occidentale nel 2014 fosse stata esattamente quella odierna...
1. "Ad oggi" in riferimento al giorno in cui si scendesse a trattative.
2. ma come diavolo puoi negoziare se non metti nulla sul piatto da parte tua? scusa, eh, ma cosa metteresti come Ucraina sul piatto per tentare di avere dalla Russia la pace con protezione da parte di altri paesi?
il buon Germano Dottori (che non è il primo che passa) ha spiegata diverse volte che finchè le due super potenze (usa e russia) rimango praticamente allo stesso livello di forza l'utilizzo del nucleare è praticamente zero..........diverso il caso che una delle due si indebolisca particolarmente e l'equilibrio venga meno.....qui potrebbe essere utilizzata la testata nucleare da parte del paese più debole.........ecco la paura è che si stia andando verso un indebolimento forte della russia e la quale arrivata ad un certo punto usi una testata nucleare......
Segnalibri